Cosa aspettarsi dalle elezioni presidenziali turche del 2023?

14.05.2022

Nell'autunno del 2023 si terranno nella Repubblica di Turchia le elezioni presidenziali e parlamentari. Poiché di recente il Paese ha avuto una forma di governo presidenziale (che ha portato da parte dell'opposizione e dei Paesi occidentali ad accuse di usurpazione del potere nei confronti di Erdogan), la cosa principale per il futuro della Turchia non è la distribuzione dei seggi in Parlamento, ma la carica di capo di Stato. Da questo dipende la direzione futura della nostra [di noi russi] politica, sia nella sfera esterna che negli affari interni.

Secondo i sondaggi, il Partito della Giustizia e dello Sviluppo di Recep Erdogan, attualmente al governo, ha circa il 33% del sostegno degli elettori. Le partecipazioni economiche create durante il governo di Erdogan sono orientate verso la Russia, il Medio Oriente, l'Africa e l'Asia.

Ma la stessa politica estera di Erdogan è chiaramente espansionistica: sotto di lui, la Turchia ha conquistato una posizione nel nord della Siria e in alcune parti dell'Iraq, ha partecipato alle battaglie in Libia e ha ampliato la sua zona economica nel Mediterraneo, anche se unilateralmente. I metodi di soft power della Turchia sono utilizzati attivamente in Asia centrale, Africa e Balcani.

Sono stati compiuti anche dei passi conservatori in politica interna, come il ritiro dalla Convenzione di Istanbul, che avvicinano le posizioni di Turchia e Russia e che agli occhi dell'Occidente equiparano il presidente Vladimir Putin ed Erdogan ad autocrati.

Quali sono le ambizioni politiche dell'attuale opposizione turca e di altre forze che pretendono di partecipare alla costruzione dello Stato?

Il principale concorrente del partito di Erdogan è il Partito Popolare Repubblicano che ha radici storiche, essendo stato creato dal fondatore della Turchia moderna, Ataturk Kemal. Secondo gli exit poll, ora ha il 28%. Il partito non ha un programma e un'ideologia sani. È un mix eterogeneo di liberali di sinistra, ex comunisti, aleviti (cioè minoranze religiose), gruppi laici, sostenitori del matrimonio omosessuale ed altri filo-occidentali.

Ha una posizione marcatamente filo-tedesca (va ricordato che un gran numero di turchi vive in Germania), da cui l'orientamento esterno verso l'Unione Europea. Per quanto riguarda l'agenda politica interna, si basa su un'aperta opposizione a Erdogan.

Il capo del partito è un politico piuttosto anziano, Kemal Kılıçdaroğlu, che dipende completamente dalle imprese occidentali e dagli oligarchi turchi legati all'Europa. Ha già annunciato che parteciperà alle elezioni come candidato alla presidenza. Sulle questioni interne al partito, Kılıçdaroğlu è una figura di compromesso che regola i disaccordi interni al partito.

È significativo che l'attuale sindaco di Istanbul, Ekrem İmamoğlu, sia più carismatico e di successo. Anche lui ha mostrato interesse a partecipare alle elezioni, ma la leadership del partito gli ha proibito di candidarsi, ritenendo che fosse meglio ricoprire la carica di capo della metropoli.

Va aggiunto che il partito dispone di buoni finanziamenti e la vecchia élite kemalista lo sostiene per solidarietà. L'Unione degli Industriali e degli Imprenditori della Turchia, che in precedenza aveva stabilito legami con strutture europee, è un donatore del Partito Popolare Repubblicano.

Un'altra figura chiave del Partito Popolare Repubblicano è Ünal Çeviköz, responsabile della politica estera. È un ex dipendente del Ministero degli Affari Esteri turco, membro di una loggia massonica e nel 2019 ha partecipato ad una riunione del Club Bilderberg.

C'è anche il relativamente nuovo Partito del Bene (IYI) - sono nazionalisti occidentali - e il partito stesso è stato in realtà creato dagli Stati Uniti e dalla UE per strappare parte dell'elettorato al partito di Recep Erdogan. È paradossale che i leader di IYI si oppongano alla Russia, mentre l'elettorato comune ci tratta normalmente (anche per quanto riguarda l'operazione in Ucraina).

Il capo del partito è una donna, Meral Akşener, e le sue convinzioni sono filo-occidentali. Ora è in coalizione con il Partito Popolare Repubblicano. Non si sa ancora se Meral Akşener correrà come candidato presidenziale indipendente.

È improbabile che il Partito Democratico del Popolo, che rappresentava gli interessi dei curdi, riesca a riprendersi dalle epurazioni e dagli arresti di massa. Il capo del partito, Selahattin Demirtaş, è un politico esperto e i rappresentanti locali hanno conquistato molti seggi nel municipio alle ultime elezioni, ma sono stati tutti arrestati perché sospettati di coinvolgimento nel terrorismo. In teoria, le loro possibilità sono buone, ma l'attuale governo semplicemente non permette loro di consolidare ufficialmente la vittoria e di espandere la propria influenza.

Tuttavia, gli analisti occidentali sottolineano che i curdi saranno un'importante carta vincente nelle prossime elezioni, in quanto hanno una demografia in crescita e tra loro ci sono molti giovani dai 18 anni in su.

Si dice che potrebbe formarsi un partito guastafeste composto da sostenitori del clan Barzani del Kurdistan iracheno, che ha buone relazioni ufficiali con Ankara. Barzani ammette il bombardamento turco di una parte del Kurdistan iracheno, dove si trova il quartier generale dell'organizzazione.

La questione è come convincere i giovani curdi in Turchia ad aderire a questo partito e quale sarà la posizione riguardo alla nomina di un candidato alla presidenza. Anche se tutto questo è un'invenzione teorica, è molto probabile che Erdogan continui la repressione dei curdi turchi.

Secondo i sondaggi, il Partito Democratico dei Popoli è il più russofobico e filo-occidentale.

Infine, c'è il Partito del Movimento Nazionale (guidato da Devlet Bahçeli). Si tratta dei ben noti “lupi grigi”, cioè dei nazionalisti religiosi. Ora sono alleati di Erdogan. Tra l'altro, tra tutte le organizzazioni elencate, sono i migliori in Russia.

L'ultimo fattore della politica turca è l'esercito. Ma dopo il fallito tentativo di colpo di Stato del 2016, l'esercito è stato sottoposto a una severa epurazione. Ora i militari sono completamente subordinati a Erdogan e non ci sono ambizioni politiche tra di essi, a meno che non ci sia un piccolo gruppo di cospiratori a qualche livello segreto profondo.

Se parliamo di possibilità reali, data la situazione attuale, Recep Erdogan ha le posizioni migliori in questo momento. Sebbene il Paese abbia un alto livello di inflazione e la lira turca sia crollata qualche mese fa, il partito al governo dispone di risorse amministrative e sfrutta la situazione della politica estera a proprio vantaggio.

A titolo di esempio, possiamo citare l'attuale equilibrio nelle relazioni con la Russia e l'Ucraina. Per organizzare il flusso turistico dalla Russia alla Turchia, si sta creando un'ulteriore compagnia aerea. Mentre all'Ucraina vengono consegnati droni Bayraktar e viene fornito supporto diplomatico.

È in queste relazioni e nell'equilibrio di potere che la Turchia ha un importante interesse geopolitico a indebolire la Russia. Non è un caso che i turchi siano attivamente interessati alla Crimea e non la riconoscano come parte della Russia, così come al Caucaso e alla regione del Volga. La Turchia ha bisogno del progetto del panturchismo come ombrello e giustificazione per eventuali interferenze negli affari interni della Russia.

Il canale televisivo in lingua russa TRT aderisce a una linea apertamente russofoba, che sostiene Navalny e Khodorkovsky, per non parlare dell'incitamento al separatismo all'interno della Russia, con particolare attenzione all'identità musulmana e turca. Anche il progetto del “genocidio circasso” [1] è collegato a questo, così come vari elementi commemorativi, come i nomi delle strade in onore di Dzhokhar Dudayev.

Poiché il Partito per la Giustizia e lo Sviluppo si concentra sull'identità religiosa turca, il ricordo dell'antica grandezza dell'Impero Ottomano è molto importante anche per la politica moderna. Anche qui c'è spazio per le aspirazioni anti-russe, poiché la Turchia ricorda il ruolo dell'Impero russo nel liberare i Balcani dal dominio turco e una serie di guerre russo-turche.

Pertanto, il possibile indebolimento della Russia è considerato una nuova opportunità per il ritorno del potere perduto. E se la si guarda attraverso un prisma religioso, per Ankara l'espansione turca è anche la diffusione dell'Islam in nuovi territori. Allo stesso tempo, la versione turca dell'Islam è chiaramente diversa da quella araba classica.

È quindi è improbabile che il mantenimento del potere supremo per Erdogan porti a un miglioramento delle relazioni tra Russia e Turchia. Nella migliore delle ipotesi, la cooperazione pragmatica continuerà, soprattutto a causa della forte dipendenza della Turchia dalle forniture di petrolio e gas della Russia. Ma nel peggiore dei casi, Ankara si comporterà in modo più persistente e aggressivo nei confronti di Mosca e a quel punto dovrà inviare segnali espliciti, come il divieto di importazione di verdure o la sospensione del flusso turistico.

Ebbene, se la situazione dovesse essere ancora peggiore, è difficile immaginare quale livello possa raggiungere il confronto tra Russia e Turchia. Ancora una volta, va ricordato che la Turchia è un membro della NATO e può aderire alle sanzioni occidentali in qualsiasi momento.

Consideriamo ora la versione che si avrebbe se in Turchia salissero al potere forze filo-occidentali. Se, ad esempio, con l'aiuto di iniezioni finanziarie e altri mezzi, il capo del Partito Popolare Repubblicano assumesse la carica di presidente.

Innanzitutto, inizierebbe ad eliminare le conquiste di Erdogan, cercando di tornare al formato della repubblica parlamentare e promuovere attivamente un sistema politico laico. Naturalmente, data la sua posizione filo-occidentale, Stati Uniti ed Unione Europea farebbero pressione sulla Russia. Ma è improbabile che la Turchia rinunci al gas e al petrolio russo, anche se potrebbe e molto probabilmente sosterrebbe alcune delle sanzioni.

In generale, ci sarebbe un grande conflitto di interessi. Tuttavia, all'interno del Paese regnerebbe il caos e, per questo motivo, è improbabile che i filo-occidentali perseguano una politica estera espansionistica. Molto probabilmente, cercherebbero di migliorare le relazioni con l'UE e, ancora una volta, aspetteranno ingenuamente di entrare a far parte di questa associazione.

Sicuramente i Paesi musulmani saranno scettici nei confronti del nuovo governo, il che significa ridurre o ritirare il sostegno dei ricchi Stati del Golfo. Un tale indebolimento della Turchia sarà vantaggioso per la Russia, poiché con un approccio competente sarà possibile non solo preservare i risultati necessari, ma anche mostrare alla società turca tutti i vantaggi di relazioni bilaterali veramente di buon vicinato.

[1] Cum grano salis: https://it.wikipedia.org/wiki/Genocidio_circasso

Traduzione di Costantino Ceoldo