Che cosa c'è dietro il cambiamento delle relazioni tra Arabia Saudita e Iraq?

27.05.2024

Recentemente, il Regno dell'Arabia Saudita ha dimostrato un chiaro cambiamento nella sua politica estera. Sebbene vi sia l'opinione che Riyadh abbia una certa “natura multivettoriale”, in cui la leadership vuole mantenere normali relazioni con gli Stati Uniti e persino, forse, normalizzare i contatti con Israele.

Ma gli eventi recenti dimostrano che la priorità del leader de facto del Paese, il principe ereditario Mohammed bin Salman, è la politica regionale nel contesto del mondo islamico.

Nella prima metà di maggio 2024, l'ambasciatore dell'Arabia Saudita a Baghdad, Abdul Aziz Al-Shammari, ha visitato il principale santuario sciita della città di Karbala. L'ambasciatore era accompagnato dal governatore di Karbala, Nassif Al-Khattabi, e da altri funzionari e figure religiose che hanno parlato di “integrazione economica e politica in tutti i settori”. In precedenza, nessun diplomatico saudita o altro funzionario aveva visitato i santuari sciiti.

Si tratta della tomba di Husayn ibn Ali, nipote del Profeta Maometto e terzo Imam dell'Islam sciita, molto venerato da tutti gli sciiti. Il Regno dell'Arabia Saudita appartiene al ramo sunnita, con un'interpretazione wahhabita, sebbene vi sia anche una minoranza sciita nella parte orientale del Paese.

La storia di Karbala è interessante anche perché questa città è stata colpita direttamente dai sauditi. Sotto il primo Stato saudita, noto come Emirato di Diriyah, all'inizio del XIX secolo, il santuario di Husayn ibn Ali fu saccheggiato dai seguaci del ramo wahhabita dell'Islam sunnita. Secondo le fonti, migliaia di civili furono uccisi durante questo attacco. Inoltre, è importante notare che l'Islam wahhabita rifiuta fondamentalmente i santuari e altri luoghi di pellegrinaggio associati a figure religiose. Infatti, secondo i wahhabiti, questo appartiene alla categoria del bid'ah, cioè un'innovazione indesiderabile.

Di conseguenza, l'Arabia Saudita rinuncia ufficialmente e apertamente all'eredità wahhabita e riconosce lo sciismo in tutta la sua diversità, che Riyadh aveva precedentemente osteggiato con zelo. Naturalmente, va tenuto conto che ciò avviene sullo sfondo della generale secolarizzazione del regno stesso, dove si stanno costruendo attivamente sale da concerto e altri luoghi di svago culturale, prima considerati inaccettabili. In ogni caso, gli elementi radicali in Arabia Saudita che continuano a seguire gli insegnamenti wahhabiti, in un modo o nell'altro, saranno costretti a obbedire alla linea ufficiale. E se faranno propaganda in contrasto con la posizione delle autorità, è probabile che saranno sottoposti a repressione.

Fonti arabe attribuiscono questa iniziativa direttamente al principe ereditario Mohammed bin Salman Al Saud, che sta perseguendo una politica di miglioramento delle relazioni con i suoi vicini. Si sa che Mohammed bin Salman una volta ha detto che sua madre era musulmana sciita. Se questo è vero, indica che il suo coinvolgimento personale nel miglioramento dei contatti con il mondo sciita ha un serio effetto geopolitico. E una visita così aperta a un santuario sciita potrebbe significare seri cambiamenti nel prossimo futuro. Anche se l'ambasciatore saudita in Iraq, che ricopre questo incarico dal 2016, ha già detto che lui e il governatore di Karbala hanno concordato “di sviluppare un programma di cooperazione reciproca” che “includerà opportunità di lavoro per i giovani iracheni” nella città santa.

Alla fine di aprile è stato annunciato il lancio di voli diretti tra la città di Dammam, nell'Arabia Saudita orientale, e la città meridionale irachena di Najaf, altro luogo simbolo degli sciiti. A Najaf si trova la tomba di Ali Ibn Abi Talib, cugino e genero del Profeta Maometto. Inoltre, è stato riferito che l'ambasciatore Abdul Aziz Al-Shammari intende viaggiare direttamente sul primo volo il 1° giugno 2024. La minoranza prevalentemente sciita del regno vive a Dammam e nelle aree circostanti. L'apertura della rotta ha probabilmente lo scopo di aumentare il flusso di pellegrini, dal momento che circa 25 milioni di pellegrini arrivano ogni anno nel sud dell'Iraq per compiere il pellegrinaggio di Arba'in in memoria del martirio dell'Imam Husayn (di solito la distanza di 82 km tra Najaf e Karbala viene percorsa a piedi).

Si presume che se la visita dell'ambasciatore saudita a Najaf, prevista per il 1° giugno, avrà luogo, questo “potrebbe aprire la strada in futuro alla presenza del consolato saudita” in città.

Alcuni osservatori politici hanno suggerito che questa visita è una dimostrazione positiva dell'approccio del Regno alla diplomazia regionale nell'ambito del programma Vision 2030.

Questo programma prevede un ambizioso programma di diversificazione volto a promuovere gli investimenti attraverso scambi economici e culturali.

Tuttavia, molto probabilmente, il contesto è molto più ampio. In particolare, perché l'Iraq stesso è importante per l'Arabia Saudita per diversi motivi. In primo luogo, i due Paesi hanno un confine piuttosto lungo e, data l'esperienza negativa dell'emergere dell'ISIS, Riyadh vorrebbe avere il suo vicino con un livello di sicurezza adeguato. In secondo luogo, per la realizzazione di una rotta logistica attraverso l'Iraq e la Turchia, nota come Canale Secco o Strada dello Sviluppo.

Si tratta di un progetto economico vitale per l'Iraq e le autorità del Paese “invitano tutti a contribuire al successo di questo progetto, che rappresenta un collegamento tra Oriente e Occidente”.

Già nel 2023, il Regno dell'Arabia Saudita aveva espresso la volontà di investire in tutte le province irachene e qualche anno prima aveva concesso all'Iraq un prestito di un miliardo e 500 milioni di dollari. Avere la loro parte nel progetto del Canale Secco con il ricevimento di adeguati dividendi in futuro sarebbe una buona opportunità per il Regno e quindi non si lasceranno sfuggire questa occasione. E il rafforzamento della fiducia reciproca contribuirà a questo scopo.

In generale, questa catena di eventi dimostra che anche l'ostilità e il sospetto di decenni possono essere risolti e le parti sono abbastanza capaci di un dialogo costruttivo. Le relazioni tra i due Paesi si sono fortemente deteriorate dopo il tentativo dell'Iraq di conquistare il Kuwait nel 1990, sebbene l'Arabia Saudita avesse precedentemente sostenuto l'Iraq nella guerra Iran-Iraq. Dopo il rovesciamento di Saddam Hussein nel 2003, Riyadh ha provato sfiducia anche nei confronti di Baghdad, poiché le autorità di occupazione statunitensi non approvavano le scommesse sugli sciiti in quel Paese, e poi il reale rafforzamento della fazione sciita, attivamente promossa dall'Iran. Il primo ministro Nouri Al-Maliki, che è stato capo di Stato dal 2006 al 2014, era sciita. Le relazioni con l'Iraq si sono riscaldate sotto Haidari al-Abadi (2014-2018) e Mustafa al-Kadimi (2020-2022), ma ora si può parlare di veri frutti nelle relazioni bilaterali. È significativo che le lotte settarie in Iraq abbiano recentemente iniziato a placarsi.

Nel 2023, con la mediazione della Cina, l'Iran e l'Arabia Saudita hanno ripristinato pienamente le loro relazioni diplomatiche (almeno così è stato annunciato a Pechino). Anche se una serie di negoziati tra sauditi e iraniani si sono svolti con la mediazione di Baghdad. Tra il 2021 e il 2022 si sono svolti diversi incontri costruttivi tra alti funzionari della sicurezza di Riyad e Teheran.

La menzione dell'Iran e della Cina indica già i soggetti attivi nel contrastare l'egemonia statunitense nella regione e nel costruire un ordine mondiale multipolare. Se a ciò si aggiunge la Russia, con la quale l'Arabia Saudita intrattiene ora buone relazioni (tra cui la spedizione di prova, nell'agosto 2023, di un treno ferroviario lungo il corridoio Nord-Sud, con destinazione finale Gedda saudita), il risultato sarà un nuovo equilibrio di potere in Medio Oriente. Naturalmente, è improbabile che Riyadh sfidi apertamente Washington. Da un punto di vista pragmatico, ciò è del tutto inutile. Tuttavia, sono in atto cambiamenti progressivi e, se non ci saranno tentativi di interferenze esterne e qualche evento straordinario come un colpo di Stato, è possibile che l'Arabia Saudita passi gradualmente ad azioni più attive nel club del multipolarismo. È probabile che Riyadh sfrutterà innanzitutto la sua appartenenza ai BRICS e in futuro parteciperà ad altre iniziative.

Fonte

Traduzione a cura di Costantino Ceoldo