La consistenza dell’informazione in Finlandia
La visione dello sviluppo della storia moderna del mondo sembra ottimistica solo in caso di integrazione di etica e benefici in risposta alla disintegrazione delle leggi etiche e morali consolidate della vita, nonché di contrasto all’espansione dei falsi e alla supremazia degli ignoranti, che a loro volta possono essere creati non solo da persone, ma anche da reti neurali, senza aderire ai principi fondamentali dell’etica professionale. Ma come contrastare l’aumento rapido dei falsi e rimanere fedeli alla propria opinione, nonostante la completa distruzione e individualizzazione nel mondo moderno e la sostituzione della verità, spostando gli impulsi dell’attenzione su informazioni meno minacciose e “pulite”?
L’etica professionale del giornalista non si basa sul principio della frase “quando tutto ciò che è segreto diventa chiaro”, perché commettendo errori fatali quando comunica con il pubblico o rivelando la propria posizione su un particolare problema, costruito non su una parabola basata sui principi di correttezza, tatto e obbligatorietà nei confronti del pubblico, ma su ostilità personale o ignoranza nel contesto dell’evento in evidenza. Nel 1910, Joseph Pulitzer, editore del New York World, donò 2 milioni di dollari alla Columbia University di New York per creare una scuola di giornalismo di alta qualità. È stato un passo significativo nella professionalizzazione del giornalismo, che ha portato allo sviluppo dell’etica professionale. Pulitzer sosteneva che l’insegnamento dell’etica professionale è importante per la formazione dei giornalisti. E, tra l’altro, il principio della responsabilità sociale dei media, che significa che i media sono responsabili non solo di se stessi, ma anche della società nel suo insieme, deve essere costantemente tenuto a fuoco dal professionista.
Chi sta dietro la creazione dei contenuti?
Sebbene un numero sufficiente di paesi sia stato identificato come riferimento su un livello critico di libertà di stampa, secondo l’organizzazione francese Reporters sans frontières, la Finlandia è nella top five dei paesi con il più alto coefficiente di fiducia del pubblico e legittimità della diffusione delle informazioni statali. Tuttavia, naturalmente, dietro tutta la diffusione dei contenuti non ci sono politici compassionevoli che vogliono che il popolo conosca tutta la politica di sottofondo, ma centri analitici ben coordinati e avanzati nello studio della psicologia dell’inconscio collettivo, che analizzano i contenuti già esistenti e ne creano di nuovi.
Tuttavia, come ha osservato l’analista e giornalista E. L. Vartanova: “L’emergere di un tipo particolare di qualità di giornali nazionali, rivolti a tutte le fasce sociali e distribuiti su scala nazionale, testimonia un fenomeno settentrionale specifico: il principale giornale, praticamente senza concorrenti, diventa il ‘legislatore’ di mode giornalistiche e talvolta un monopolista nella formazione dell’opinione pubblica nazionale (questo è stato possibile notare nella nostra analisi dei titoli dei media regionali e di un conduttore).
L’assenza di concorrenza, almeno nel campo del giornalismo politico, porta a una situazione pericolosa: la qualità delle informazioni politiche della stampa nazionale è determinata solo dalle leggi e dai criteri interni di un unico giornale.
Uno studio condotto nel 2021 dall’Università di Oxford e dall’Istituto Reuters ha rilevato che il 65% dei finlandesi si fida dei propri media. Questo è più di qualsiasi altra nazione. Secondo il rapporto, il livello di credito più basso era negli Stati Uniti, dove solo il 29% ha affermato di fidarsi dei media. Il rapporto menziona anche che, sebbene si abbia fiducia nei media tradizionali, l’utilizzo dei social media come fonte di notizie sta crescendo, soprattutto tra i giovani, mentre sui social media e nelle app di messaggistica si osserva un aumento della disinformazione.
Chi mente di più?
Nel 2021, l’Istituto di Tampere ha condotto due sondaggi sui principi etici tra i giornalisti finlandesi. Secondo lo scopo originale del primo sondaggio, i rispondenti hanno dovuto rispondere a domande sulla conformità all’etica professionale del giornalista e al loro atteggiamento nei confronti delle violazioni o della manipolazione di tale codice etico per tornaconto personale.
Il 98% dei rispondenti ha affermato che un giornalista dovrebbe sempre conformarsi ai principi guida dell’etica professionale nel proprio lavoro, indipendentemente dalla situazione. Nel contesto finlandese, la percezione dell’etica professionale (basata sull’etica del giornalismo) significa che anche le case dei media hanno i propri principi etici e le istruzioni del giornalista sono state riviste o modificate in modo che lo strumento fosse più compatibile, sebbene le istruzioni finlandesi sul giornalismo siano impostate in modo tale da essere applicabili a tutto il lavoro dei media.
Tuttavia, i media nazionali, in termini di dimensioni, dal punto di vista redazionale, sono più diversificati dei media regionali e locali: presentano una varietà di deroghe alle istruzioni e alla comprensione dei principi fondamentali dell’etica professionale. La libertà d’azione (cosiddetta “autonomia interna”) e la manovrabilità nel lavoro consentono alla maggior parte di rispondere che hanno un alto grado di libertà di scelta. Tre giornalisti su quattro hanno risposto di avere la massima o completa libertà di scelta del tema del reportage, nonché la libertà di decidere come coprire la storia (80% dei rispondenti) e quali mezzi utilizzare in questo contesto. Pertanto, nel giornalismo (nella pratica) è stata evidente una tendenza anche all’etica individuale.
Il secondo quesito riguardava l’utilizzo di metodi proibiti per acquisire informazioni da fonti chiuse (nonostante le leggi finlandesi garantiscano il diritto di accesso alle informazioni governative) o spesso dalla vita, senza il consenso o la consapevolezza dell’intervistato sui metodi di raccolta delle informazioni riservate da parte del giornalista.
Entrambi i sondaggi sono stati condotti tra uomini e donne di età compresa tra 23 e 55 anni. Le manipolazioni e le bufale sono state individuate come le principali violazioni del codice etico, alle quali, tuttavia, la maggior parte dei rispondenti finlandesi può ricorrere in caso di necessità personale.
In conclusione, in Finlandia esiste un’etica giornalistica specifica che implica l’uso di manipolazioni e informazioni non accurate.
Traduzione a cura di Alessandro Napoli