L’ABC dei valori tradizionali: il lavoro creativo

08.03.2023

Konstantin Malofeev: Un’altra parte dell'”ABC dei valori tradizionali” è dedicata alla lettera “T”: lavoro creativo [N.d.T.: in russo l’aggettivo “creativo” è tvorcheskiy, in cirillico творческий].

Arciprete Andrei Tkachev: Se Cristo avesse un libretto di lavoro, sarebbe indicato come falegname. Se Adamo avesse un libretto di lavoro, sarebbe registrato come giardiniere. I pastori che hanno sentito “gloria a Dio nel più alto dei cieli” erano pastori. Cioè, avrebbero avuto “pastore” nel loro libretto di lavoro. Così come il futuro re Davide. In generale, nella Bibbia non si trovano scansafatiche che ricevono rivelazioni. Troviamo invece grandi lavoratori. Infatti, il Signore cerca discepoli anche tra i pescatori.

Nella Bibbia troviamo un atteggiamento verso il lavoro, non come un’attività umana servile, una specie di fardello d’asino senza senso dalla mattina alla sera, senza tregua. Vediamo il lavoro come una benedizione, come un’attività umana creativa, come una fonte di gioia speciale. Il lavoro ha molti lati sconosciuti. Alcuni di essi sono stati scoperti in Unione Sovietica. Nei libri classici dei suoi fondatori era scritto che senza lavoro non c’è moralità e lo vediamo perfettamente nel processo di educazione dei nostri figli.

Se un bambino, ad esempio, non ha mai lavato nulla da solo, è facile che si sporchi i vestiti, ma se li ha lavati da solo, e ancor più se li ha cuciti da solo, sarà attento. Se pulisce la sua stanza, non permetterà che vi siano rifiuti e rifiuti. Se un giorno lava le finestre con sua madre, si rattristerà nel vedere quanto sono sporche dopo un mese.

In generale, nulla viene risparmiato solo da chi non ha fatto nulla. Questo è il diavolo. Non prova pietà per nulla, sebbene un uomo dovrebbe provare pietà per il lavoro di qualcun altro, sulla base di ciò per cui lui stesso ha lavorato. È questa una grande idea: senza lavoro non c’è moralità. Esiste, infatti, non solo tra i religiosi, ma anche tra i pensatori completamente atei. Che pure hanno dovuto parlare di moralità.

Cristo ha lavorato e si è guadagnato il pane con le proprie mani: se vedessimo le sue mani, capiremmo che erano le mani di un falegname, di un lavoratore.; se guardassimo le mani del falegname di oggi, sarebbero le stesse mani di Cristo, perché il mestiere di falegname non è cambiato molto da allora.

Inoltre, come abbiamo detto, il lavoro fa nascere la moralità. Il lavoro fa nascere la compassione per l’altro, ingrandisce il valore dell’elemosina. Perché ciò che si guadagna vale molto di più di ciò che non si guadagna. Il lavoro è fonte di gioia. Come diceva San Nicola di Srpska, un falegname che accarezza la superficie liscia e calda di una sedia che ha appena costruito con le sue mani prova una gioia che un angelo non potrà mai provare.

Anche la madre che ha preparato una torta per il compleanno del suo bambino e ha ricevuto in cambio un gioioso battito di lingua, applausi entusiasti e baci perché la torta era deliziosa, prova la gioia che un angelo non potrà mai provare. Le gioie angeliche sono disponibili per noi, ma le gioie umane non sono disponibili per gli angeli e in questo senso l’uomo è unico, ma tutto questo nasce attraverso il lavoro creativo.

In generale, rivelare questo tema in termini di evangelizzazione gioiosa renderebbe le persone indicibilmente felici. Infatti, molti hanno studiato di proposito il mestiere di falegname per diventare come Cristo. Come l’anziano Paisius, ad esempio. Voleva di proposito padroneggiare uno scalpello, una pialla, una sega, uno scalpello, per sentirsi almeno un po’ al posto del piccolo Cristo. La teologia del lavoro nell’Ortodossia è una delizia e ciò è molto vicino al cuore di un semplice lavoratore, di un semplice uomo russo.

Aleksandr Dugin: Nikolai Klyuyev aveva questa frase: “Un angelo delle semplici azioni umane”. Sta dicendo che le gioie umane non sono accessibili agli angeli? Ma sono accessibili – attraverso le persone, attraverso le loro semplici azioni umane. Nella Tradizione russa, e stiamo parlando dei valori tradizionali russi, il lavoro è esattamente come lo ha descritto Padre Andrei. È gioia, e la parola “lavoro” in francese è “le travail”, e deriva dal nome della tortura.

Vedete, quanto è diverso l’atteggiamento verso il lavoro nel nostro Paese e in Occidente. Per l’Occidente, è le travail, cioè la “tortura”. Nella cultura occidentale solo una parte negativa e dura del lavoro viene presentata come il suo significato principale. Per questo motivo si cerca di ridurre il tempo di lavoro, di affidarlo alle macchine e di massimizzare il tempo libero. Nella tradizione russa, invece, non si tratta affatto di tortura, ma proprio di creatività.

A questo proposito è possibile ricordare la lingua greca. I greci avevano il verbo “fare” trasmesso dall’interessante parola poiéō (poio). Da qui la poesia, cioè, il lavoro è poesia, in ogni lavoro c’è un senso poetico profondo di libera creazione. Si scopre che la Santa Trinità lavora, Dio lavora. Dio stesso, che è allo stesso tempo Creatore e Artefice.

A.T.: “Il Padre mio opera e io opero” (Giovanni 5, 17).

A.D.: Sì. È il concetto che Dio non deve niente a nessuno. Fa tutto liberamente, in modo creativo. Quindi il lavoro creativo è un valore molto russo. Se dite a un europeo che il lavoro, cioè le travail (= il travaglio) è un valore, vi risponderà: “Come può essere?”. E per noi è del tutto naturale quando il lavoro è creativo, libero, creativo e gioioso.

Non è un caso che il nostro grande filosofo, l’arciprete Sergio Bulgakov, abbia scritto La filosofia dell’economia, considerata una delle opere più importanti sull’economia. Quindi, circa il 90% di questo libro è un inno alla Santissima Trinità. È l’idea di quanto sia meraviglioso quando una persona si assume la responsabilità del mondo e crea insieme a Dio, contribuisce a questa creazione insieme a Lui, nobilitando, ordinando e armonizzando il mondo. Quindi, il lavoro stesso è la ricompensa.

Quando si lavora, è un bene, quando si porta ordine e armonia nel mondo, è la propria ricompensa. Una persona normale direbbe: lasciatemi lavorare un altro giorno, lasciatemi arare un altro campo. Altrimenti deve essere difficile per voi. Pertanto, quando mettiamo il lavoro nel valore, lo facciamo in modo completamente russo, cristiano, e agiamo in larga misura in opposizione alla visione del lavoro che domina in Occidente.

K.M.: Lavoro creativo, in altre parole, significa creare attraverso il lavoro e la creatività attraverso il lavoro è creatività. Di nuovo, è chiaro perché il lavoro è usato dai legislatori. C’è giustizia in questo. Abbiamo molti riferimenti alle cose belle dell’epoca sovietica. A quei tempi il lavoro era quasi divinizzato, glorificato, e volte a ragione, a volte no. Quando si diceva che il lavoro faceva di una scimmia un uomo, era ovviamente eccessivo, ma il fatto che tutti dovessero lavorare, “Mir-Trud-May” era una glorificazione molto gentile e corretta dell’uomo del lavoro.

È comprensibile che la parola “lavoro” sia stata usata tra i valori tradizionali. Tuttavia, quando si è aggiunto l’aggettivo “creativo”, è diventato immediatamente uguale a creatività perché la creatività è la cosa più importante per cui l’uomo vive. È stato il creatore di Dio nel Paradiso quando Adamo ha dato il nome agli animali. Era ed è ancora un creatore – se crea, se è un poeta, se è uno scienziato, se crea qualcosa che sarà dopo di lui. Un insegnante crea dalle anime umane, dalle anime dei suoi alunni.

La creatività è ciò che ci circonda nella vita ordinaria. Poche persone possono sentirsi sante. Sappiamo che i santi non si sentono santi. Il santo Amos il Grande, morente, quando stava già per essere portato in Paradiso, disse: “Non tentarmi con parole che parlano di andare in Paradiso”, ma i creatori si sentono creatori. Questa è la sensazione più grande che una persona prova nella vita e il popolo russo nel suo codice, che analizziamo ora, contiene questa opera creativa.

Solo quando torneremo a essere un popolo di creatori, un popolo di creatori, solo allora tornerà la Russia che abbiamo perso, la Russia che vogliamo vedere, perché verrà solo dalle persone con gli occhi lucidi, che vogliono fare, creare. Allora tutto tornerà a noi: la giusta economia, la giusta gestione dello Stato. Tutto sarà reale e può accadere grazie al lavoro creativo.

A.D.: Vorrei fare un commento. Nella sua filosofia Aristotele distingue due nozioni: “pratica” e “tecnica”. La pratica è quando decidiamo di costruire una casa e la costruiamo, sia che lo facciamo da soli, sia che invitiamo i nostri amici, sia che assumiamo qualcuno. La pratica è pensare, decidere e fare, poi c’è la nozione di tecnica. È il momento in cui siete stati chiamati e avete realizzato con abilità ciò che avevate in mente. Quindi, la pratica è lavoro creativo, creatività.

Non bisogna esagerare il ruolo della tecnica. Qual è la sua maledizione, come intendono la tecnologia i pensatori occidentali, i migliori, i più critici della civiltà europea occidentale? La tecnologia è la liberazione dell’intermedio. È la disumanizzazione del lavoro creativo, dove la tecnologia diventa solo uno strumento e qui non si tratta dello strumento, ma delle mani, di cui lei, padre Andrei, ha parlato. Nelle mani dell’uomo-Dio, nelle mani del Maestro. Nella volontà, nel desiderio, nel desiderio di trasformare il mondo disordinato in un mondo ordinato, in un mondo bello e armonioso.

Questa è la differenza tra pratica e tecnica. La pratica va detta sì, perché è il nostro valore tradizionale, ma con la tecnica dobbiamo stare molto attenti. Non deve essere sopravvalutata. Deve essere sempre subordinata all’essere umano e non viceversa.

A.T.: Il lavoro in generale ha a che fare con la moralità. Ricorda il linguaggio rude dei manifesti sovietici? Ad esempio, “Chi non lavora neppure mangi”, ma questa è praticamente una citazione diretta dell’apostolo Paolo: “Chi non vuole lavorare, non mangi neppure. Infatti, è peccato mangiare pane non guadagnato. Ed ecco il concetto di “vergogna”.”

K.M.: Gli apostoli facevano tutto con le loro mani, si guadagnavano il pane da soli.

A.T.: Sì. “Per i miei bisogni e per i bisogni di quelli che erano con me, queste mani mi servivano” (At 20,34). Nella Vita del padre spirituale di tutta la Russia, il venerabile Abba Sergio di Radonezh, si racconta di come egli abbia annesso una camera da letto alla cella di uno dei suoi compagni monaci. In cambio di un compenso: un cestino di mollica di pane ammuffita. Lavorava tutto il giorno e non mangiava, mangiava solo queste briciole ammuffite, ma solo dopo aver finito il lavoro.

Questo è il lato etico del lavoro: puoi andartene dopo aver finito il tuo lavoro, non prima. Le persone erano solite cantare quando lavoravano. È un segno di felicità e di salute dell’anima, quando un uomo canta mentre svolge il suo compito, ma un programmatore che scrive un programma non canta. In pratica, le persone hanno smesso di cantare del tutto, a maggior ragione quando lavorano. Solo gli autisti lo fanno ancora, a volte, e prima anche gli zoppicatori cantavano, anche se il loro lavoro era molto duro.

Cioè, si deve lavorare con una canzone. Bisogna cantare mentre si lavora. Il lavoratore che canta è una persona voluta da Dio. È molto vicino alla persona russa.

K.M.: Sì, il popolo russo è vicino alla somiglianza con Dio. Siamo partiti dal fatto che Cristo era un falegname. Quindi ci sforziamo di raggiungere questo ideale e per raggiungere questo ideale dobbiamo lavorare, naturalmente.

A.T.: Le persone con professioni semplici dovrebbero “rallegrarsi ed essere felici”. Per questo non si dovrebbero onorare i top manager come loro demiurghi principali, ma coloro che hanno un aereo in mano. Chi semina il pane, chi guarisce, chi costruisce e intona, chi guida macchinari pesanti. Le persone dal lavoro semplice, che hanno in mano strumenti semplici, sono gli eroi della civiltà ortodossa.

K.M.: Perché hanno tempo per la preghiera.

A.T.: È a proposito del giusto Giuseppe il Portatore. Il vecchio che insegnò al piccolo Cristo a lavorare. In genere, la festa del lavoratore è la festa di Giuseppe.

K.M.: Questa è stata la lettera “T”: il lavoro creativo.