Tour di Cameron in Asia Centrale: l'Occidente cerca di distruggere l'Eurasia

03.05.2024

Il ministro degli Esteri britannico David Cameron continua il suo tour in Asia centrale. Dal 22 aprile ha visitato Tagikistan, Kirghizistan e Uzbekistan. Oggi il rappresentante anglosassone è stato ricevuto in Kazakistan. Successivamente si recherà in Turkmenistan e Mongolia. Cameron stesso si è già vantato: "Questa settimana sarò il primo ministro degli Esteri britannico a visitare tutti e cinque i Paesi dell'Asia centrale e la Mongolia, e il primo tra i miei colleghi del G7 a fare un viaggio del genere".

Si tratta della prima visita di un ministro degli Esteri britannico in Tagikistan, Kirghizistan e Turkmenistan.

Il Tagikistan

È degno di nota che Cameron abbia iniziato la sua visita con il Tagikistan. In precedenza, non c'erano stati colloqui con la Gran Bretagna a questo livello sul territorio del Paese. Così è diventato il principale argomento di attualità. Questo è un altro dettaglio della guerra dell'informazione tra il mondo eurasiatico e quello occidentale nella regione.

Oltre a questo, ci sono un paio di aspetti interessanti. In primo luogo, la visita avviene sullo sfondo di una situazione difficile nelle relazioni con la Russia, legata al più grande attacco terroristico degli ultimi anni. In secondo luogo, il Tagikistan ha una posizione politica e geografica molto interessante: nel cuore della regione, vicino all'Afghanistan e alla Cina.

In Tagikistan, Cameron ha incontrato Emomali Rahmon e il suo omologo Sirojiddin Mukhriddin. Secondo le dichiarazioni ufficiali di Dushanbe, "le parti hanno discusso della situazione attuale e delle prospettive di cooperazione e delle questioni regionali". Tuttavia, l'incontro non è stato così asciutto e di routine come hanno riferito le fonti tagike. Il lord britannico ha esordito dicendo: "Vogliamo segnare una nuova era nelle relazioni tra il Regno Unito e tutte le repubbliche dell'Asia centrale, a partire da qui in Tagikistan". È chiaro che la "nuova era" implica l'abbandono della "vecchia", cioè della politica tradizionale della regione - la cooperazione con i vicini post-sovietici, compresa la Russia.

Cameron ha detto a Emomali Rakhmon che "possiamo fare di più" per cooperare in settori chiave come gli affari, il cambiamento climatico e l'antiterrorismo". È evidente che Londra ha studiato a fondo l'agenda della regione e intende insistere sui punti dolenti: il problema idrico (ambientale), il terrorismo e la migrazione. È noto quanto gravi siano state le conseguenze dell'attacco terroristico nei sobborghi di Mosca per la Russia e il Tagikistan. Il leader tagiko Emomali Rahmon si è rivolto ai suoi concittadini invitando alla vigilanza politica, a non infangare l'onore del popolo tagiko e a non permettere che adulti e bambini siano usati da "forze interessate". È particolarmente importante che non solo abbia ripetuto regolarmente questi punti in numerose interviste, ma li abbia anche espressi in un discorso di congratulazioni in occasione della festività del Fitr (Uraza Bayram).

Per quanto riguarda la sicurezza, compresa la lotta al terrorismo, non dobbiamo dimenticare il lavoro del Tagikistan nella CSTO. Dushanbe sta intraprendendo azioni congiunte in questa direzione con Mosca. Cosa può offrire Londra, che è stata a lungo un rifugio sicuro per i terroristi di ogni tipo?

Il Turkmenistan

Se guardiamo alla regione da un punto di vista geopolitico, il chiuso Turkmenistan, confinante con Afghanistan e Iran, non è meno importante. E dal territorio del Turkmenistan, in teoria, è possibile causare molti disagi all'Iran, agendo attraverso fondazioni di facciata, cellule terroristiche, gruppi criminali e cartelli della droga - come fa sempre Londra. Non è affatto inutile che la "coalizione occidentale" abbia dichiarato che la risposta a Teheran per l'Operazione True Promise si vedrà in operazioni non di combattimento. L'Iran, la Russia e molti altri Paesi sanno bene che la specialità di Londra, così come quella di Israele, è il terrorismo.

Il Turkmenistan sta ora perseguendo una politica molto interessante. Da un lato, nello spazio dell'informazione e in molti aspetti della politica sociale, il Paese continua ad aderire alle vecchie tradizioni, ma nella sfera economica e politica si stanno verificando lenti ma rapidi cambiamenti.

Ad esempio, oggi, 24 aprile, si apre il Forum internazionale sull'attrazione degli investimenti esteri nel settore energetico del Turkmenistan (TEIF 2024), organizzato dalle società statali "Turkmengaz" e "Turkmenneft", dall'azienda di Stato "Turkmengeologiya" in collaborazione con "Turkmen Forum" e con la società britannica GaffneyCline. Il Forum non apre in Turkmenistan, ma a Parigi. È ovvio che il forum "indipendente" si rivolge principalmente agli europei. È interessante notare che il Turkmenistan, che ora vende gas all'Iran e alla Cina, ha dichiarato in precedenza la sua disponibilità a vendere gas all'Europa attraverso il gasdotto transcaspico, aggirando la Russia. È vero, questi colloqui vanno avanti dal 2002. Ma ora l'UE sta pensando seriamente a questo progetto. L'ostacolo è rappresentato dai soldi e dal tempo. Il progetto dell'oleodotto del Caspio era costoso nell'ultimo decennio, e ora il prezzo è aumentato in modo significativo. Molto probabilmente si parla di 12-15 miliardi di dollari, e questa è la stima più bassa possibile. I Paesi dell'UE non possono che tirare fuori questa cifra, ma ci sono dubbi che siano pronti a spendere per una struttura che non entrerà in funzione prima del prossimo decennio.

Una settimana fa, il 14 aprile, il vice segretario di Stato americano per gli affari dell'Asia meridionale e centrale John Pommersheim, che sta girando la regione insieme a Cameron, ha visitato il Turkmenistan. "Oltre alle questioni politiche, i legami commerciali ed economici, l'ecologia, la cultura, l'istruzione e le questioni umanitarie sono state tra le aree prioritarie della cooperazione bilaterale", si legge nel comunicato ufficiale. Ma soprattutto, l'incontro ha evidenziato l'importanza di tenere riunioni mensili presso il Ministero dell'Istruzione del Turkmenistan e di approvare una tabella di marcia nel campo dell'istruzione. Non è necessario ricordare ancora una volta cosa significhi l'istruzione per il futuro del Paese, persino per la regione - ora lo si può vedere nell'esempio dell'Ucraina. E gli incontri mensili con i rappresentanti nordamericani sono una sfida abbastanza seria per il mondo russo e l'eurasiatismo.

Cameron ha anche identificato la situazione dell'istruzione nella regione come una delle priorità più importanti. Così, il ministro britannico ha promesso di raddoppiare i finanziamenti per le borse di studio nell'ambito del programma Chevening per gli stranieri che studiano nelle università britanniche e ha annunciato lo stanziamento di 50 milioni di sterline nei prossimi tre anni per lo "sviluppo dell'istruzione" in tutta la regione.

Il Ministero degli Esteri britannico ha commentato che "sarà annunciato anche un nuovo programma per la promozione dell'inglese, che comprenderà risorse didattiche online con contenuti adattati localmente, a disposizione degli insegnanti di tutta l'Asia centrale". Ciò sullo sfondo dello stato veramente catastrofico delle scuole in lingua russa nella regione. Particolarmente interessanti sono i momenti in cui Mosca finanzia la pubblicazione di testi scolastici che denigrano il periodo storico sovietico, l'unico condiviso dai nostri Paesi. Si può essere certi che nessun avversario geopolitico si permetterebbe di fare una cosa del genere, e tutto ciò che viene sponsorizzato da questi fondi sarà impregnato di valori occidentali.

Il Kirghizistan

Cameron ha parlato anche dell'istruzione in Kirghizistan. Probabilmente ricordando la famigerata legge sulle ONG che, secondo Blinken, "ha privato i kirghisi dell'accesso all'istruzione e alla medicina". Questo è ciò che i rappresentanti occidentali chiamano propaganda LGBT e "seminari" sull'organizzazione di rivoluzioni a colori. Tra gli altri argomenti dei colloqui con Zhaparov, l'organizzazione della migrazione stagionale dal Kirghizistan alla Gran Bretagna e "uno scambio di vedute sulle prospettive della cooperazione bilaterale kirghizo-britannica, anche in ambito politico, commerciale ed economico, degli investimenti, dell'energia e dei trasporti". Naturalmente, il britannico stava cercando di introdurre un'agenda anti-sanzioni, di cui si parlava apertamente a Londra.

Tuttavia, è stato in Kirghizistan, che di recente ha spinto un'agenda sovranista, che il ministro britannico ha affermato che la repubblica dovrebbe avere il diritto di scegliere i propri partner. Ha sottolineato che "il Kirghizistan ha partner guidati dalla Cina nella sfera economica e il Paese dovrebbe avere il diritto di scegliere i propri partner", senza ovviamente menzionare il primo partner del Kirghizistan, la Russia.

In questo contesto, è interessante che quasi contemporaneamente ai negoziati "anti-sanzioni" tra Cameron e il capo del Kirghizistan Sadyr Zhaparov, si sia venuti a conoscenza dell'accordo concluso tra Bishkek e Ankara, che facilita in modo significativo le procedure doganali per i vettori cargo, compresi quelli che viaggiano "verso Paesi terzi". In base a questo accordo, dal 1° maggio il Kirghizistan e la Turchia hanno cancellato l'obbligo di ottenere permessi per il trasporto di merci tra i Paesi. L'accordo prevede anche un aumento delle quote per i camion vuoti e dei permessi per le importazioni da Paesi terzi.

Ricordiamo che il Kirghizistan, secondo gli stessi analisti britannici, è diventato il più grande hub anti-sanzioni. A febbraio è stato pubblicato uno studio in cui gli autori scrivevano che "le aziende britanniche, tedesche e polacche esportano centinaia di milioni di sterline di attrezzature e macchinari che quasi certamente finiscono in Russia, minando il regime di sanzioni e sostenendo le SWO". Apparecchiature per droni, materiali ottici e attrezzature pesanti vengono spediti in Paesi del Caucaso e dell'Asia centrale, tra cui Kirghizistan, Armenia, Uzbekistan e altri, da dove si prevede che vengano spediti in Russia. Le esportazioni britanniche di macchinari pesanti in Kirghizistan, ad esempio, sono cresciute di oltre il 1.100 percento.

Si può affermare con grande certezza che questa volta l'obiettivo di Londra non è uno dei più importanti partner economici della Russia, il Kazakistan, con la sua vastità e i suoi minerali (sebbene anche questo), ma i Paesi situati nel cuore dell'Eurasia, tra la Cina e l'Iran, che hanno un enorme numero di problemi di natura economica, sociale e ambientale. Londra giocherà sui punti dolenti, sui problemi che non sono stati risolti dal crollo dell'URSS, dividendo e scuotendo dall'interno la regione, già piena di contraddizioni.

L’Uzbekistan

Alla vigilia della visita di Cameron, il 22 aprile, il Presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev si è messo in breve aspettativa. Alcuni esperti ritengono che questo fatto possa essere indicativo dell'atteggiamento nei confronti dell'ospite.

I colloqui con il ministro britannico sono stati condotti dal suo collega Bakhtiyer Saidov. Secondo quanto riferito, "le parti hanno discusso un'ampia gamma di questioni volte a sviluppare ulteriormente le relazioni bilaterali tra l'Uzbekistan e il Regno Unito. Particolare attenzione è stata rivolta al rafforzamento della cooperazione in campo economico, dell'istruzione e dei legami regionali e internazionali".

A parte le parole piuttosto calorose su quanto il Ministro degli Esteri uzbeko fosse felice di vedere il suo collega, poche informazioni sull'esito effettivo dei colloqui sono trapelate ai media. Tuttavia, sono stati firmati diversi accordi.

Il Kazakistan

Un'agenda fitta di impegni attende Cameron in Kazakistan. Naturalmente, come già in Tagikistan, Turkmenistan, Kirghizistan e Uzbekistan, Cameron convincerà i leader del Paese ad abbandonare i vecchi legami con Mosca, promuoverà l'istruzione britannica e cercherà di far leva sui problemi ambientali della regione.

Sono previsti incontri con il Presidente Kasym-Jomart Tokayev, il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri Murat Nurtleu e il Ministro della Scienza e dell'Istruzione Superiore Sayasat Nurbek, il che è già significativo.

È prevista la firma dell'Accordo di partenariato strategico e cooperazione tra Kazakistan e Regno Unito, in preparazione da circa 6 anni. L'accordo prevede il rafforzamento delle relazioni in settori chiave come il commercio e gli investimenti, la sicurezza, la protezione della proprietà intellettuale, l'energia e le miniere, i trasporti, l'ambiente e il cambiamento climatico, i servizi bancari e finanziari, l'occupazione e la politica sociale, la scienza e l'istruzione.

Per quanto riguarda i minerali, questa è una differenza tra il Kazakistan e gli altri colloqui tenuti da Cameron. Poco prima della sua visita, nello spazio informativo della regione è stata lanciata la tesi secondo cui il Kazakistan, pur possedendo enormi volumi di minerali, non ha abbastanza personale istruito per sviluppare qualitativamente questi giacimenti. Questo è esattamente il tipo di argomentazione offensiva che l'Occidente utilizza nel suo desiderio di saccheggiare il sottosuolo dell'Asia centrale.

Proprio ad Astana, d’altronde, la vendita del sottosuolo, ovvero "l'estrazione congiunta, la lavorazione e la creazione di industrie innovative da minerali critici, che includono metalli ed elementi rari utilizzati nelle moderne tecnologie e cruciali per la prosperità economica", è considerata una promettente area di partenariato.

La Mongolia

Naturalmente, la Mongolia è un Paese con un vasto territorio sottosviluppato, situato tra la Russia e la Cina. Si tratta di una posizione unica, quando uno Stato ha solo due vicini. Allo stesso tempo, le priorità geopolitiche della Mongolia sono quelle di rafforzare le relazioni amichevoli con i suoi vicini, il che è certamente logico. Tuttavia, già nel 2012 la Mongolia ha aderito al Programma individuale di partenariato e cooperazione con la NATO, i militari mongoli hanno partecipato regolarmente alle operazioni della NATO in Afghanistan e in Iraq, le ONG occidentali sono attive a Ulaanbaatar e le società occidentali e transnazionali estraggono i minerali mongoli, in particolare l'oro, mentre carbone e litio sono estratti da Pechino.

È importante notare che Cameron ha incontrato i leader della regione in forma bilaterale. Gli esperti notano che anche i presidenti dell'Asia centrale preferiscono comunicare tra loro in questo formato, piuttosto che nei forum regionali, anche a causa del gran numero di questioni potenzialmente conflittuali.

I risultati

Lo stesso Cameron, sul suo sito web, ha delineato abbastanza esplicitamente tre aree prioritarie per la cooperazione del suo Paese con gli Stati dell'Asia centrale. In primo luogo, l'"ordine globale", ossia l'agenda delle sanzioni. Il ministro ha sottolineato che la regione è diventata un bypass per le sanzioni. In secondo luogo, i "legami economici": "Le aziende britanniche hanno svolto un ruolo importante nello sbloccare il potenziale di petrolio, gas e altri minerali nella regione. Ora il Regno Unito può contribuire ad accedere agli investimenti e alla tecnologia di cui hanno bisogno le economie a basse emissioni di carbonio e ad alta efficienza energetica". In terzo luogo, l'istruzione.

Il rappresentante dell'Occidente collettivo si è posto obiettivi quali l'indebolimento del ruolo della Russia nella regione, la trasformazione dell'Asia centrale in una colonia di materie prime e la creazione di uno strato di giovani filoccidentali formati nelle università britanniche. Ovviamente, saranno fedeli ai valori occidentali e verranno formati come nuovi leader dell'opposizione per sostituire gli attuali regimi.

In realtà, questo è un altro tentativo di creare un'opposizione alla Russia nello spazio post-sovietico. Gli esiti di questo tentativo dipendono dagli eventi che si verificheranno in futuro.