State tranquilli, non siamo “già” nella Terza guerra mondiale

08.10.2022
Le élite della politica estera di Washington ritengono incautamente che la Russia rappresenti una minaccia universale che richiede l'assoluto annientamento.

Susan Glasser del New Yorker e Fiona Hill, ex membro del Consiglio di sicurezza nazionale del Presidente Trump, ritengono che “siamo già impegnati nella Terza guerra mondiale con la Russia”, anche se non lo sappiamo ancora. È una follia. Come ha sottolineato Daniel Larison, se stessimo combattendo la Terza Guerra Mondiale, non c’è dubbio: probabilmente saremmo già morti.

L’America sta effettivamente combattendo una guerra per procura con la Russia in Ucraina, proprio come l’Unione Sovietica ha combattuto una guerra per procura con gli Stati Uniti in Vietnam e gli Stati Uniti hanno combattuto una guerra per procura con l’URSS in Afghanistan. Tuttavia, durante la Guerra Fredda, sia i leader sovietici che quelli americani sono stati estremamente attenti a evitare che tali guerre per procura si trasformassero in una guerra diretta tra le superpotenze, portando con sé l’imminente minaccia di reciproco annientamento nucleare. Lo hanno fatto in parte evitando la guerra per procura nel continente europeo, dove gli interessi vitali delle superpotenze erano in contatto tra loro, cosa che non accadeva in gran parte dell’Asia.

Durante la Guerra Fredda gli Stati Uniti sono stati vicini all’uso di armi nucleari in due occasioni. Il primo è stato in Corea, quando l’esercito americano sembrava andare incontro a una sconfitta sul campo e il generale MacArthur chiese di usare le armi nucleari contro la Cina. Il Presidente Truman si è giustamente rifiutato, come ha concluso la stragrande maggioranza degli osservatori. Il secondo è stato durante la crisi dei missili di Cuba, che si è verificata vicino alle coste della terraferma statunitense ed è stata evitata grazie a un’intensa diplomazia dell'”ultima ora”. Entrambi hanno colpito direttamente l’America e gli americani in un modo che l’attuale conflitto in Ucraina, pur con tutti i suoi orrori, chiaramente non ha.

In questo contesto, dovremmo notare le grandi differenze tra le guerre per procura del passato e gli eventi attuali così come appaiono da Mosca. Secondo Dmitri Trenin, ex direttore del Carnegie Russian Centre, che paragona l’attuale crisi a quella dei missili di Cuba:

“A prima vista, la causa scatenante di entrambi gli scontri è stato un acuto senso di insicurezza causato dall’espansione dell’influenza politica e della presenza militare di una potenza rivale proprio alle porte del proprio Paese: allora Cuba, oggi l’Ucraina. Le somiglianze, tuttavia, sono quasi esaurite da questo esempio. Caratteristica della crisi ucraina è l’enorme asimmetria non solo tra le rispettive capacità di Russia e Stati Uniti ma, soprattutto, tra le rispettive poste in gioco. Per il Cremlino, la questione è letteralmente esistenziale.

Uno dei motivi per cui si pubblicano dichiarazioni così irresponsabili, come nel caso di Glasser e Hill, è proprio il fatto che sono rimaste poche persone che ricordano cosa sia stata la Seconda Guerra Mondiale. In Russia, tutti i leader sovietici dopo Stalin hanno servito o (nel caso di Gorbaciov) sono stati bambini durante la guerra. In America, la maggior parte dei presidenti americani prima di George W. Bush ha prestato servizio e il presidente Eisenhower ha comandato. È facile immaginare l’incredulità di Ike (soprannome di Eisenhower) se qualcuno gli avesse detto che la situazione attuale assomiglia in qualche modo alla guerra in cui ha combattuto.

Ma naturalmente, se finissimo per impegnarci in uno scambio nucleare con la Russia, la nostra situazione non assomiglierebbe alla Terza Guerra Mondiale, ma a qualcosa di molto peggiore. Quindi, confondere il confine tra guerra per procura e guerra diretta non è solo irresponsabile, ma anche pericoloso. Se questa convinzione avesse preso piede tra i politici americani, avremmo potuto trovarci a superare quel limite senza accorgerci di averlo fatto, fino a quando non sarebbe stato troppo tardi.

Fortunatamente, l’amministrazione Biden sembra capire la differenza e ha fatto di tutto per evitare il confronto diretto con la Russia. Il problema è che Washington, pur avendo dato un enorme sostegno all’Ucraina, non ha fissato alcun obiettivo o limite su quanto l’Ucraina debba fare per sconfiggere la Russia.

Se l’Ucraina otterrà altre vittorie e riprenderà i territori che la Russia ha occupato da febbraio, Putin, a mio avviso, sarà probabilmente costretto a dimettersi, ma probabilmente la Russia non userà le armi nucleari. Tuttavia, se l’Ucraina continuerà a cercare di reclamare la Crimea, che la stragrande maggioranza dei russi considera semplicemente territorio russo, le possibilità di un’escalation di guerra nucleare diventeranno estremamente elevate.

Ciò evidenzia un altro pericolo nel linguaggio della “terza guerra mondiale”: presuppone una minaccia universale e la necessità e la possibilità di una vittoria assoluta sul male assoluto, come nella seconda guerra mondiale. Ma il conflitto in Ucraina non è affatto così. È diventata una lotta post-coloniale sui confini etnici locali, come ce ne sono state tante (spesso scatenate dagli alleati statunitensi) dopo la caduta degli imperi ottomano, britannico, francese e sovietico.

Per quanto riguarda la vittoria definitiva, nessuna guerra americana dal 1945 si è conclusa in questo modo. Tutti hanno portato a pareggi, compromessi, guerre civili prolungate o, in ultima analisi, alla sconfitta totale. Il perseguimento di una vittoria assoluta in Ucraina indica o una guerra infinita o l’uso di armi assolute da parte della Russia come risposta.

Inoltre, una caratteristica centrale di entrambe le guerre mondiali – ed è per questo che sono state chiamate guerre mondiali – è che ogni grande potenza del mondo è stata alla fine attirata da una parte o dall’altra in risposta alle proprie ambizioni o paure. Glasser e Hill devono ricordare che non vengono letti solo a Washington e a Mosca, ma anche a Pechino.

Se il governo cinese si convincesse che l’America sta effettivamente conducendo una guerra per sconfiggere completamente la Russia e rovesciare lo Stato russo, il timore per le conseguenze sui propri interessi vitali sembrerebbe essere troppo grande per costringerlo a fornire alla Russia il tipo di assistenza militare massiccia che l’America sta dando all’Ucraina – a quel punto l’equilibrio di potere potrebbe cambiare drasticamente.

Infine, dobbiamo considerare l’impatto sulla nostra cultura politica e sul discorso pubblico se si afferma la percezione che siamo davvero in guerra, perché, come osservò Eschilo quasi 2.500 anni fa, “In guerra, la verità è la prima vittima”. I giornalisti e gli analisti che credono veramente che i loro Paesi siano in guerra possono anche sentire, anche solo inconsciamente, di avere il dovere positivo di comporre propaganda di guerra invece di cercare la verità oggettiva.

Fonte

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini