Leggere Clausewitz, pensare alla guerra

07.09.2023

Alcuni osservatori potrebbero aver pensato che, con la fine della Guerra Fredda e dell'Unione Sovietica nel 1991, la guerra avrebbe cessato di essere un problema importante, almeno per l'Europa. Certo, i conflitti sarebbero rimasti (come abbiamo visto: Mali, Siria, Afghanistan), ma lontano da casa e di scarsa rilevanza per noi. Questo era il sogno di un mondo pacifico. Almeno per quei Paesi abbastanza fortunati da avere leader provenienti dal “circolo della ragione”. In altre parole, i liberali che hanno favorito la continuazione e l'accelerazione della globalizzazione verso un mondo sempre più uniforme e senza intoppi, nonostante qualche inevitabile ostacolo sulla strada. Questa era la prospettiva.

Ci si chiede se sia stato un errore completo. In altre parole, non è stata proprio la guerra fredda a prevenire le guerre calde? La guerra in Ucraina del 2022 dimostra che l'Europa non è immune dalla guerra. Inoltre, abbiamo dimenticato rapidamente le guerre in Jugoslavia e il bombardamento della Serbia da parte della NATO, un'azione troppo rapidamente assimilata a una semplice “correzione” somministrata a un Paese compiacente nei confronti dei nazionalisti “di un'altra epoca”. Conosciamo tutti la formula proclamata dalla casta dominante a tutti i ribelli a un nuovo ordine mondiale che sia geopolitico e morale: “Non siamo più nel Medioevo!”. Il che significa: “Sbagliate a credere nell'esistenza di costanti antropologiche”.

Eppure... Allontanate la realtà e questa torna a galoppare. La guerra è tornata, in Ucraina, e le sue conseguenze economiche - a scapito dell'Europa - rendono questa realtà più sensibile che mai. Ma dal 2015 (gli attentati di Charlie Hebdo e del Bataclan, poi Nizza, ecc.), la guerra ha assunto nuove forme extra-statali. È guerra partigiana, è terrorismo; è anche guerra informativa, tecnologica, industriale. Queste guerre non sono sempre dichiarate, ma sono comunque molto reali. Una parte vuole indebolire l'altra e metterla in ginocchio. Con tutti i mezzi necessari, anche quelli legali: anche la produzione di leggi, ad esempio in ambito internazionale, è una forma di guerra. Esempio: guerra, o almeno sanzioni, contro un Paese “antidemocratico” e non “LGBT-friendly”.

Stiamo riscoprendo una costante della storia dei popoli e delle civiltà: il mondo è in conflitto. Come abbiamo potuto dimenticarlo? Come possono i nostri leader rimanere ancora ciechi di fronte a questa ovvietà? Come è possibile che i discorsi di Macron sulla politica estera (ad esempio sul sito web Le grand continent) siano così penosamente insignificanti e le sue azioni così spaventose o controproducenti? A meno che, ovviamente, questi discorsi tranquillizzanti ma preoccupanti non siano l'ennesimo mezzo per fare la guerra ai popoli del mondo, per nascondere loro il fatto che esiste davvero un progetto oligarchico di governance globale - un progetto perfettamente presupposto e in linea con un'ideologia che possiamo contestare, ma la cui coerenza è reale da un punto di vista universalistico - e che c'è una sola politica internazionale possibile.

La “formula” di Clausewitz

Lo spettro della guerra incombe sugli europei. Una zona di guerra si espande sempre. Una guerra localizzata non ha mai la garanzia di rimanere tale. È tempo di ripensare a ciò che Clausewitz ci ha detto sulla guerra. Innanzitutto, non dobbiamo fraintendere il progetto di Clausewitz (1780-1831). Egli non ha fornito una “dottrina per vincere le guerre”. Nemmeno le guerre del suo tempo. Piuttosto, Clausewitz fornisce una serie di lezioni di osservazione. Non è la stessa cosa. Lezioni per capire le diverse situazioni. Il suo obiettivo è mostrarci cosa caratterizza un conflitto bellico in relazione ad altri fenomeni storico-sociali. Che cos'ha la guerra di specifico l'attività umana? Come possiamo conoscere la guerra e cosa c'è da sapere sulla guerra? Al di là della diversità delle guerre, dobbiamo determinare ciò che è comune a tutte le guerre. È un'impresa vitale come cercare di determinare l'essenza dell'economia o l'essenza della politica.

Gran parte della discussione ruota attorno a quella che Raymond Aron ha definito la “formula” di Clausewitz: “La guerra è una semplice continuazione della politica con altri mezzi”. Considerata troppo brutale da alcuni politologi, essi hanno proposto di invertirla o correggerla, con il rischio di privarla di tutta la sua forza. O di ricorrere alla piroetta. E se la questione non fosse quella di invalidare questa formula, ma di leggerla correttamente e di comprenderne tutta la forza esplicativa? La guerra come espressione della politica? Certo, ma che tipo di politica? Secondo Clausewitz, la guerra è sia uno strumento della politica sia una forma di politica. Una continuazione della politica con altri mezzi. Uno strumento e una nuova veste. A questo proposito, dobbiamo intendere la formula: “con altri mezzi [rispetto a quelli politici]”? O “con altri mezzi [che non siano quelli della pace]?”. Da qui la domanda: tutti i mezzi non direttamente politici per cambiare un equilibrio di potere sono guerra? La stessa domanda si applica a tutti i mezzi non direttamente pacifici, cioè quelli basati sulla coercizione (finanziaria, morale, ecc.): tecnologia, mobilitazione di massa, propaganda, intossicazione, destabilizzazione, ecc. La semplice definizione di Clausewitz apre facilmente la possibilità di diverse interpretazioni.

Quindi, la guerra è solo un confronto tra due eserciti o comprende tutti i mezzi - diplomatici, ideologici, morali, economici - progettati per far sottomettere un avversario? Quindi, la guerra può essere - in una versione ristretta - il solo confronto tra eserciti, oppure - in una versione più ampia - tutti i mezzi, militari e non, volti a sottomettere un avversario alla nostra volontà e ad alterare l'equilibrio di potere a nostro favore. La guerra può quindi essere definita secondo due interpretazioni: una ristretta, l'altra ampia. La guerra è: a) solo quando le armi parlano; oppure b) quando si mobilitano tutte le leve per esercitare violenza sull'avversario e farlo piegare, senza che gli eserciti entrino necessariamente in azione. In entrambe le definizioni, la guerra presuppone un conflitto di interessi tra due potenze e la consapevolezza di questo conflitto, almeno da una parte, e un sentimento di ostilità, anche se non uniformemente condiviso. In altre parole, la guerra è una questione di politica come strumento di gestione del conflitto.

La guerra come forma di relazioni pubbliche

Una delle difficoltà nella lettura di Clausewitz è proprio questa: sebbene egli sia “sia uno stratega che un pensatore della politica” (Éric Weil), non sempre definisce la politica allo stesso modo. Clausewitz ci dice che è “l'intelligenza dello Stato personificato” (Sulla guerra, Libro I, cap. 1). È anche ciò che rappresenta “tutti gli interessi dell'intera comunità” (Libro VIII, cap. 6). Queste due definizioni non si escludono a vicenda: capire dove si trovano gli interessi per difenderli; le due proposizioni di Clausewitz si completano a vicenda. Riformuliamo questo concetto in termini moderni: la politica è il perseguimento degli interessi dello Stato in quanto rappresentante della nazione. La guerra, quindi, è solo il risultato della politica come analisi razionale degli interessi della nazione? No. Questa è la risposta che suggerisce Clausewitz. Egli scrive: “La guerra non è altro che la continuazione delle relazioni pubbliche, con l'aggiunta di altri mezzi” (Sulla guerra, libro VIII, cap. 6). Ciò significa che la guerra ha sempre una dimensione politica, ma non è sempre il risultato di una scelta politica di un soggetto storico. La guerra sfugge in parte alla dialettica scelta-atto senza soggetto (dialettica di Cartesio). È un'interazione. È una modalità di relazioni pubbliche.

Per questo motivo, quando studiamo la catena di eventi che portano a una guerra, raramente possiamo attribuire la piena responsabilità di un conflitto a una sola parte. La guerra si verifica quando entrambi i protagonisti la vogliono. Se una parte accetta semplicemente la guerra (altrimenti significa arrendersi), c'è anche la guerra. Ma può esserci una guerra quando nessuno dei due protagonisti la vuole? È l'ipotesi di una catena di eventi fatali non voluti. Clausewitz prende in considerazione entrambi gli scenari: la guerra prevista e ipotizzata e la guerra che in parte ci sfugge.

Un esempio del Clausewitz razionale è la “Formula”, già citata sopra. Il Clausewitz razionale è anche quello che dice: “L'intenzione politica è il fine, mentre la guerra è il mezzo e il mezzo non può essere concepito indipendentemente dal fine”. Ma l'irrazionale entra in gioco quando Clausewitz scrive: “Non cominciamo con una definizione pesante e pedante della guerra; limitiamoci alla sua essenza, al duello. La guerra non è altro che un duello su scala più ampia”. In un certo senso, questa è una seconda “Formula”, diversa da “la guerra, continuazione della politica con altri mezzi”. Una seconda “Formula” che ci allontana dal razionale. Tutti sanno che i duelli sono spesso una questione d'onore, molto più che una questione di interesse o di razionalità. E quando il duello viene portato a livello di gruppi organizzati - dal duellum al bellum - rimane un'interazione e una relazione, con la sua parte di irrazionalità. “Non sono padrone di me stesso, perché egli [l'avversario] mi detta la sua legge come la mia gliela detta”, scrive Clausewitz. Per dirla con Freud, “l'Io non è padrone in casa propria”.

La guerra non è un incidente

La guerra è quindi una volontà applicata a “un oggetto che vive e reagisce”. Clausewitz lo riassume così: “La guerra è una forma di relazione umana. La prova della natura relazionale della guerra è che bisogna essere in due per ricorrere alla violenza. Se una delle parti attaccate risponde alla violenza con la non violenza - come fece la Danimarca contro la Germania nel 1940 - non c'è guerra (c'è però l'occupazione e la sottomissione del Paese. La nazione è quindi sconfitta e rischia la sua fine politica). La guerra a volte può essere evitata; ma se un Paese vi designa come suo nemico, voi siete il suo nemico, che vi piaccia o no. Vediamo quindi che Clausewitz pensa alla razionalità e spera nella razionalità. Ma prevede anche la possibilità dell'irrazionalità. A seconda della citazione, l'enfasi si sposta da un registro all'altro. Per Clausewitz, il razionale precede l'irrazionale. Ma non lo sopprime.

Come abbiamo visto in precedenza, a volte è discutibile che una guerra esista senza che i protagonisti lo vogliano veramente. Dobbiamo essere più precisi. La guerra è sempre il risultato di decisioni: quelle dell'attaccante e quelle dell'attaccato, che decide (o meno, come abbiamo visto con la Danimarca nel 1940) di difendersi. L'idea della guerra come semplice catena di eventi ha i suoi limiti. In Les Responsables de la Seconde Guerre mondiale, Paul Rassinier spiega che non ci sono prove che Hitler volesse la guerra in Europa nel 1939, perché pensava di poter recuperare il corridoio di Danzica senza guerra, di controllare il petrolio rumeno senza guerra, di far crollare l'Unione Sovietica senza guerra, e così via. A parte il fatto che questa tesi appare molto fragile, dato che Hitler credeva nelle virtù “virilizzanti” della guerra (una forma di “libera e non distorta competizione” tra i popoli), è abbastanza ovvio che non si può argomentare il suo desiderio di pace partendo dal presupposto che tutti capitoleranno alle sue richieste. Tuttavia, la natura relazionale della guerra, come discussa da Clausewitz nel capitolo 6 del Libro VIII, suggerisce che l'incidente - intendendo la guerra come incidente - non è necessariamente impossibile. La relazione ha la precedenza sui soggetti della relazione. Sulla base di un malinteso, tutto può andare storto. Ma questo non significa che non ci siano responsabilità perfettamente identificabili nello scoppio di una guerra, anche se i responsabili hanno talvolta agito o deciso nella nebbia di ipotesi contraddittorie o imprecise. Prendiamo l'esempio della Germania imperiale nel 1914: si è detto giustamente che Guglielmo II non voleva la guerra. Forse non lo voleva. Realtà psicologica. Ma il punto essenziale è che decise comunque di cedere alle pressioni dello Stato Maggiore, in particolare accettando di invadere il Belgio, nonostante il suo status di neutralità internazionale.

In sintesi: gli incidenti possono influenzare le decisioni, ma la guerra non avviene per caso. Un altro esempio più scottante. Immaginiamo che Putin avesse pensato che, dopo il lancio dell'“Operazione speciale”, il governo ucraino sarebbe stato immediatamente rovesciato e avrebbe negoziato con la Russia in modo favorevole ai piani di Putin, ammesso che fossero stati molto chiari nella sua mente. Non ci sarebbe stata alcuna guerra. Questo è vero. Ma questa era solo un'ipotesi e di fatto non si è avverata: il governo di Zelensky non è crollato, per un motivo o per l'altro. Putin si è quindi assunto il rischio di una guerra. È quindi responsabile. D'altra parte, non è l'unico responsabile, perché è vero che le popolazioni filorusse del Donbass sono state bombardate dal 2014 e che gli accordi di Minsk (2014) non sono stati applicati. Ancora una volta. C'è un elemento di accidentalità nella guerra, ma la guerra non è un incidente.

La nozione di Guerra Totale

La definizione di Clausewitz della guerra come “continuazione delle relazioni politiche” è illuminante non solo in sé, per ciò che dice sulla natura dialogica della guerra, ma anche per ciò che mostra sulla concezione che Clausewitz aveva della politica. La politica è il commercio tra Stati e nazioni. Il commercio non è, ovviamente, solo quello di beni e denaro. È anche il commercio di idee. La politica è il rapporto tra le nazioni, determinato dalle intenzioni di ciascuna e dalle interazioni reciproche. La politica interna è la stessa cosa, solo che riguarda le relazioni tra gruppi sociali. Per Clausewitz, la guerra è la continuazione della politica con mezzi diversi da quelli pacifici. Ma proprio perché è una continuazione della politica, non fa scomparire la politica, così come non lo fanno gli altri mezzi politici.

La guerra non assorbe tutta la politica. “Diciamo che questi nuovi mezzi si aggiungono ad essi [ai mezzi pacifici] per affermare allo stesso tempo che la guerra stessa non fa cessare queste relazioni politiche, che non le trasforma in qualcosa di completamente diverso, ma che esse continuano ad esistere nella loro essenza, qualunque sia il mezzo utilizzato”. Per questo la guerra non esclude i negoziati paralleli. Raymond Aron (Penser la guerre, Clausewitz, vol. 1, 1989, p. 180) scrive: “Combattiamo invece di mandare note, ma continuiamo a mandare note o l'equivalente di note anche mentre combattiamo”. Il concetto di guerra totale (Erich Ludendorff, 1916) esprime l'idea che la guerra è più della violenza armata. È la mobilitazione di tutto, compreso l'immaginario (idealizzazione del sé, demonizzazione del nemico). È la mobilitazione dell'intera popolazione, compresi gli anziani e i bambini.

Se la Germania nazista aumentò le pensioni dei suoi cittadini nel 1944, non fu perché sottovalutò la priorità dell'esercito, ma perché riteneva che le retrovie dovessero resistere per non far crollare il fronte. Mobilitare tutto e tutti: ecco perché la strategia non è un concetto strettamente militare, ma è la gestione di tutti gli aspetti economici, demografici, politici e tecnologici che possono portare alla vittoria, come spiega il generale André Beaufre (Introduction à la stratégie, Pluriel-Fayard, 2012). La guerra comprende la violenza armata e il suo uso, ma va oltre, includendo anche i mezzi pacifici. Sia la pace che la guerra sono questioni di relazioni politiche. Si tratta di relazioni di potere, ma anche di relazioni asimmetriche tra visioni del mondo. Quando Napoleone disse a Metternich nel 1813 che non poteva tornare sconfitto in Francia, a differenza dei legittimi sovrani che possono tornare sconfitti nel loro Paese senza perdere il trono, è una verità soggettiva che diventa una verità oggettiva. Nella misura in cui Napoleone stesso disse che sarebbe stato troppo indebolito di fronte ai francesi se avesse accettato la sconfitta, gli Alleati (allora nemici della Francia) non volevano trattare con un sovrano indebolito che non avrebbe garantito la durata della pace alle condizioni che avevano ottenuto.

L'argomentazione di Napoleone si ritorce contro. Come si vede, la dimensione razionale della guerra e della politica, che si basa sul calcolo, si interseca sempre con una dimensione irrazionale, che si basa sulla soggettività. Ma perché ci sia guerra, e non stasi (guerra civile, discordia violenta) o terrorismo, devono esistere gruppi organizzati, nazioni o federazioni di nazioni, ma non tribù effimere. In questo senso, l'era postmoderna sta portando con sé conflitti che non saranno - e probabilmente lo saranno sempre meno - guerre nel senso tradizionale del termine, ma che saranno comunque molto violenti e sfuggiranno alla soluzione negoziale convenzionale: la prospettiva di un aumento del caos.

Traduzione a cura di Costantino Ceoldo

Fonte:  https://www.revue-elements.com