Siamo tutti attori nel gioco della Nuova Via della Seta

08.05.2019
È la stessa vecchia storia: i cani della demonizzazione abbaiano mentre la carovana della Nuova Via della Seta avanza. La Belt and Road Initiative (BRI), secondo una proiezione del gigante anglo-australiano dei metalli e delle miniere BHP Billiton, genererà fino a 1,3 trilioni di dollari in una miriade di progetti fino al 2023 - solo un decennio dopo il suo lancio ufficiale da parte del presidente cinese Xi Jinping sia in Astana (ora Nur-Sultan) che Jakarta.
 
È facile dimenticare che il BRI - un massiccio progetto di connettività, sia geo-strategico che geo-economico, ora attivo su tutto il continente euroasiatico oltre che a cavallo tra il Mar Cinese Meridionale e l'Oceano Indiano fino all'Africa orientale - ha meno di sei anni e dovrebbe durare fino al 2049.
 
Come ho già riportato in precedenza, il BRI ora è configurato come l'autentica Comunità Internazionale 2.0 - molto più rappresentativo del G20, per non parlare del G8. Già prima dell'inizio del Belt and Road Forum a Pechino la scorsa settimana, 126 Stati e territori avevano firmato accordi di cooperazione BRI. Dopo il forum ce ne sono 131, più la Svizzera presto ad aderire. Il BRI è anche impegnato con non meno di 29 organizzazioni internazionali, tra cui la Banca Mondiale.
 
Considerando solo i progetti già in fase di implementazione, la Banca Mondiale stima che i Paesi BRI abbiano ridotto i tempi di spedizione fino al 3,2% ed i costi commerciali fino al 2,8%.
 
La chiave di lettura del forum BRI è stata la capacità di Pechino di eseguire una magistrale manovra geopolitica alla Sun Tzu - realizzando che per far procedere il piano in modo più agevole si dovevano affrontare le questioni chiave sulla sostenibilità del debito, la lotta alla corruzione, i processi consultivi, oltre ad enfatizzare i negoziati di tipo “bottom-up”.
 
Gruppi di nazioni in tutto il Sud del mondo, nonché alcune che aspirano ad uno status mondiale sviluppato, hanno adottato il modello di investimento e di sviluppo cinese piuttosto che il finanziamento da Washington o Bruxelles per tre ragioni molto semplici: nessuna regola, nessuna camicia di forza a taglia unica e nessuna interferenza nei loro affari interni.
 
Questo è il caso dei progetti BRI incentrati sul gruppo della Cina più nazioni centrali ed europee, ora chiamate 17 + 1 (la Grecia è appena entrata). Il BRI ha iniziato a implementare la linea China-Europe Land-Sea Express, da Atene ad Amburgo via Skopje e Belgrado - con una diramazione verso il porto mediterraneo di Bar in Montenegro, proprio di fronte all'Italia - e poi a Budapest, l'ultimo incrocio nell'Europa orientale e fino a nord attraverso la Repubblica Ceca fino ad Amburgo.
 
Inoltre, la linea Land-Sea Express si collegherà al corridoio paneuropeo che collega Bari, Bar, Belgrado e Timisoara in Romania.
 

L'ASEAN va al BRI

 
L'Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico è senza dubbio il fronte cruciale per garantire l'ulteriore successo del BRI, accanto al Corridoio Economico Cina-Pakistan (CPEC). E tutti i 10 leader dell'ASEAN hanno partecipato al forum BRI.
 
Le prospettive strategiche di Pechino prevedono il posizionamento della Tailandia come hub principale dei trasporti dell'ASEAN. È quindi necessario completare la linea ferroviaria ad alta velocità da 12 miliardi di dollari, a più fasi, di 873 km che collega la Tailandia centrale e nord-orientale alla linea ferroviaria che verrà costruita da Kunming a Vientiane, che dovrebbe essere completata nel 2021.
 
Questo è il progetto di punta del Corridoio Economico della Cina-Indocina del BRI, che collega la Cina meridionale con il continente sud-est asiatico fino a Singapore.
 
Al recente forum BRI, Cina, Tailandia e Laos hanno firmato un memorandum d'intesa sulla costruzione del tratto tra Nong Khai e Vientiane. Ora arriva il duro slogan di rinegoziare i termini per la costruzione del tratto di 607 km da Bangkok a Nong Khai, sul lato thailandese del Mekong.
 
La Malesia è riuscita a rinegoziare il budget e la rotta del suo collegamento ferroviario sulla costa orientale. Inoltre, Cina e Myanmar stanno rinegoziando il progetto da 3,6 miliardi di dollari di Myitsone Dam.
 
Almeno nove di non meno di 23 progetti, parte del corridoio economico Cina-Myanmar, si stanno sviluppando - tra cui una zona economica speciale (ZES) a Kyauk Phyu ad ovest, la ferrovia Kyauk Phyu-Kunming e tre zone di cooperazione frontaliera a Kachin e Sha. Il Myanmar è assolutamente fondamentale per la Cina per godere di un accesso strategico all'Oceano Indiano.
 
Altrove nel sud-est asiatico marittimo, è al via la ferrovia ad alta velocità di Giacarta-Bandung da 6 miliardi di dollari e lunga 150 chilometri, nonostante le accuse di non trasparenza da parte dell'Indian's Investment Coordination Board. Tuttavia, il secondo mandato dell'amministrazione Joko Widowo è destinato ad essere coinvolto in non meno di 91 miliardi di dollari di progetti relativi al BRI per sviluppare quattro diversi corridoi economici.
 
Una cosa è comune a questi molteplici fronti di negoziazione BRI: la sindrome da Lost in Translation. Immaginate termini e contratti impantanati in un labirinto di riferimenti incrociati ed in una palude trilingue (mandarino, inglese e poi tailandese, laotiano, indonesiano, ecc.).
 
Per non parlare dello scontro tra la burocrazia locale e il jaggernaut ultra-snello della costruzione di infrastrutture cinesi, perfezionato al millimetro negli ultimi decenni.
 
Tuttavia, Pechino sta imparando le lezioni chiave, ammettendo che è essenziale rinegoziare i termini chiave, modificare le offerte, prestare molta attenzione ai contributi locali e, in sostanza, consentire una maggiore trasparenza.
 
Gli appaltatori cinesi devono impiegare più lavoratori locali, incoraggiare il trasferimento di tecnologia ed essere molto consapevoli degli impatti ambientali negativi. Vi sono suggerimenti che un tribunale d'arbitrato BRI d'oltremare, ad esempio nella Ginevra neutrale, potrebbe essere istituito in aggiunta ai tribunali BRI di Shenzhen e Xian, nell'interesse di una maggiore trasparenza.
 

Salta su un cammello e unisciti alla banda

 
Wang Huiyao, fondatore del Centro di Ricerca per la Cina e la Globalizzazione a Pechino, sostiene correttamente che il BRI “è diventato un piano per lo sviluppo globale - il tipo di mondo che è stato gravemente carente dalla crisi finanziaria del 2008”.
 
Questo era certamente l'intento anche durante il lungo periodo di gestazione prima della nascita del BRI nel 2013. Il sistema cinese funziona così. Il vertice della piramide emette una linea guida, o un piano e quindi i successivi strati della piramide escogitano le loro strategie di implementazione, modificando il processo senza sosta. È sempre una variante del celebre detto del piccolo timoniere Deng Xiaoping “attraversare il fiume sentendo le pietre”.
 
Così com'è, non ci sono prove che il governo degli Stati Uniti sarà impegnato con il BRI, per non parlare di “cercare di modellarlo per creare un'Asia più multipolare”, come sostiene il mio amico Parag Khanna. Il BRI stesso - insieme ad altri meccanismi come l’Unione Economica Euroasiatica - sta già configurando un'Asia multipolare. E nessuno in tutta l'Eurasia - a parte i fanatici dell'Hindutva e i suprematisti giapponesi - sta facendo propria la narrativa del Pentagono della Cina come una minaccia esistenziale.
 
È abbastanza illuminante prestare attenzione alle parole dell'ex governatore di Hong Kong Tung Chee-hwa, che sembra mostrare più saggezza nei suoi anni '80 ora, da presidente del Congresso Popolare Consultivo Cinese, rispetto a quando è stato ospitato nel Palazzo del Governo.
 
E poi potremmo viaggiare nel tempo fino all'antica Via della Seta, che come rete commerciale e culturale di scambio tra Oriente ed Occidente era di fatto un prototipo di globalizzazione.
 
Scopriremmo che tra i viaggiatori non-stop della Via della Seta antica - mercanti, messaggeri, pellegrini - c'era anche un variegato gruppo di giocolieri, acrobati, musicisti, ballerini ed attori. Secoli dopo, la Storia colpisce ancora ed ora siamo tutti attori in una massiccia carovana di sviluppo globale.
 
 
***************************
Articolo originale di Pepe Escobar:
Riproposto da:
Traduzione italiana di Costantino Ceoldo – Pravda freelance