Le voci contro la guerra dei dissidenti polacchi sono in aumento
Non c’è dubbio che la Polonia sia ed è stata la voce guida della NATO e dell’Unione Europea a favore di un approccio più aggressivo nei confronti della Russia nel contesto della guerra in Ucraina. A parte i quotidiani rimproveri del governo e del presidente polacco contro Mosca e nella sua linea perversamente asservita a Kiev, due recenti sviluppi sono una chiara testimonianza del fatto che la politica orientale di Varsavia sta diventando sempre più un’aberrazione.
Il 9 maggio, l’ambasciatore della Federazione Russa in Polonia, Sergey Andreev, è stato cosparso di vernice rossa durante una visita a un cimitero di guerra sovietico a Varsavia da parte di attivisti ucraini. Iryna Zemlana, che era personalmente responsabile dell’attacco, non è stata arrestata dalla polizia e, per di più, è riuscita a fuggire da Varsavia.
Questo atto eclatante, che avrebbe dovuto essere perseguito, è stato anche moderatamente elogiato dal ministro dell’Interno polacco, Mariusz Kamiński, su Twitter. Vale la pena ricordare qui che l’aggressione attiva o l’insulto di un rappresentante di uno Stato straniero è disciplinato dall’articolo 136 del codice penale polacco. Tale disposizione afferma al primo comma che “chiunque, nel territorio della Repubblica di Polonia, commette un’aggressione attiva a un Capo di uno Stato estero o a un capo di rappresentanza diplomatica accreditata di tale Stato o a una persona che gode di analoga protezione ai sensi delle leggi, accordi o consuetudini internazionali generalmente riconosciute, è soggetto alla pena della privazione della libertà personale per un periodo compreso tra 3 mesi e 5 anni”.
Il secondo comma recita: “Chiunque, nel territorio della Repubblica di Polonia, commette aggressione attiva nei confronti di una persona che fa parte del personale diplomatico di una rappresentanza estera o di un funzionario consolare di uno Stato estero, nell’esercizio delle loro funzioni ufficiali, è punito con la pena della privazione della libertà personale fino a 3 anni”.
Alla luce di ciò, dire che Zemlana ha abusato del suo status di ospite in Polonia è un eufemismo. La totale mancanza di interesse a perseguire da parte delle autorità polacche è di per sé un atto criminale.
Pochi giorni dopo, il 10 maggio, il britannico The Telegraph ha pubblicato un articolo del primo ministro Mateusz Morawiecki, le cui prime righe dichiarano: “La mostruosa ideologia russa deve essere sconfitta. È l’equivalente del comunismo e del nazismo del XX secolo e rappresenta una minaccia mortale per l’Europa”. È difficile immaginare che Morawiecki lo dica davvero con una faccia seria, eppure eccoci qui. Lasciamo che l’attuale primo ministro polacco provi a sconfiggere i neocon!
A un osservatore esterno sembrerebbe che la Polonia non voglia altro che entrare nella mischia in Ucraina, spiegando allo stesso tempo i guai economici già vissuti dalla grande maggioranza dei polacchi, a causa della radicalità della politica delle sanzioni antirusse, come qualcosa di insignificante. Per fortuna, le voci dissidenti stanno aumentando di giorno in giorno. Ho deciso di contattare tre rappresentanti del mondo diplomatico, accademico e dei media rispettivamente per dimostrare al lettore internazionale, parafrasando le battute iniziali dell’inno nazionale polacco, che “la Polonia non è ancora perduta!”.
Le autorità polacche dovrebbero perseguire gli interessi polacchi
Il dottor Jacek Izydorczyk è stato ambasciatore della Polonia in Giappone dal 2017 al 2019 e attualmente insegna giurisprudenza all’Università di Łódź. Lo stimato professore è stato uno dei primi ex diplomatici a criticare apertamente l’agenda pro-guerra del governo polacco dopo l’inizio delle ostilità in Ucraina.
Izydorczyk è schietto e puntuale: «È nell’interesse della Polonia porre fine alla guerra il prima possibile, perché che si tratti di una vera e propria terza guerra mondiale o solo di una guerra locale con la partecipazione polacca, significa la distruzione di nostro Paese e la morte di migliaia, se non milioni di nostri cittadini».
L’ex diplomatico ritiene che gli interessi polacchi e statunitensi non siano identici in Ucraina, nonostante la massiccia campagna di propaganda mediatica sostenga il contrario. E pur non sostenendo l’abbandono totale dell’alleanza formale con gli Stati Uniti, Izydorczyk vede la necessità di un immediato riequilibrio verso “un minimo di assertività e difesa della propria posizione”. La cittadinanza polacca, sottolinea Izydorczyk, non dovrebbe esitare a fare pressione sull’attuale governo del partito Legge e Giustizia, i cui membri “sono stati educati all’odio cieco nei confronti della Russia e ad assurdità come il culto di Napoleone e la sua spedizione a Mosca”.
La comunità accademica in Polonia ha la sua libertà di parola gravemente limitata
Il politologo conservatore, il professor Adam Wielomski, nel nostro scambio ha approfondito i temi sollevati dall’ambasciatore Izydorczyk. Alla domanda sull’evidente unanimità tra l’élite accademica polacca sulla situazione in Ucraina, Wielomski ha indicato due fattori principali responsabili di tale stato di cose. «Una parte della comunità accademica ripete ciò che sente in televisione e l’altra parte ha paura di parlare. La comunità accademica in Polonia ha la sua libertà di parola gravemente limitata perché si è sviluppata l’abitudine di scrivere lettere di denuncia contro i professori per aver espresso opinioni nei media diverse da quelle banali. I professori hanno paura di essere convocati dall’ufficio del rettore e di doversi giustificare. La comunità preferisce non parlare su nessuna questione controversa, a meno che non sia in linea con i media. Paradossalmente, coloro che sono a conoscenza della situazione politica rimangono in silenzio e i principali “esperti” sono i giornalisti poco istruiti». In sostanza questo significa che «i professori hanno diritti civili limitati in Polonia rispetto alla gente comune. Sono stati terrorizzati dai media liberali e l’università non è più un luogo di libero dibattito».
Wielomski ritiene che nell’attuale situazione geopolitica, la Polonia abbia due opzioni: o essere una cinghia di trasmissione commerciale sull’asse Pechino-Mosca-Berlino-Parigi e trarne vantaggio, data la sua posizione geografica, o diventare nient’altro che “un proxy degli Stati Uniti in Eurasia. Le élite polacche hanno scelto la seconda opzione”.«Potrebbero avere ragione; ma io, per esempio, non ero convinto. Ad essere sinceri, non hanno nemmeno provato a convincere nessuno, perché dopo il 1989 non c’è stato alcun dibattito su questo tema in Polonia. Il governo è stato assunto da persone che erano state all’opposizione fino al 1989 e che hanno preso soldi dalla CIA per le loro attività, pacificando non solo opinioni opposte, ma anche eludendo un dibattito su questo tema».
Questa mancanza di un dibattito serio su questioni così critiche come l’orientamento geopolitico della Polonia “impongono l’unanimità su ogni questione importante”. Varsavia dovrebbe sforzarsi di emulare l’approccio moderatamente cauto di Parigi e Berlino e forse anche la posizione apertamente contro la guerra del presunto alleato della Polonia a Budapest.
Quando gli è stato chiesto di valutare le possibilità per l’emergere di forze politiche incentrate sul realismo nella politica orientale e su una formulazione più assertiva degli interessi nazionali polacchi, senza interferenze da Washington o Berlino, Wielomski è pessimista. «In Polonia ci sono poche possibilità che ciò accada. Anche il partito “populista” della Confederazione di destra, che ha opinioni anti-sistemiche, come si dice negli Stati Uniti, è praticamente crollato a causa della disputa se la Polonia possa definire la propria ragion d’essere, o se essa sia definita dall’ambasciata americana. La maggior parte dei membri della Confederazione, come si è scoperto, sono entrati nel Sejm con slogan anti-sistema solo per bussare alla porta del Sistema e riferire di essere pronti a servirlo». Tutto ciò è attribuibile a quella che Wielomski chiama una peculiare “malattia dell’anima polacca”, che si manifesta principalmente non solo nella mancanza di realismo in politica estera, “ma anche in un certo orgoglio irrazionale nel non perseguire tale politica”. Wielomski inquadra la scelta di Varsavia con le seguenti parole: «In politica o difendi i tuoi interessi o agisci nell’interesse degli altri».
Nessuna sfumatura consentita
Il dottor Wojciech Golonka è un filosofo cattolico e un editorialista regolare del settimanale di centro-destra di punta della Polonia Do Rzeczy (DR). Il DR è rimasto uno dei pochissimi luoghi tradizionali in cui è tollerato il dissenso dalla linea politicamente corretta sull’Ucraina. Questo senza dubbio è dovuto alle impeccabili credenziali di libertà di parola di Paweł Lisicki e che gestisce la parte editoriale della pubblicazione.
Grazie a un modus operandi così degno di lode, Golonka ha potuto pubblicare un’intervista con il colonnello in pensione Douglas Macgregor, una voce americana che doveva essere ascoltata in Polonia. «L’adozione di una narrativa a somma zero, che è incontrastata, è molto favorevole alla politica interna e consente anche un insabbiamento temporaneo dei problemi attuali: le strigliate della Polonia da parte di Bruxelles, l’inflazione galoppante, la crisi dei rifugiati, il malcontento sociale. Qualsiasi critica al governo può quindi ora essere repressa con l’imperativo di combattere Putin, e in condizioni polacche nessun grande partito politico si permetterà di porre la ragione al di sopra della già citata atmosfera di russofobia sistemica» – afferma Golonka. Crede che i tentativi di censurare in Polonia i media russi, che presentano una prospettiva diversa sulla guerra in Ucraina, siano “ridicoli”.
La messa al bando di Russia Today nei primi giorni del conflitto è stato un chiaro esempio di superamento del governo. Secondo Golonka, «le soluzioni che mirano a limitare le libertà civili dovrebbero, da un lato, essere sotto il controllo dei tribunali e, dall’altro, essere appropriate per situazioni di emergenza, il cui quadro è definito dalla Costituzione polacca. Ogni decisione arbitraria del potere esecutivo che utilizza una giustificazione puramente retorica corrompe lo stato di diritto e crea precedenti per l’arbitrarietà del governo che è pericoloso per i cittadini».
Golonka sottolinea che “le persone che hanno fame di informazioni o analisi diverse usano già i cosiddetti media alternativi”. Tuttavia, queste sedi rimangono ancora relativamente marginali in Polonia in termini di impatto e influenza. A suo avviso, questa terribile situazione deriva dal fatto che “la società polacca non ha avuto un periodo appropriato nella sua storia contemporanea, in cui potrebbe maturare alla luce dei meccanismi della democrazia, senza essere oggetto di fattori esterni e lotte interne di fazioni per il potere”.
“Le bugie televisive” era il famoso slogan nei giorni felici del movimento Solidarnosc. Non più, sembra essere il punto di vista del giovane editorialista.
Il compianto professor Andrzej Walicki, uno dei massimi studiosi polacchi della Russia e del pensiero politico russo, in una delle sue ultime interviste ha definito la grande logica che anima l’arroganza di Varsavia in politica estera, con le seguenti parole: «Principalmente un complesso di inferiorità verso l’Occidente, compensato da un complesso di superiorità verso oriente».
Nelle circostanze attuali, le voci di dissenso sopra citate, tra molte altre (per fortuna!), danno coraggio ai polacchi comuni, che preferiscono non soccombere a nessuno dei complessi.
Traduzione a cura di Alessandro Napoli