Scissione della sinistra in Germania

05.12.2023

Il 23 ottobre, dopo mesi di lotte interne al partito tedesco Linke (sinistra), Sahra Wagenknecht, insieme ad altri nove deputati del Bundestag, si è dimessa dal partito e ha annunciato la decisione di fondare un nuovo partito politico nel gennaio 2024. Per ora, questo gruppo si chiama Alleanza Sara Wagenknecht (BSW = Bündnis Sahra Wagenknecht, BSW), o Alleanza Sara Wagenknecht - per la Ragione e la Giustizia (BSW - Für Vernunft und Gerechtigkeit e.V.). Formalmente, non sono più membri della fazione della Linke al Bundestag, ma hanno respinto la richiesta di 28 deputati di questo partito di rinunciare al loro mandato. Secondo loro, possono rimanere deputati fino alle nuove elezioni in Germania.

Allo stesso tempo, per mantenere lo status di "fazione", il partito deve detenere almeno il 5% dei seggi in Parlamento, cioè 37 deputati. In precedenza, la Linke aveva un numero limite di 38 seggi. Ora, con 28, la fazione cesserà di esistere per la prima volta dal 2005. Sebbene sia i 28 che i 10 che se ne sono andati possano richiedere lo status di "gruppo" subordinato, i gruppi non possono proporre nuove proposte di legge, hanno un tempo di parola limitato, meno spazio in ufficio, posti peggiori e molto meno denaro per il personale. Fino a un centinaio di assistenti di ricerca, avvocati e altri assistenti e segretari potrebbero perdere il lavoro, mentre altri partiti godrebbero di queste opportunità. I gruppi hanno anche molti meno diritti di chiedere spazi aerei per essere ascoltati e visti dai media.

La spaccatura, tuttavia, era irreversibile. Negli ultimi anni, sempre più persone si sono unite ai partiti di protesta di destra, in particolare all'Alternativa per la Germania (ADG), o non si sono recate affatto alle urne. La speranza di molti leader riformisti della Linke di diventare junior partner nel gabinetto nazionale con i socialdemocratici e i verdi si è rivelata non solo un'illusione ma un disastro. Il partito, che nel 2009 aveva l'11,9%, il che lo rendeva il principale partito di opposizione, è sceso a livello nazionale a un misero 5,5% nell'Unione Europea e a un imbarazzante 4,9% nelle elezioni del Bundestag del 2019. Nelle elezioni statali di ottobre in Assia, il partito della Linke ha perso i suoi seggi nella legislatura della Germania occidentale, che deteneva da quindici anni, scendendo ben al di sotto del 5 percento richiesto. E tutti i presagi indicavano una situazione ancora peggiore per la Linke l'anno prossimo nelle tre elezioni statali nella Germania dell'Est, dove l'ADG è ora in testa nei sondaggi.

I riformisti hanno accusato la sinistra di seminare zizzania intorno a Sarah Wagenknecht, che ha attirato molta attenzione da parte dei media. La sinistra ha sostenuto che la leadership del partito non ha mai analizzato adeguatamente le ragioni delle sue perdite, non ha mai aperto la porta alla libera discussione dei membri del partito, né ha preso in considerazione la possibilità di cambiare strategia, che si è rivelata completamente sbagliata quando, nonostante i molti buoni discorsi dei parlamentari del Bundestag, ci si è concentrati troppo sui diritti dei rifugiati e degli immigrati, sulle questioni di "identità" delle minoranze, sulla scelta delle questioni di genere, trascurando i veri problemi della classe operaia. Secondo loro, non è più un vero partito della classe operaia.

Da notare anche la posizione sulla SWO. In un discorso al Bundestag nel settembre 2022, Sarah Wagenknecht condannò aspramente la politica generale della Germania, affermando che non era altro che un sacrificio agli interessi americani, soprattutto nel settore del petrolio e del gas, che avrebbe potuto portare a una divisione permanente e pericolosa in Europa e nel mondo. Il discorso indignò molti riformisti dell'epoca e alcuni chiesero la sua espulsione dal partito. Ma una svolta importante si ebbe quando Sarah Wagenknecht si unì a un'importante femminista per co-pubblicare un Manifesto per la pace che chiedeva un cessate il fuoco e negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina. Incredibilmente, il manifesto è stato presto firmato da oltre 750.000 tedeschi e, a febbraio, ha fatto seguito un appello per una gigantesca manifestazione per la pace a Berlino. Con grande delusione di numerosi sostenitori, i leader del partito Linke non solo non hanno approvato il manifesto e la manifestazione, ma hanno anche esortato i loro membri a non partecipare a entrambi, unendosi così al coro dei media che accusavano Sarah Wagenknecht di aver accettato il sostegno dell'ADG e di altri leader di estrema destra che - secondo le loro "considerazioni sull'opposizione" - sostenevano la Russia in misura maggiore o minore. Gli organizzatori della manifestazione, guidati dalla Wagenknecht, hanno però esplicitamente rifiutato il sostegno o la partecipazione dell'ADG, accogliendo tutti coloro che erano sinceramente a favore della pace e sottolineando l'impossibilità di impedire a chiunque di firmare un manifesto o di controllare tutti in una manifestazione all'aperto.

In quel momento c'erano circa 50.000 o più persone che partecipavano alla manifestazione, nonostante il maltempo. C'erano persone di destra, ma erano poche e non si distinguevano dalla grande folla. Il boicottaggio della manifestazione da parte dei leader della Linke dimostrò che la scissione era inevitabile. A ciò seguì, poche settimane dopo, un congresso del partito nella città bavarese di Augsburg. Ad eccezione di un discorso arrabbiato di Dietmar Bartsch, che ha rimproverato Sarah per la scissione, Sarah è stata raramente menzionata. I discorsi dei co-presidenti del partito Janine Wissler e Martin Schirdevan includevano appelli anti-capitalisti. È stato detto che diverse centinaia di nuovi membri si sono uniti al partito nelle ultime settimane - molti di più di quelli che se ne sono andati; e che tutti gli sforzi dovrebbero ora essere concentrati sul recupero di forza in vista delle elezioni del Parlamento europeo del giugno 2024, delle elezioni vitali del prossimo autunno in Sassonia, Brandeburgo e Turingia, nella Germania orientale, e nel 2025 per rompere la barriera del 5% e ripristinare una forte presenza nel Bundestag. In realtà, però, non sta accadendo nulla. Persino la richiesta di nazionalizzare le gigantesche società di servizi è stata respinta (con 195 voti contro 175) dai delegati, in gran parte funzionari del partito di lunga data.

Per quanto riguarda il futuro di Sarah Wagenknecht, è probabile che "governerà". In passato si è espressa contro l'immigrazione, criticando i tagli ai salari e i diritti dei tedeschi autoctoni. A suo avviso, i veri rifugiati dovrebbero essere accettati, ma le regole dovrebbero essere più chiare, persino più severe, escludendo gli immigrati puramente economici ed espellendo i trasgressori della legge. Ha sottolineato che la vera lotta deve essere quella per porre fine alle guerre e impedire lo sfruttamento imperialista delle risorse del Sud, dei raccolti non lavorati e dei mercati troppo aperti alle merci del Nord a basso costo, evitando così le ondate migratorie. I suoi critici sostengono che sia troppo vicina agli slogan di destra dell'ADG nella speranza di vincere o riconquistare i suoi elettori. Ma il fatto che almeno tre donne attive nella creazione del nuovo partito siano di origine immigrata dovrebbe garantire uno spirito internazionalista. Una di loro è la 33enne Amira Mohamed Ali (il padre è egiziano). Sarah Wagenknecht la sta addirittura considerando come possibile leader del nuovo partito. Per quanto ne sappiamo, non ha ancora una sede né un apparato di uffici, ma ha uno sponsor milionario (legato al software).

È molto probabile che sia il nuovo che il vecchio partito falliscano e non raggiungano la soglia del 5%, come previsto da molti analisti dei media tedeschi. Ciò significherebbe che le posizioni di sinistra sono sostenute solo da pochi e deboli gruppi che non esistono più nel Bundestag o nelle legislature statali e sono completamente esclusi dai media. Con restrizioni estreme all'opposizione di sinistra (dato che esistono già varie forme di censura), persone come il ministro della Difesa Boris Pistorius e il capo dell'UE Ursula von der Leyen (e le grandi imprese che li sostengono) potrebbero continuare a trascinare la Germania come un satellite degli Stati Uniti. Detto questo, anche l'attuale coalizione "a semaforo" che governa la Germania è nel caos: i socialdemocratici, i verdi e i liberaldemocratici litigano più che lavorare insieme, e sono tutti disposti a mollare gli altri due per allearsi con i cristiano-democratici di destra, che, pur essendo all'opposizione, giocano tra loro. Poiché l'ADG di destra è secondo nel Paese e primo nella maggior parte della Germania Est, l'intera situazione potrebbe cambiare in modo interessante. Soprattutto se l'ADG si allea con il nuovo partito di Sarah Wagenknecht per creare un blocco radicale antiliberale.