La competizione strategica USA-Cina nel Pacifico

02.08.2022
Le recenti mosse di Pechino per stabilire una cooperazione in materia di sicurezza con gli stati delle isole del Pacifico hanno irritato gli Stati Uniti e l’Australia. L’ASEAN ha bisogno di guardare da vicino la competizione in corso tra grandi potenze per trarre lezioni per la propria sicurezza.

Le isole del Pacifico hanno recentemente attirato l’attenzione dei mass media. Nomi come le Isole Salomone, Kiribati, Palau e gli Stati Federati di Micronesia, raramente menzionati nel sud-est asiatico se non in relazione all’innalzamento del livello del mare o all’esotismo turistico, sono emersi come un’arena di feroce competizione geopolitica tra la Cina e gli Stati Uniti e i suoi alleati.

La Cina ha coltivato per anni gli stati-nazione del Pacifico meridionale con aiuti e investimenti, comprese le infrastrutture. Dieci dei 16 membri del Pacific Islands Forum (PIF) fanno parte della Belt and Road Initiative cinese. Tuttavia, tradizionalmente, gli Stati Uniti ei loro alleati Australia e Nuova Zelanda, entrambi membri del PIF, hanno esercitato l’influenza dominante nel Pacifico.

Ciò che ha fatto scattare i campanelli d’allarme a Washington e Canberra è il tentativo senza precedenti della Cina di stabilire un punto d’appoggio di sicurezza nelle isole del Pacifico. Alla fine di marzo 2022, Pechino ha firmato un accordo per la cooperazione in materia di sicurezza con le Isole Salomone. Il 22 aprile, Kurt Campbell, lo zar asiatico della sicurezza nel Consiglio di Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti e coordinatore della strategia indo-pacifica di Washington, ha guidato una delegazione statunitense alle Isole Salomone per incontrare il Primo Ministro Manasseh Sogavare.

Sebbene nessun dettaglio delle discussioni fosse stato rilasciato, Campbell avrebbe probabilmente avvertito Sogavare che qualsiasi presenza militare cinese nelle Isole Salomone sarebbe stata totalmente inaccettabile per gli Stati Uniti. Ha sottolineato che d’ora in poi Washington avrebbe prestato molta attenzione allo Stato insulare e ristabilito l’ambasciata degli Stati Uniti nella sua capitale Honiara. Sogavare ha assicurato che non ci saranno strutture militari, ma permangono preoccupazioni in Australia e negli Stati Uniti sul potenziale ruolo della Cina nella sicurezza interna delle Isole Salomone e sulla possibile crescita incrementale della presenza militare cinese.

La Cina ha alzato la posta alla fine di maggio 2022, quando il suo Ministro degli Esteri Wang Yi ha cercato, anche se senza successo, di stringere un accordo di sicurezza multilaterale con dieci membri del PIF che riconoscono la Cina come la legittima “Cina” invece di Taiwan. Se Pechino avesse avuto successo nel suo sforzo, avrebbe creato un cuneo nell’organizzazione regionale.

Il 12 luglio, la vicepresidente degli Stati Uniti Kamala Harris, nel suo discorso virtuale alla riunione dei leader del PIF alle Fiji, ha annunciato una serie di nuovi impegni americani, inclusa la creazione di nuove ambasciate statunitensi a Kiribati e Tonga, quasi triplicando i contributi statunitensi al Pacifico Forum Fisheries Agency (per un importo di 600 milioni di dollari nel prossimo decennio), nominando per la prima volta un inviato degli Stati Uniti presso il PIF e il ritorno dei volontari del Corpo di pace degli Stati Uniti, inizialmente a Fiji, Tonga, Samoa e Vanuatu.

Ciò che ha fatto scattare i campanelli d’allarme a Washington e Canberra è il tentativo senza precedenti della Cina di stabilire un punto d’appoggio di sicurezza nelle isole del Pacifico.

Gli Stati Uniti prepareranno e pubblicheranno anche la loro prima strategia nazionale sulle isole del Pacifico che darà priorità alle isole del Pacifico nella politica estera americana con un approccio a tutto il governo. Ciò significherebbe probabilmente sforzi più dimostrabili per affrontare l’innalzamento del livello del mare causato dai cambiamenti climatici, una delle principali preoccupazioni per le isole del Pacifico, seguiti dallo sviluppo economico e dalla protezione della pesca.

Inoltre, gli Stati Uniti coinvolgeranno i loro alleati e partner in un nuovo meccanismo di coordinamento chiamato Partners in the Blue Pacific (PBP), che inizialmente comprenderà Stati Uniti, Australia, Giappone, Nuova Zelanda e Regno Unito, per sostenere le isole del Pacifico e rafforzare il regionalismo del Pacifico.

Cosa spiega i passi coraggiosi della Cina nel Pacifico? La Cina gioca una partita lunga e queste azioni sarebbero comunque arrivate in un momento opportuno in futuro. Il loro tempismo attuale potrebbe essere stato influenzato dalla sensazione di essere ostacolati dalle mosse americane sulla scacchiera indo-pacifica come l’istituzionalizzazione del QUAD, la formazione di AUKUS, il coinvolgimento dei paesi europei nel nesso di sicurezza asiatico, il riarmamento di Giappone e legami più forti di Washington con Taiwan. Quale miglior contromossa di un aggiramento mirato al ventre molle della strategia indo-pacifica degli Stati Uniti?

Le isole del Pacifico si trovano a cavallo di alcune delle rotte marittime tra la terraferma degli Stati Uniti e l’Asia orientale e l’Australia e sarebbero di importanza strategica in caso di guerra tra Stati Uniti e Cina nell’Asia orientale, ad esempio per Taiwan. In una tale eventualità, le basi militari cinesi nelle Isole Salomone o a Kiribati influenzerebbero negativamente l’ambiente di sicurezza dell’Australia e potenzialmente degli Stati Uniti, il che spiega perché Washington e Canberra hanno reagito con forza alle mosse cinesi.

Ci sono anche fattori storici ed emotivi in gioco. Il 2022 segna l’80° anniversario delle battaglie del Mar dei Coralli e di Guadalcanal nelle Isole Salomone tra le forze statunitensi e giapponesi, che hanno fermato l’avanzata dell’esercito giapponese nel Pacifico meridionale e hanno anticipato gli sbarchi giapponesi in Nuova Guinea, forse un trampolino di lancio all’invasione dell’Australia. È anche l’80° anniversario della Battaglia di Midway, che pose fine all’avanzata militare del Giappone nel Pacifico centrale verso le Hawaii. Questi luoghi, insieme ad altri come Tarawa nell’attuale Kiribati e Saipan nelle Marianne, possono evocare ricordi americani dei molti militari che morirono in sanguinose battaglie durante la Guerra del Pacifico.

Le mosse della Cina nel Pacifico avveleneranno ulteriormente le relazioni USA-Cina. Gli studiosi di strategia e uso del potere comprenderanno il significato di questa competizione nel Pacifico per la sicurezza dell’est e del sud-est asiatico, che dipende molto da un equilibrio di potere. Questo a sua volta dipende da una solida presenza militare statunitense che è dispiegata in avanti nel Pacifico occidentale.

L’ASEAN deve guardare da vicino come si svolgerà la lotta tra le due grandi potenze in relazione al PIF. Dovrebbe anche monitorare come le isole del Pacifico reagiscono collettivamente e individualmente all’intensificarsi della competizione tra grandi potenze. Possono mantenere la loro unità ed esercitare con successo il loro libero arbitrio?

Traduzione di Alessandro Napoli