Icaro sfida l'arroganza: le “ali” di Biden si stanno sciogliendo?

01.03.2023
Biden ha messo l'establishment statunitense in difficoltà: possiamo immaginare che gli Stati Uniti alzino le mani e concedano la vittoria russa? No. La NATO potrebbe disintegrarsi di fronte a un fallimento così spettacolare. Biden diventerà disperato? E, come molti sospettano, giocherà d'azzardo raddoppiando la sua presenza in una situazione sempre peggiore?

Il 24 febbraio ricorre il primo anniversario della guerra in Ucraina. Raramente un singolo evento geopolitico ribalta così completamente le aspettative; raramente un evento geopolitico riorienta la mappa del mondo. Se si guarda a una rappresentazione geopolitica del mondo di oggi, si rimane scioccati da quanto siano piccole Londra, Parigi e Washington e da come l'asse mondiale si sia spostato verso est, con l'Eurasia come nuovo “occhio” globale al centro.

Per mettere tutto ciò in prospettiva, un anno fa le élite occidentali riunite alla Conferenza sulla sicurezza di Monaco erano in un delirio di eccitazione. Era inebriante, intossicante - i delegati immaginavano come le loro sanzioni alla Russia avrebbero fatto crollare la sua economia e probabilmente portato alla cacciata di Putin.  Doveva essere il trionfo delle élite occidentali che frequentano Monaco e Davos, la rivendicazione delle loro idee sul nostro futuro globale condiviso. E sarebbe stata anche una chiara convalida del fatto che erano loro ad essere dalla “parte giusta della storia”, in netto contrasto con “quegli altri” (la Russia e gli “autocrati”) che erano stati smascherati come il “lato oscuro” della storia.

Inimmaginabile un anno fa, la Russia è fiduciosa e solvibile! Mentre oggi è l'Ucraina ad essere sull'orlo del collasso, dell'entropia militare e della bancarotta. Dodici mesi fa, si presumeva che la “piccola e ristretta economia” russa (come la definisce l'Occidente) non avrebbe superato lo “stress test” di essere messa a confronto con l'intero peso della forza finanziaria occidentale.  Oggi, invece, si pongono domande relative a quella presunta forza finanziaria occidentale: Il modo in cui il sistema occidentale iper-finanziarizzato misura la forza economica - attraverso l'aggregazione delle spese - è un metro valido per misurare la resilienza economica dell'economia reale? In un periodo di alta inflazione, un'economia e una moneta (legate a beni tangibili) offriranno maggiore forza di quelle legate alla carta fiat?  Una base produttiva reale strategicamente orientata è più forte di quella fornita da servizi finanziari effimeri ad hoc?

Domande del genere, anche solo per un momento, sarebbero state prese in considerazione un anno fa: No.  Tante “placche” si stanno spostando...

Paradossalmente, in quella che avrebbe dovuto emergere come una sublime affermazione di un “Ordine delle Regole” autodeterminato e guidato dall'Occidente e un terremoto scatenato sotto Putin, è stata piuttosto la capacità di Biden (non quella di Putin) di fare solidi calcoli geostrategici nel momento preciso in cui deve prendere la decisione di candidarsi per il 2024 a essere messa in discussione.

In questa atmosfera di dubbio, Seymour Hersh, il leggendario giornalista investigativo statunitense, ha lanciato il suo rapporto bomba, chiedendo: Ci si può fidare (di nuovo) che Biden non sia avventato dopo la sua decisione erratica di far saltare la linea di vita del gas dello stretto alleato della NATO, la Germania?  No, non si tratta di un solo caso di imprudenza (Nord Stream), ma di molteplici errori di valutazione, che hanno dato origine a una crescente rabbia dello Stato profondo nei confronti di Biden e, più in particolare, della sua stretta squadra di neoconservatori con i loro immaturi giudizi politici.

Non è difficile capire perché le fazioni dello Stato profondo siano “inorridite”: i prodotti dell'industria della difesa americana vengono consumati in Ucraina più velocemente di quanto possano essere prodotti. La guerra sta cambiando negativamente il calcolo degli Stati Uniti sulla Cina, poiché l'inventario militare americano si consuma in Ucraina, lasciando l'armadietto vuoto per altre sfide. E la guerra in Ucraina può facilmente estendersi all'Europa orientale...

Biden ha messo l'establishment statunitense in difficoltà: possiamo immaginare che gli Stati Uniti alzino le mani e concedano la vittoria russa? No. La NATO potrebbe disintegrarsi di fronte a un fallimento così spettacolare. Biden diventerà disperato? E, come molti sospettano, giocherà d'azzardo raddoppiando la sua presenza in una situazione sempre peggiore?

Il punto cruciale è che l'intuizione inaspettata (per l'élite occidentale) è che potrebbero essere gli stessi Stati Uniti ad emergere come i maggiori perdenti nella guerra alla Russia.

L'amministrazione Biden ha essenzialmente scatenato una reazione concertata dell'establishment statunitense contro la sua competenza decisionale. Il rapporto di Seymour Hersh, il rapporto dell'Organizzazione Rand, le interviste dell'Economist a Zelensky e Zaluzhny, il rapporto del CSIS, il rapporto del Fondo Monetario Internazionale che mostra la crescita economica della Russia e le sparse esplosioni di dura realtà che appaiono negli MSM, attestano che il circolo di dissenso nei confronti della gestione della guerra in Ucraina da parte di Biden si sta rafforzando.

Biden può essere rimosso? Teoricamente: “Sì”: il 60% dei giovani membri del Partito Democratico non vuole che Biden si ricandidi. La difficoltà, tuttavia, sta nella profonda impopolarità di Kamala Harris come possibile successore: l'ultima prova dell'indebolimento della posizione di Harris è un articolo fortemente critico del New York Times, pieno di disapprovazione anonima da parte di Democratici anziani, molti dei quali un tempo la sostenevano. Ora sono preoccupati. Il loro timore, scrive Charles Lipson, è che sia quasi impossibile farla cadere.

La risposta dell'Occidente all'enigma presentato da questa inaspettata “svolta degli eventi” è il ricorso al manicheismo: il discorso di Biden a Varsavia fa leva sul manicheismo radicale per rappresentare la Russia come il centro dell'epica battaglia tra la luce e le forze delle tenebre. L'eterna lotta che persiste, che deve essere combattuta all'infinito e vinta in modo schiacciante:

“State con noi. Noi staremo con voi. Andiamo avanti... con l'impegno costante di essere alleati non delle tenebre, ma della luce. Non di oppressione, ma di liberazione. Non di prigionia, ma, sì, di libertà”, ha detto Biden a Varsavia.

Ma Biden non ha offerto al suo pubblico alcun piano concreto. A Varsavia, con la sabbia del tempo che si sta esaurendo sul suo “progetto” ucraino e con i “realisti” statunitensi e i “falchi” della Cina che stanno guadagnando terreno in patria, Biden ha elevato la lotta dal piano letterale a quello metafisico. Il manicheismo non è una novità: è un culto antico con profonde radici nel cristianesimo latino (e probabilmente Biden è almeno in parte d'accordo nel vedere Putin come il Demiurgo, l'anti-Dio “oscuro”).

In parole povere, così facendo, sta cercando di cementare la profonda etica missionaria dell'America con una guerra “per sempre” contro il “male” russo. Spera di legare la classe dirigente americana alla lotta metafisica per la “luce”. È destinato a sconfiggere i realisti che chiedono un cambiamento di politica.

Ma dove porterà tutto ciò? Gli Stati Uniti saranno i maggiori perdenti? Questa è la lotta che si sta svolgendo nella politica statunitense: l'esito dell'Ucraina sarà effettivamente deciso dalla “guerra” interna dell'America.

Potrebbe esserci di peggio. Sì, infatti, la classe dirigente statunitense è terrorizzata dal fatto che la sua gestione collettiva sbagliata della questione ucraina e delle relazioni con il Presidente Xi possa aver portato al suo peggior incubo: la Russia e la Cina verso un patto di mutua difesa.

In parole povere, la capacità produttiva (e quindi la potenziale capacità di produrre armi) della sola Cina è equivalente a quella di Stati Uniti ed Europa messi insieme...

Articolo originale di Alastair Crooke

Traduzione di Costantino Ceoldo