I “ricchi pacchetti di aiuti” dell'UE sono “finiti”: il “Green Deal” è la prima vittima
Il “Green Deal” dell'UE doveva costare 620 miliardi di euro. Era tutto concordato. Tuttavia, come riporta Eurointelligence, l'accordo è ora quasi del tutto privo di fondi, a causa dei “lauti” aiuti all'Ucraina. La Commissione ha stanziato “solo” 82,5 miliardi di euro. Noccioline! L'Agenda verde è quindi destinata a scomparire dalla scena politica.
La scorsa settimana, il Presidente Macron (riflettendo la realtà economica) ha iniziato a fare marcia indietro sulle misure verdi: l'Europa, ha detto, “si è spinta abbastanza in là”. Questa settimana, il Partito Popolare Europeo avrebbe preso in considerazione la possibilità di ritirare il proprio sostegno al Green Deal della Commissione Europea, che prevede, ad esempio, un obiettivo a livello europeo per l'eliminazione delle emissioni nette di carbonio entro il 2050.
Eppure, già nel 2020, l'UE si era accordata su un bilancio settennale di 1.100 miliardi di euro. Due anni dopo, questa somma è già stata stanziata con cinque anni di anticipo. “A soli 2 anni dal bilancio settennale, Bruxelles sta finendo i soldi”, ha sottolineato il primo ministro Viktor Orbán: “Come è possibile che ciò accada? Cos’è successo all'economia? Dove sono i soldi?”.
Sembra che la Commissione abbia già speso anche tutti i fondi di riserva stanziati per il bilancio settennale dell'UE (un importo totale di 30 miliardi di euro di riserve) che doveva durare fino al 2027. Ciò significa che i ministri delle finanze dell'UE dovranno fornire nuovi contributi al bilancio comunitario, ha dichiarato la Presidente della Commissione, Von der Leyen.
Dove sono finiti i soldi? Orbán, ovviamente, conosce bene la risposta: “finché questa guerra [in Ucraina] infuria, abbiamo prelevato dal bilancio dell'UE 30 miliardi di euro [cioè tutte le riserve] per sostenere finanziariamente l'Ucraina... Queste [riserve] sono ormai esaurite”.
Ora, come ha chiarito la Von der Leyen, gli Stati dell'UE devono versare ulteriori contributi, per un totale di altri 66 miliardi di euro, al bilancio dell'UE e solo per arrivare al 2023. Tuttavia, dei 66 miliardi di euro aggiuntivi, 50 sono già stati destinati a prestiti e sovvenzioni per l'Ucraina (oltre ai 72 miliardi di euro già concessi a Kiev, dall'inizio dell'operazione militare russa in Ucraina lo scorso febbraio) e 15 miliardi di euro per i programmi per i migranti e i rifugiati. Solo 1 miliardo di euro è destinato al miglioramento della competitività dell'UE.
E questa è la “metà”, perché il prossimo grande problema, dice Von der Leyen, è come sostenere l'Ucraina fino al 2027. Il Commissario per il Bilancio Johannes Hahn ha già fatto il giro delle capitali per chiedere più soldi adesso e molti di più per il periodo 2024-2027. La Presidente vuole altri 72 miliardi di euro (a 18 miliardi di euro all'anno) di contributi aggiuntivi per finanziare il bilancio e le infrastrutture dell'Ucraina dal 2024 al 2027.
Questa richiesta di fondi rappresenta la prima volta che la Commissione europea è costretta a chiedere agli Stati dell'UE ulteriori finanziamenti dopo appena due anni di bilancio settennale. Il quadro di spesa dell'UE viene confermato ogni sette anni, da ultimo nel luglio 2020. Le modifiche al bilancio dell'UE sono “presumibilmente” approvate con una decisione unanime di tutti gli Stati membri. L'Ungheria, per esempio, si chiede se l'unanimità sarà rispettata.
Il 16 giugno il ministro delle Finanze tedesco Christian Lindner ha dichiarato al quotidiano Die Welt che la Germania non può permettersi di versare ulteriori fondi al bilancio dell'UE: “Alla luce dei necessari tagli al nostro bilancio nazionale, non siamo attualmente in grado di versare ulteriori contributi al bilancio dell'Unione Europea”, ha dichiarato Linder ai giornalisti a Bruxelles, aggiungendo che altri Stati membri sono giunti alla stessa conclusione.
Alla fine di maggio, Lindner ha introdotto obiettivi di risparmio rigorosi per i ministeri tedeschi, al fine di colmare il divario finanziario esistente di 20 miliardi di euro. Da allora, Lindner ha in qualche modo ammorbidito il suo approccio all'austerità. I tagli sono controversi e le discussioni sui finanziamenti aggiuntivi al bilancio dell'UE non sono finite, ha sottolineato in seguito l'ufficio del Cancelliere Olaf Scholz.
Lindner ha spiegato che l'UE ha esaurito il suo bilancio a lungo termine fino al 2027, in gran parte a causa degli ingenti aiuti concessi all'Ucraina.
Lindner ha spiegato anche che, sebbene la Germania sia tradizionalmente il maggior contributore del blocco, è stata costretta a fare dei tagli, a causa della contrazione della sua economia. Dopo un decennio di aumenti di spesa, il governo tedesco ha adottato piani per tagliare il suo bilancio per il prossimo anno di 30,6 miliardi di euro, con ripercussioni su settori quali la sanità, l'assistenza all'infanzia e i trasporti pubblici, scatenando aspre battaglie politiche all'interno della coalizione di governo e al di là della divisione politica.
L'aumento del debito pubblico dovuto alla pandemia di coronavirus e la crisi energetica innescata dalla guerra della Russia in Ucraina hanno reso inevitabili tagli drastici, ha dichiarato il ministro delle Finanze Lindner. Ha insistito sul fatto che il Paese tornerà a politiche fiscali più rigorose, che rispettino il freno al debito sancito dalla Costituzione, che limita la spesa.
Come sempre, sono le spese di guerra a far implodere gli imperi! Quanti cittadini dell'UE, ci si può chiedere, sono pienamente consapevoli dell'entità della spesa della Von der Leyen per l'Ucraina? Alla fine saranno loro a sostenerne i costi, ovviamente.
Fonte: english.almayadeen.net
Traduzione di Costantino Ceoldo