Gli interventi "pacifici" degli Stati Uniti
Nel novembre 2022, il Peacekeeping and Stability Operations Institute (che suona già come un ossimoro) ha pubblicato la Defense Support to Stabilization (DSS Practice Guide: A Guide for Stabilization Practitioners - U.S. Army Peacekeeping and Stability Operations Institute (PKSOI), novembre 2022).
Questo documento fa luce su come il Pentagono interagisce con le altre autorità statunitensi e su come le forze armate americane conducano tali operazioni. In generale, si riferisce alle operazioni al di fuori degli Stati Uniti, cioè in altri Paesi.
Il manuale afferma che “la responsabilità principale durante la stabilizzazione è quella di sostenere e rafforzare gli sforzi civili delle agenzie guida del governo degli Stati Uniti, in linea con le autorità statutarie disponibili, principalmente fornendo sicurezza, mantenendo l'ordine pubblico di base e provvedendo ai bisogni immediati della popolazione. Il ruolo del Dipartimento della Difesa nella forza di stabilizzazione si colloca nel più ampio contesto governativo delle leggi, dei regolamenti e delle politiche relative alla Strategia di sicurezza nazionale, alla Strategia degli Stati Uniti per prevenire i conflitti e promuovere la stabilità, alla Stabilization Assistance Review e alla Strategia di difesa nazionale”.
In altre parole, ci sono una serie di politiche e legislazioni che sono alla base delle azioni militari degli Stati Uniti per intervenire in altre nazioni se queste rientrano nei criteri delineati in tali dottrine e statuti.
In generale si afferma che:
1) Gli Stati Uniti e i nostri partner hanno bisogno di un approccio nuovo e più disciplinato per condurre la stabilizzazione nelle aree colpite da conflitti. Questo approccio comprende l'analisi dei rischi e la concentrazione dei nostri sforzi su ciò che è assolutamente necessario per raggiungere la stabilità, piuttosto che perseguire agende disparate tutte insieme. Un primo passo fondamentale verso una maggiore armonizzazione degli sforzi di stabilizzazione è quello di concordare i principi fondamentali del concetto stesso. Nonostante la significativa esperienza internazionale degli ultimi decenni, il concetto di stabilizzazione rimane mal definito e scarsamente istituzionalizzato nelle strutture governative e multilaterali. Questa mancanza di standardizzazione nella definizione e nel processo porta a errori ripetuti, spese inefficienti e scarsa responsabilità dei risultati.
2) I responsabili politici vogliono essere più selettivi e mirati nel modo in cui ci impegniamo negli ambienti di stabilizzazione per massimizzare il valore delle risorse dei contribuenti americani e internazionali. L'approccio rivitalizzato alla stabilizzazione qui delineato può aiutare a indirizzare l'impegno diplomatico in questi ambienti verso l'avanzamento di una strategia legata ai risultati della stabilizzazione, a consentire una maggiore sequenzialità e stratificazione dell'assistenza per sostenere gli attori legittimi a livello locale, a raggiungere un'efficienza che consenta di risparmiare sui costi e a promuovere una migliore divisione del lavoro tra il governo degli Stati Uniti e i donatori e le istituzioni internazionali.
Tenendo conto di queste lezioni, lo Stato, l'USAID e il Dipartimento della Difesa hanno sviluppato una definizione raffinata di stabilizzazione che può guidare i nostri sforzi in questo senso. Definiamo la stabilizzazione come uno sforzo politico che coinvolge un processo integrato civile-militare per creare condizioni in cui le autorità e i sistemi legittimi a livello locale possano gestire pacificamente il conflitto e prevenire una recrudescenza della violenza. Di natura transitoria, la stabilizzazione può includere sforzi per stabilire la sicurezza civile, fornire l'accesso alla risoluzione delle controversie, fornire servizi di base mirati e gettare le basi per il ritorno degli sfollati e lo sviluppo a lungo termine".
Sono stati indicati i protagonisti della politica estera statunitense: il Pentagono, il Dipartimento di Stato e l'USAID, nota per il suo sostegno alle rivoluzioni colorate in tutto il mondo.
Si dice che “gli Stati Uniti sono interessati a condurre attività di stabilizzazione in uno dei seguenti Paesi: Iraq, Afghanistan, Siria e Somalia e Paesi/regioni identificati nel Global Insecurity Act (GFA): Haiti, Papua Nuova Guinea, Libia, Mozambico e la regione costiera dell'Africa occidentale composta da Benin, Costa d'Avorio, Ghana, Guinea e Togo”.
La metà di questi Paesi è stata attaccata direttamente dagli Stati Uniti e dai suoi partner della NATO. Di conseguenza, il governo statunitense vuole attuare alcune misure per eliminare le conseguenze della propria presenza.
Prestiamo attenzione ai principi fondamentali della Stabilization Assistance Review (un documento quadro per massimizzare l'efficacia degli sforzi di stabilizzazione del governo statunitense pubblicato sul sito web del Dipartimento di Stato americano nel 2018) che è stata menzionata.
In esso si legge che “il governo degli Stati Uniti dovrebbe istituzionalizzare un processo per identificare Paesi e regioni colpiti da conflitti che meritano maggiore attenzione, valutare gli interessi e le priorità degli Stati Uniti per promuovere la stabilizzazione in questi Paesi e deliberare una pianificazione strategica per affrontare le sfide della stabilizzazione”. I criteri chiave per determinare se, quando e come portare avanti una missione di stabilizzazione dovrebbero includere l'interesse nazionale degli Stati Uniti, la partecipazione dei partner nazionali e locali, i rischi, i vincoli e le opportunità dell'ambiente operativo, il livello di rischio che siamo disposti ad assumere e il livello di risorse sostenute che siamo disposti a impegnare.
... Il successo della stabilizzazione inizia con lo sviluppo di una strategia politica basata sui risultati, che delinei i nostri presupposti fondamentali e gli stati finali raggiungibili e che guidi tutte le linee di sforzo - impegno diplomatico, difesa, assistenza estera e impegno del settore privato, ove appropriato - per garantire l'unità di intenti all'interno del governo statunitense.
Nei luoghi di massima priorità per la stabilizzazione, lo Stato, l'USAID e il Dipartimento della Difesa dovrebbero collaborare con l'ambasciata statunitense competente, l'ufficio regionale, i Comandi di Combattimento e le altre parti interessate per sviluppare una strategia politica per la missione di stabilizzazione.
Gli elementi chiave da affrontare nella strategia politica includono: gli obiettivi e le capacità dei Paesi partner; gli interessi definiti del governo statunitense e le aree in cui gli interessi possono competere; la mappatura degli attori chiave; gli stati finali e gli obiettivi politici desiderati; gli interessi e gli obiettivi dei partner; i requisiti previsti per le risorse; il ruolo dei diversi attori del governo statunitense e dei donatori internazionali; i meccanismi per il coordinamento civile-militare; la valutazione dei rischi; e l'analisi strategica per monitorare nel tempo e misurare i progressi”.
Colpisce subito il fatto che gli Stati Uniti non valutino gli interessi dei Paesi e delle regioni colpite dai conflitti, ma i propri. Allo stesso tempo, la responsabilità viene attribuita ai partner (presumibilmente alla leadership dei Paesi in cui si svolgeranno le operazioni di stabilizzazione). In altre parole, le autorità evitano sempre, in un primo momento, di assumersi la responsabilità di eventuali fallimenti e conseguenze, simili a quelle che abbiamo visto in Iraq e in Afghanistan. È abbastanza naturale che Washington faccia lo stesso con l'Ucraina, in cui sta ora riversando armi.
È significativo che sulla mappa dei conflitti, dove negli ultimi cinque anni sono morte più di mille persone a causa dei combattimenti, l'Ucraina sia presente, ma non sia affatto menzionata nel documento stesso. Al contrario, viene regolarmente citato l'Afghanistan e i vari programmi che gli Stati Uniti hanno attuato in quel Paese.
La più recente Strategy to Prevent Conflict and promote Stability [Strategia per prevenire i conflitti e promuovere la stabilità] (pubblicata nel 2020) indica un cambiamento nell'approccio generale degli interventi intrapresi dagli Stati Uniti.
“Piuttosto che un nation-building guidato dall'esterno, gli Stati Uniti sosterranno soluzioni politiche guidate localmente che siano in linea con gli interessi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Piuttosto che sforzi frammentati e su larga scala, gli Stati Uniti si concentreranno sui fattori politici che determinano la fragilità. Piuttosto che sforzi diffusi e senza limiti, gli Stati Uniti si impegneranno selettivamente in base agli interessi nazionali, ai progressi politici della nazione ospitante e a parametri definiti. Piuttosto che implementare una serie di attività disparate, gli Stati Uniti integreranno strategicamente la loro risposta politica, diplomatica e programmatica”.
In effetti, gli Stati Uniti erano soliti praticare il cosiddetto “nation-building” - un concetto proprio, imposto ad altri Paesi come unica ricetta corretta per lo sviluppo dello Stato. L'Afghanistan è un esempio perfetto di quanto questo modello fosse corretto ed efficace. Naturalmente, lì la priorità era data a tutti quegli atteggiamenti liberal-democratici che esistono negli Stati Uniti, senza tenere conto delle specificità culturali e religiose del Paese di destinazione.
Ma nel nuovo approccio, ancora una volta, l'interesse principale è quello di garantire la sicurezza degli Stati Uniti. Quali siano i fattori che contribuiscono all'instabilità dipende interamente dai decisori di Washington. Non c'è dubbio che in Libano, ad esempio, includeranno il partito politico Hezbollah e i suoi alleati tra questi fattori. Ma è improbabile che le Forze di autodifesa curde in Siria, che la Turchia considera un gruppo terroristico e la Siria stessa, almeno, un'opposizione armata, rientrino in tale elenco. Perché si tratta di forze utilizzate come proxy dagli stessi Stati Uniti.
Esaminiamo gli obiettivi specificati in questa strategia. Il primo, denominato “Prevenzione”, afferma che uno degli obiettivi è quello di “sviluppare e/o rafforzare i sistemi di allerta precoce locali, nazionali e regionali e i piani di azione precoce, sostenuti dalla diplomazia preventiva”.
Ricordiamo che la diplomazia preventiva non è altro che un insieme di minacce verbali a un attore. Anche se il sito web delle Nazioni Unite fornisce una formulazione più blanda: “azioni diplomatiche volte a prevenire i disaccordi tra le parti, l'escalation dei disaccordi esistenti in un conflitto, nonché a limitare la diffusione dei conflitti esistenti”.
Può essere fuorviante, così come la dottrina della “Responsabilità di proteggere” che, a giudicare dalla pratica e dalle reazioni di alcuni Paesi, è prerogativa esclusiva dell'Occidente. Poiché nessuno degli autori di questa dottrina si è precipitato a difendere la popolazione russofona nel 2014 dopo il colpo di Stato in Ucraina e la repressione militare iniziata nel sud-est dell'Ucraina, la diplomazia preventiva sarà diretta anche contro quei Paesi e governi che non sono clienti e satelliti degli Stati Uniti.
Analogamente, il secondo obiettivo, intitolato “Stabilizzazione”, recita: “Assistere gli attori nazionali e locali, compresi, tra gli altri, la società civile e le donne leader, per mediare e attuare accordi di pace o cessate il fuoco duraturi e inclusivi e le relative disposizioni in materia di giustizia transitoria e responsabilità”.
La manipolazione delle ONG e dei progetti di genere da parte degli Stati Uniti è nota da tempo. E gli autori qui sottolineano solo questi fattori.
La strategia cita anche gli strumenti delle sanzioni, della pressione finanziaria, dell'intelligence, del monitoraggio e delle comunicazioni strategiche.
Nella guida alla stabilizzazione vengono citati anche altri documenti. Uno di questi è la U.S. Strategy on Women, Peace and Security [Strategia degli Stati Uniti sulle donne, la pace e la sicurezza] (ultima versione rilasciata nel giugno 2019).
Può essere utilizzata come ulteriore giustificazione per l'intervento, poiché tutte e quattro le linee di impegno possono essere interpretate come giustificazione degli interventi.
- Cercare e sostenere la preparazione e la partecipazione significativa delle donne di tutto il mondo ai processi decisionali relativi ai conflitti e alle crisi;
- promuovere la tutela dei diritti umani di donne e ragazze, l'accesso all'assistenza umanitaria e la sicurezza da violenze, abusi e sfruttamento in tutto il mondo;
- adattare i programmi internazionali degli Stati Uniti per migliorare i risultati in termini di uguaglianza ed emancipazione delle donne;
- incoraggiare i governi partner ad adottare politiche, piani e capacità per migliorare la partecipazione significativa delle donne nei processi legati alla pace e alla sicurezza e nelle istituzioni decisionali.
Infine, l'ultimo documento chiave citato è la Direttiva del Pentagono sulla guerra irregolare n. 3000.07. In essa si afferma che le attività legate all'IW saranno svolte in base a criteri di sicurezza.
In essa si afferma che le attività legate all'IW saranno integrate con gli sforzi di altre agenzie del governo degli Stati Uniti, di partner stranieri per la sicurezza e di organizzazioni internazionali selezionate, sostenendo:
- politiche, piani e procedure combinate, tra cui formazione, addestramento ed esercitazioni collaborative che promuovono l'interoperabilità;
- squadre integrate civili-militari;
- strategie e operazioni di informazione per neutralizzare la propaganda avversaria e promuovere gli interessi strategici degli Stati Uniti;
- sforzi per migliorare la condivisione delle informazioni, come appropriato, per sincronizzare la pianificazione, l'esecuzione e la transizione delle attività di IW e mantenere la comprensione condivisa dell'ambiente operativo necessaria per contrastare sfide o minacce irregolari;
- integrazione dei requisiti e delle capacità collettive negli sforzi di pianificazione unificata per ottimizzare lo sviluppo e l'impiego delle capacità;
- fornitura di servizi governativi essenziali, ripristino delle infrastrutture di emergenza e soccorso umanitario, se richiesto.
Come si può notare, ancora una volta vengono citati gli interessi strategici degli Stati Uniti, ma anche le azioni delle forze di operazioni speciali, la cui prerogativa è la guerra irregolare, indicano la natura chiaramente non pacifica delle intenzioni stesse, per non parlare delle possibili azioni pratiche.
Traduzione di Costantino Ceoldo