La Palestina è matura per la mediazione cinese
Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha fatto un buco nell'acqua a Riyadh nella sua missione di convincere l'Arabia Saudita a concedere il riconoscimento diplomatico a Israele e a rianimare il moribondo Accordo di Abraham. La posizione saudita è ferma: prima di tutto una soluzione a due Stati per il problema della Palestina; la normalizzazione con Israele può venire solo dopo.
Il ministro degli Esteri saudita, principe Faisal bin Farhan Al Saud, nella conferenza stampa congiunta con Biden di giovedì, ha dichiarato che “senza trovare un percorso di pace per il popolo palestinese, senza affrontare questa sfida, qualsiasi normalizzazione avrà benefici limitati. Pertanto, credo che dovremmo continuare a concentrarci sulla ricerca di un percorso verso una soluzione a due Stati, per dare ai palestinesi dignità e giustizia. E credo che gli Stati Uniti abbiano una visione simile, ovvero che sia importante continuare a impegnarsi in questo senso”.
Blinken ha poi chiamato il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu per informarlo. Il resoconto del Dipartimento di Stato ha menzionato che i due hanno “discusso aree di interesse reciproco, tra cui l'espansione e l'approfondimento dell'integrazione di Israele nel Medio Oriente attraverso la normalizzazione con i Paesi della regione”.
Dopo lo smacco saudita agli Stati Uniti, venerdì Pechino ha annunciato che, su invito del presidente cinese Xi Jinping, il presidente palestinese Mahmoud Abbas si recherà in visita di Stato in Cina dal 13 al 16 giugno. Lo stesso giorno, durante il briefing quotidiano con la stampa, il portavoce del Ministero degli Esteri cinese Wang Wenbin ha parlato con entusiasmo di Abbas e delle “relazioni amichevoli di alto livello tra Cina e Palestina”. Wang ha ribadito l'intenzione di Pechino di mediare tra Palestina e Israele e ha menzionato il ruolo attivo del Presidente Xi.
Per citare le parole di Wang, “la questione palestinese è al centro della questione mediorientale ed è importante per la pace e la stabilità della regione e per l'equità e la giustizia globali. La Cina ha sempre sostenuto fermamente la giusta causa del popolo palestinese per il ripristino dei suoi legittimi diritti nazionali. Per dieci anni consecutivi, il presidente Xi Jinping ha inviato messaggi di congratulazioni alla speciale riunione commemorativa in osservanza della Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese. Più di una volta ha avanzato le proposte della Cina per risolvere la questione palestinese, sottolineando la necessità di portare avanti con determinazione una soluzione politica basata sulla soluzione dei due Stati e di intensificare gli sforzi internazionali per la pace. In qualità di membro permanente del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, la Cina continuerà a lavorare con la comunità internazionale per una soluzione globale, giusta e duratura della questione palestinese in tempi brevi”.
Nel sistema politico cinese, il ministero degli Esteri raramente invoca il nome di Xi Jinping. Per lo meno, la visita di Abbas in Cina e il percorso della diplomazia pubblica cinese nel complesso suggeriscono che Pechino potrebbe aver sondato Israele e altre importanti parti interessate - in particolare l'Arabia Saudita - e aver riscontrato che i primi segnali sono incoraggianti.
Con l'Accordo di Abramo che si sta trasformando in una chimera, Israele non ha dove andare e non ha più nulla da perdere, mentre emerge che gli Stati Uniti stanno lottando per rafforzare la loro influenza regionale.
Senza dubbio, il problema della Palestina è al centro della crisi mediorientale. Negli ultimi quarant'anni, gli Stati Uniti e Israele hanno distolto l'attenzione fomentando la paranoia sulla minaccia dell'Iran sciita ai regimi arabi sunniti, ma con la normalizzazione saudita-iraniana, sembra che Washington e Tel Aviv abbiano issato il loro stesso petardo.
Giovedì scorso, l'importante quotidiano russo Izvestia ha riferito che “la riconciliazione tra Teheran e Riyad è in pieno svolgimento”. Il giornale ha citato il comandante della Marina iraniana, contrammiraglio Shahram Irani, il quale ha rivelato che alcuni Paesi della regione, tra cui l'Iran e l'Arabia Saudita, stanno per formare una “nuova coalizione marittima per le azioni nelle acque settentrionali dell'Oceano Indiano”.
È interessante notare che gli Emirati Arabi Uniti hanno recentemente deciso di ritirarsi dalla coalizione di sicurezza marittima guidata dagli Stati Uniti che opera in Medio Oriente, spiegando che la decisione è arrivata “dopo una lunga valutazione dell'efficacia della cooperazione in materia di sicurezza con tutti i partner”.
Ora Teheran propone invece una coalizione regionale. Secondo il portale d'informazione qatariota Al-Jadid, le marine degli Stati del Golfo, tra cui Iran, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Oman, formeranno una coalizione insieme alla Cina.
A proposito, il principe Faisal ha sottolineato nella conferenza stampa di giovedì con Blinken: “La Cina è un partner importante per il Regno e per la maggior parte dei Paesi della regione, e credo che questa partnership abbia dato a noi e alla Cina benefici significativi. E questa cooperazione è destinata a crescere proprio perché l'impatto economico della Cina nella regione e al di là di essa è destinato a crescere con la continua crescita della sua economia”.
L'opinione degli esperti di Mosca è che una coalizione regionale sarà “un corso positivo degli eventi, perché la stabilizzazione della situazione in questo territorio avrà un impatto appropriato sulle regioni vicine: Un confronto geopolitico è stato imposto a Riyad e Teheran per molto tempo, non solo nello spazio fisico della regione, ma anche a livello ideologico e di valori... Iran e Arabia Saudita hanno finalmente capito di avere un interesse comune... Si può definire una svolta”. La maggior parte degli esperti e degli analisti se lo aspettava a medio termine”.
Il politico di spicco del Cremlino Alexei Pushkov ha scritto sul suo canale Telegram che tutte queste tendenze sono “una dimostrazione della nuova indipendenza dei Paesi del mondo non occidentale, che stanno sviluppando relazioni tra di loro senza troppo riguardo per gli Stati Uniti”.
Ma a parte la retorica, è toccato al principe Faisal, in un'osservazione rivelatrice durante la conferenza stampa, alla presenza di Blinken, inquadrare i profondi venti di cambiamento che attraversano il Medio Oriente:
“Penso che tutti noi siamo in grado di avere partnership multiple e impegni multipli, e gli Stati Uniti fanno lo stesso in molti casi. Quindi non mi lascio coinvolgere da questa visione negativa. Penso che possiamo costruire una partnership che superi questi confini. Credo di aver sentito dichiarazioni anche da parte degli Stati Uniti sul desiderio di trovare percorsi per una migliore cooperazione, anche con la Cina. Quindi penso che possiamo solo incoraggiarlo, perché vediamo il futuro nella cooperazione, vediamo il futuro nella collaborazione, e questo significa tra tutti”.
È qui che la vittoria di Recep Erdogan alle elezioni turche diventa un punto di svolta, in quanto ha un effetto moltiplicatore sugli aneliti regionali per una nuova alba che sono stati eloquentemente inquadrati dal Principe Faisal. In effetti, la mediazione sul riavvicinamento saudita-iraniano conferisce credibilità all'iniziativa di Pechino sulla questione palestinese. La Russia appoggia con convinzione l'iniziativa (Mosca sta anche valutando l'adesione dell'Arabia Saudita ai BRICS per una decisione tempestiva).
Detto questo, la questione palestinese si è dimostrata finora intrattabile. Ma il nocciolo della questione è che Washington ha mancato di dedizione e sincerità d'intenti e la politica interna degli Stati Uniti ha giocato a sfavore. Gli Stati Uniti avevano tutti i vantaggi, ma guardavano a qualsiasi soluzione palestinese soprattutto attraverso il prisma geopolitico, con l'obiettivo di preservare la propria egemonia regionale, controllare il mercato del petrolio, punire l'Iran e usare lo spauracchio dell'Iran per promuovere la vendita di armi, escludere la Russia dalla regione e, soprattutto, vincolare gli Stati regionali al fenomeno del petrodollaro, che sostiene lo status del dollaro come valuta di riserva.
La Cina si presenta con le carte in regola. La Cina ha ottimi rapporti con Israele. Evidentemente, Israele sta rimuginando su un futuro oscuro. La vecchia spavalderia è svanita. Netanyahu sembra stanco e vecchio. Invece, dall'alto del suo prestigio regionale, la Cina è in grado di offrire a Israele un nuovo percorso creativo, sostenuto da tutti gli Stati regionali, che nemmeno gli attori non statali del cosiddetto “asse della resistenza” oseranno minare.
Articolo originale di M.K. Bhadrakumar
Traduzione di Costantino Ceoldo