La Russia nei cambiamenti mondiali

26.09.2022
Alla memoria di D.A. Dugina

I cambiamenti strutturali osservati nell’ordine mondiale in cui viviamo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale non sono improvvisi, non sono accidentali e non sono iniziati un paio di giorni fa. Il loro precursore è stata la fine del confronto bipolare. Trent’anni fa, tuttavia, non tutti vi prestavano molta attenzione. Pochi l’hanno notato. E alcuni di loro credevano illusoriamente nella fine della storia, nel modello liberaldemocratico di sviluppo sociale senza alternative e nell’istituzione di un unico centro di governance globale. Non solo credevano, ma desideravano anche che tutti gli altri li seguissero nell’adozione di questa immagine del mondo.

Ora siamo tutti testimoni del contrario. Il mondo – come aveva previsto lo straordinario statista russo Yevgeny Primakov – sta entrando in un’era di vero multipolarismo. Non c’è posto per i dettami di un singolo Paese o di un gruppo ristretto di Stati. Non c’è uno o due centri di potere. E nemmeno le cinque grandi potenze che sono membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Ce ne sono molti altri. Compresi gli Stati emergenti del mondo in via di sviluppo e le loro associazioni e nuovi tipi di organizzazioni, come la CEEA e i BRICS.

L’essenza della nuova formazione è che i partecipanti alle relazioni internazionali dovrebbero determinare collettivamente il futuro corso della storia, la nostra comune modernità e il nostro comune futuro. Solo una tale combinazione di sforzi complementari potrebbe avere un effetto stabilizzante sull’ordine mondiale, mantenere la sicurezza globale e aprire la strada a una cooperazione amichevole e reciprocamente vantaggiosa per la prosperità di tutta l’umanità.

Anticipando questo, la Russia, all’alba dei processi di trasformazione, ha espresso il suo sostegno per garantire una riformattazione mondiale senza conflitti e armoniosa in tempo utile. Naturalmente, mantenendo al centro il sistema giuridico internazionale incentrato sulle Nazioni Unite. Basato sulla Carta delle Nazioni Unite come standard di comunicazione interstatale. E anche sul ruolo di snellimento del Consiglio di Sicurezza come equilibratore di decisioni fatidiche. Allo stesso tempo, non negavano la necessità di riformarlo per renderlo più pluralista nello spirito dei tempi.

Questo atteggiamento costruttivo è stato condiviso dalla stragrande maggioranza degli attori internazionali, tra cui i nostri amici cinesi e indiani, numerosi partner nel continente africano, in America Latina e in Asia. La maggior parte, ma non tutti.

Gli Stati dell’Occidente collettivo, che nel profondo dei loro cuori e delle loro menti sono rimasti convinti sostenitori dell’ex colonialismo e imperialismo, desideravano qualcosa di diverso. Non erano riusciti a mantenere l’ordine mondiale così come era apparso per caso dopo la fine della guerra fredda. L’ideologia neoliberista è stata contrastata dai centri di influenza politica ed economica non occidentali. Le istituzioni e i regimi giuridici esistenti non erano in grado di rispondere agli scopi e agli obiettivi egemonici dell’Occidente. E quando è diventato chiaro che l’unipolarismo si stava esaurendo e che la sua morte era inevitabile, si sono dati da fare.

Hanno iniziato a sondare – in modo nascosto e poi sempre più esplicito (ma in modo abbastanza evidente per gli analisti più accorti) – i modi per modificare il loro ruolo internazionale nell’era dell’emergente ordine mondiale di transizione. E con lo stesso obiettivo secolare. Raggiungere – con dolcezza, se possibile, e con durezza, se non ci si riesce – l’assoluta egemonia mondiale. Per continuare a beneficiare unilateralmente del resto del mondo. Per farlo, era necessario trovare il modo di organizzare tutto in modo vantaggioso per loro.

A partire dal primo decennio del XXI secolo, è stata messa in circolazione una nozione concettuale – prima da parte della classe intellettuale e poi da quella politica occidentale – di “ordine basato sulle regole”. Dopo gli eventi del 2014, è diventato parte integrante della retorica della politica estera occidentale e dei documenti di pianificazione strategica. Venivano usati principalmente per segnare i confini del loro mondo. Ma non solo. Allo stesso tempo, in pratica, l’Occidente ha iniziato a compiere sforzi deliberati e complessi per plasmare e promuovere in modo energico e aggressivo le norme in base alle quali vuole che il resto del mondo viva.

Consapevoli che il desiderio di imporre un nuovo ordine basato su nuove regole avrebbe incontrato una forte resistenza da parte di chi vedeva il mondo in modo diverso, cioè attraverso il prisma delle norme e dei principi giuridici internazionali tradizionali e delle strutture multilaterali di governance collettiva istituite dopo la Seconda guerra mondiale, le élite occidentali erano pronte ad andare avanti nella loro determinazione. Per spazzare via e schiacciare chiunque ostacolasse o resistesse al movimento del loro bulldozer. L’Occidente non era pronto a grandi compromessi. Erano disposti solo a piccoli compromessi, purché non fossero dannosi per il corso generale.

Il lavoro di smantellamento ha richiesto il superamento e, in alcuni casi, la distruzione degli ostacoli presenti.

L’Occidente iniziò a liberarsi metodicamente dell’eredità dell’ordine precedente. Introdurre il disordine.

Ha volontariamente rifiutato le norme del dopoguerra in materia di comunicazione interstatale. L’offuscamento dei regimi giuridici internazionali. Stanno cercando di minare l’autorità delle istituzioni universali. In sostanza, è stata avviata una revisione su larga scala del sistema ONU-centrico. Ha iniziato a essere deliberatamente minato.

L’Occidente non è riuscito a far passare dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU le decisioni che lo avvantaggiavano, così ha iniziato a proporre iniziative che minavano i principi del lavoro del Consiglio. È intervenuta in conflitti armati senza un mandato del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite o in assenza di un invito da parte di un governo legittimo. Interpretare i principi dell’integrità territoriale degli Stati e del diritto all’autodeterminazione delle nazioni a seconda della congiuntura politica. Ha sostituito la base giuridica internazionale generalmente accettata per la risoluzione dei conflitti con una prescrizione formulata in segreto.

Si è trattato di un percorso coordinato dalle istituzioni finanziarie, dai sistemi di Bretton Woods e del dopo guerra fredda (Davos, la Conferenza di Monaco sulla politica di sicurezza, la comunità accademica, i think tank, il G7, le reti e altre “coalizioni di simili” che oggi contano più di diverse decine su ogni tema).

Da qui i tentativi di privatizzare l’Organizzazione mondiale e altre strutture interstatali, confondendo il loro mandato e includendo nel processo decisionale molte parti interessate dalla dubbia reputazione. Il ritiro da una serie di importanti accordi internazionali, l’adeguamento dei documenti esistenti e la concessione di funzioni inappropriate alle istituzioni. Il tutto con l’unico scopo di non essere vincolati dagli impegni del passato e di assicurarsi un posto di primo piano nell’esito del transito globale dell’ordine mondiale in futuro.

Questo ha iniziato ad arrivare a valanga per un mondo che voleva continuare a vivere secondo le regole dell’ONU che erano ben consolidate e comprese da tutti. Anche durante la guerra fredda, hanno impedito che l’umanità scivolasse in una guerra globale. Inoltre, l’Occidente ha immediatamente individuato i suoi rivali-oppositori in questo transito. Hanno deciso di coinvolgere coloro il cui potenziale non era sufficiente per un confronto diretto (paesi ordinari del mondo in via di sviluppo). E altri, come l’India, hanno cercato di attirarli dalla loro parte, di deviare dal loro percorso storico verso il non allineamento, l’equidistanza e il desiderio oggettivo di costruire relazioni con tutti i partecipanti alle relazioni internazionali.

I due Stati dotati di armi nucleari, membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, hanno avuto un destino diverso. Sono stati trattati in modo diverso. Naturalmente, sono stati subito visti come quelli da trattenere. La Cina da strangolare dolcemente e la Russia da strangolare duramente. Perché il nostro Paese è sempre stato un generatore di un’agenda internazionale unica nella sua dimensione ideologica e filosofica. Ha sempre proceduto nell’interesse di un’equa uguaglianza, proteggendo con la sua presenza gli interessi dei piccoli Stati. Ha avuto un grande merito storico nel liberare i popoli dal nazismo, dall’oppressione coloniale e da altre forme di soppressione della persona umana. È stato un fornitore di sicurezza e di pace per la maggior parte dei Paesi, in mezzo a un generale disordine politico e morale. È stata la sede del tradizionalismo nella politica mondiale, in particolare nella difesa degli obiettivi e dei principi della Carta delle Nazioni Unite, delle norme universalmente vincolanti del diritto internazionale, del sistema di relazioni internazionali incentrato sull’ONU e dell’equa distribuzione dei benefici della globalizzazione.

Dopo la guerra fredda, l’Occidente pensava di aver vinto e la Russia di aver perso (noi credevamo che non ci fossero vincitori, perché la fine incruenta del confronto bipolare era la volontà e la vittoria di tutti). Per questo hanno voluto trattarci come degli sconfitti. Politicamente calpestati come il Giappone e la Germania, che dopo il 1945 hanno ceduto la loro sovranità al controllo esterno. Sono state violentate e poi prese come volenterose aiutanti dell’Occidente.

Non è andata così con la Russia. Non è stato nemmeno possibile cooptarci, integrarci nel club degli oppressori, perché la visione del mondo del popolo russo non ce lo permetteva. Anche i tentativi di minare la società russa dall’interno imponendo il neoliberismo e il cambio di regime sono falliti. La classe dirigente occidentale non capiva le ragioni per cui non voleva partecipare ai loro progetti. Si chiedevano perché ci opponessimo alle loro iniziative. Hanno attribuito tale comportamento non cooperativo a fattori puramente psicologici (proteste infantili, isteria, impulsività, instabilità emotiva, ego ferito, vestigia di un vecchio pensiero e incapacità di adattarsi alle realtà geopolitiche).

Hanno cercato di curarci da malattie inesistenti – le diagnosi sbagliate sono state fatte dallo stesso Occidente. Hanno imposto sistematicamente una visione occidentale-centrica, invitandoci ad accettarla come inevitabile, ad abituarci e ad adattarci ad essa. Hanno cercato di umiliarci ancora di più, di privarci della comunicazione e del rispetto internazionale. Punire e isolare. Allo stesso tempo, hanno sostenuto coloro che consideravano nostri nemici.

In realtà, le élite occidentali si sono sbagliate sulle motivazioni che hanno spinto la Russia negli ultimi decenni e si sono rifiutate di riconoscere le radici di un comportamento “inspiegabile” nell’interesse nazionale che, secondo l’Occidente, la Russia non poteva e non doveva avere.

Nei suoi scoppi di rabbia, l’Occidente ha iniziato a stringere il suo anello di instabilità intorno a noi. Ha messo alla prova la nostra forza. Ha smembrato la Jugoslavia e bombardato la Serbia. Invaso l’Iraq. Ha provocato l’aggressione della Georgia nell’Ossezia del Sud. Ha fatto a pezzi la Libia e ha cercato di far saltare in aria la Siria. E poi si è arrivati all’Ucraina. Ma non è da qui che nasce il deterioramento delle nostre relazioni con l’Occidente. Tutto questo è solo un sintomo di una malattia aperta, il cui nome è unipolarismo occidentale.

Quando si sono resi conto che i russi non si arrendevano e, come è successo più di una volta nella storia, stavano ristabilendo il loro Stato, ottenendo una voce speciale nell’arena internazionale, hanno deciso di agire nel modo più duro possibile. Abolire la Russia così com’è. Hanno iniziato a presentarci come una “anomalia storica”. Negare, demonizzare e disumanizzare. Hanno fatto tentativi sovversivi per rifare la nostra società a loro immagine e somiglianza. Perché semplicemente non accettano le nostre opinioni, le nostre tradizioni e il nostro modo di vivere.

Sempre più spesso, nei circoli occidentali, i russi sono stati identificati a priori con il male, che deve essere neutralizzato. Nella coscienza politica occidentale di oggi è profondamente radicata l’idea che il nostro Stato sia illegittimo, ostile e non abbia diritto di esistere. Questo è il pensiero di una nuova generazione di élite politiche occidentali, nutrite da una fervente convinzione di essere nel giusto, rafforzata dalla certezza che gli Stati Uniti hanno sconfitto l’URSS nella Guerra Fredda e che quindi vinceranno di nuovo.

Per decenni, in Occidente si è sviluppata una cultura di restrizioni e sanzioni nei confronti del nostro Paese. Ma le restrizioni sono una scusa. La vera ragione sta altrove. Il diritto internazionale e il sistema su di esso basato sono stati minati per troppo tempo. La Russia, in quanto principale garante, è stata l’ostacolo più scomodo. È per questo che ora veniamo maltrattati. Il potenziale di conflitto è cresciuto ed è scoppiato dove era più sottile e sensibile: in Ucraina.

Purtroppo, nella storia dell’umanità, i cambiamenti tettonici non sono mai stati pacifici.

Ma facendo questo passo, che non potevamo non fare, abbiamo evitato conseguenze più gravi. E sebbene l’operazione speciale in risposta alla crociata dell’Occidente continui, è arrivato il momento della verità. Le maschere sono cadute. I guanti sono stati tolti. La catarsi è in arrivo.

Per la Russia è una liberazione dall’illusione. La veste rispettabile del West si è dissolta, rivelando la vera natura del licantropo. La civiltà occidentale è degenerata. Ha soffocato la propria cultura, ha calpestato la propria identità. Offre solo tecnologia e materialità. Lo spirito e la vita sono assenti da essa. È semplicemente il cimitero della storia. La fine della storia è diventata la fine dell’Occidente. La resurrezione verrà dall’Oriente.

Abbiamo percorso un cammino difficile per arrivare a questo momento. Il tentativo di “perno sull’Atlantico”, più di vent’anni fa, era un desiderio di riformulare le nostre relazioni con l’Occidente, per correggere l’asimmetria nel mondo dopo il crollo dell’URSS. Il momento non ha avuto seguito. Ci ha lasciato un senso di incompletezza nelle nostre azioni. Ma il desiderio di ripristinare l’equilibrio è rimasto.

E ora, finalmente, siamo sulla strada storica giusta per il nostro futuro. Siamo usciti dal solco tracciato dall’Occidente, lungo il quale ci muovevamo per inerzia dopo il crollo dell’URSS. La Russia sta tornando alle sue radici ideologiche. C’è una ri-nazionalizzazione della coscienza, della filosofia, della storia e della cultura. Il patriottismo è in aumento. Anche coloro che romanticamente credevano che la simbiosi con l’Occidente fosse possibile, che potessimo unirci alla “grande famiglia europea”, rifiutano tutto questo occidentalismo. La Russia si sta liberando dalle catene della seduzione, dell’illusione, della debolezza, della riflessività, della decadenza e dell’autocecità. Sorge liberato. Si sveglia.

Per la prima volta nella storia moderna, abbiamo l’opportunità di agire in modo vantaggioso e conveniente per noi, promuovendo una nostra agenda di politica estera incentrata su un’alternativa alla visione standardizzata occidentale della realtà e delle prospettive di sviluppo.

Non seguiamo la strada dei fanatici materialisti e dei gesuiti seduttori. Rifiutiamo l’egoismo, l’arroganza, il narcisismo e la ristrettezza ideologica dell’Occidente. Non mettiamo in relazione la traiettoria del nostro sviluppo con modelli alieni. C’è un ritorno alla nostra essenza eurasiatica e al nostro modo di sviluppo civile. La Russia non perirà. Abbiamo abbastanza talenti, menti, persone, salute per resistere e andare avanti. La Terra è il nostro sostegno. Siamo gente della terra, cresciamo da essa.

Ad alcuni potrebbe sembrare che la Russia sia in uno stato di solitudine in politica estera. Ma in realtà abbiamo avuto il momento tanto atteso dell’indipendenza strategica. Non è l’Occidente che ci isola dal mondo. Ma l’Occidente sta uscendo da noi, come una malattia da un corpo sofferente o come i demoni da un corpo già posseduto.

Ci stiamo liberando di questa fissazione psicologica.

Ci alziamo immuni, più forti e più illuminati. Sulla scena mondiale, ci rafforziamo con vecchi e comprovati amici e facciamo nuovi compagni. Lì dove si valorizzano la sovranità, l’identità, la tradizione, il diritto di determinare e difendere il proprio destino e l’ulteriore sviluppo. Insieme rinnoveremo il mondo.

Il nostro compito è quello di soddisfare la crescente domanda di giustizia nel mondo, causata dalle distorsioni del modello che ha cercato di formarsi dopo la rottura del bipolarismo. La Russia, come attore indipendente, tornerà a essere la locomotiva della giustizia, l’avanguardia del movimento per il cambiamento globale e la ridistribuzione del potere – una cosiddetta “rivoluzione silenziosa” nelle relazioni internazionali.

Non è la prima volta che il nostro Paese si assume una simile responsabilità. E siamo pronti a pagare un prezzo, di cui siamo ben consapevoli. Non siamo borghesi, non siamo braccianti rannicchiati davanti a un caldo camino. Non siamo capitolatori. La nostra vittoria nella lotta sarà una prova del nostro nuovo status. Lo status di una Russia autoliberata.

Fonte

Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini