Guerra senza frontiere
Filosofo americano di fama mondiale, politologo, uomo che si è candidato per otto volte alla presidenza degli Stati Uniti, Lyndon Larouche (ora deceduto) ha sostenuto che l’Ucraina è un “innesco” di una guerra termonucleare per la comunità mondiale. Il processo di attivazione è stato avviato da Stati Uniti e Gran Bretagna per indebolire o spezzare la Russia. Ci sono stati altri due tentativi di premere il grilletto: Georgia (Tskhinvali), 2014 – Crimea. Gli attuali eventi in Ucraina sono il terzo tentativo. Non è ancora avvenuto alcun incidente nucleare, ma se ne parla continuamente. La conclusione sulla possibilità di provocare la Russia e di dirigere effettivamente la guerra si basa sulle dichiarazioni di importanti intellettuali occidentali, tenendo presente che l’opinione dei “nostri” può essere percepita come di parte. Tra coloro che sostengono che l’Occidente sia l’artefice del conflitto ci sono Noam Chomsky, che ha dichiarato alla Gazeta Wyborcza polacca che “la causa del conflitto ucraino è l’espansione della NATO verso est”, Jordan Peterson con la frase “La Russia è stata spinta a invadere l’Ucraina per prevenire la diffusione delle guerre culturali della ‘degenerazione’ americana, che ora prendono di mira le questioni di genere”, il professore di scienze politiche dell’Università di Chicago, esperto di relazioni internazionali e autore della teoria del realismo offensivo John Mirsheimer con le parole “Noi – l’Occidente – abbiamo preso una cannuccia e l’abbiamo infilata nell’occhio dell’orso”. Indirettamente è confermato dalla presenza di elementi del concetto occidentale di guerra, che comprende (mi rifaccio al “non nostro” esperto militare dell’Azerbaigian – Agil Rustamzadze): l’uso di forze e mezzi armati, la pressione politica, la pressione economica, la pressione sociale (compreso l’impatto informativo). Sembra che la presenza della guerra dell’informazione, del confronto economico e politico non lasci dubbi. Tornando a Lyndon LaRouche, ricordiamo che i conflitti moderni sono il risultato del confronto tra la civiltà del Pacifico, guidata da Gran Bretagna e Stati Uniti, e il resto del mondo.
La ragione dello scontro è in superficie: si tratta di interessi economici. L’economia statunitense si sta avvicinando a un declino produttivo (recessione) che potrebbe trasformarsi in un collasso.
Il deterioramento della situazione economica è confermato dal rapporto del Fondo Monetario Internazionale pubblicato il 29 luglio di quest’anno: la previsione di crescita per il 2022 è stata abbassata dal 2,9% al 2,3% e la previsione di crescita del PIL reale per il 2023 dall’1,7% all’1%. In pratica, l’economia statunitense si è contratta per due trimestri consecutivi, il che soddisfa già la definizione tecnica di recessione. La situazione è aggravata dalla crescente crisi energetica dovuta alle sanzioni. Anche un rallentamento del consumo di energia ha storicamente portato a crisi economiche che sono degenerate in guerre, recessione globale e crollo di Stati e imperi. I Paesi europei, come gli Stati Uniti, hanno commesso l’errore di puntare sull’energia verde. L’unica via d’uscita è il passaggio all’energia nucleare. Ma anche qui le cose non sono semplici. Secondo una previsione dell’Associazione nucleare mondiale (WNA), il consumo di uranio potrebbe salire a 80-85 mila tonnellate entro il 2030, mentre la produzione aumenterebbe a sole 66 mila tonnellate per quella data. Le scorte sono sufficienti per durare da 20 a 60 anni. Qualunque sia la previsione, ci sarà sicuramente una carenza di uranio. In misura minore, ciò riguarderebbe i Paesi dell’ex URSS, dove si concentra fino al 30% di tutte le riserve di uranio, che potrebbero essere utilizzate nei gruppi di combustibili per le centrali nucleari. Tuttavia, l’uranio è un prodotto finito. Le tecnologie per il riutilizzo dell’uranio sono in fase preliminare e non sono ancora ampiamente utilizzate. Inoltre, solo la Russia dispone di queste tecnologie e la Cina si sta muovendo in questa direzione. E tutti i Paesi con industrie sviluppate, che utilizzano la pressione delle sanzioni, hanno centrali nucleari. Ian Kovalchuk, dottorando in fisica ingegneristica presso l’Università di Stanford, ha modellato uno scenario in cui, a causa della carenza di uranio, se un Paese si rifiuta di fornire l’uranio necessario (nota: ricordiamo che oltre all’uranio in Europa c’è un problema di gas e petrolio), “sorgeranno problemi in tutto il mondo”. Se la questione diventa particolarmente acuta, può addirittura sfociare in una guerra. Igor Ostretsov, dottore in ingegneria, esperto di fisica nucleare e di energia nucleare, continua la stessa idea. Quando l’uranio è necessario ma non è disponibile, gli Stati Uniti sfruttano tutte le opportunità disponibili, e alla fine lo fanno.
Comprendere le cause del conflitto, tenendo conto del concetto occidentale di guerra, porta a conclusioni che non sono state evidenziate nel campo dell’informazione: il conflitto non è solo tra Ucraina e Russia, ma gli Stati Uniti e la Gran Bretagna sono in guerra con l’Europa. Questo può essere rintracciato osservando i seguenti fatti:
L’Occidente, attraverso la fornitura di forze e mezzi militari, interviene nel confronto tra Russia e Ucraina. Di norma, la guerra implica l’uso di forze e mezzi propri. Nel nostro caso, contro la Russia, oltre alle forze e ai mezzi ucraini, vengono utilizzati armamenti occidentali, supporto al combattimento per l’uso di forze missilistiche, artiglieria attraverso l’uso di satelliti (che l’Ucraina non ha), l’uso di radar aerei (armi radar a lungo raggio). Per capire, facciamo un’analogia: avete una sanguinosa faida con il vostro vicino di casa, che a scuola di tanto in tanto vi picchiava nelle risse, e a volte eravate voi a vincere. Il vostro compagno, venuto a conoscenza del conflitto, vi regala una pistola, che sconvolge immediatamente l’equilibrio a causa del coinvolgimento di una terza persona. Si sta quindi verificando un confronto armato tra la Russia da un lato, l’Ucraina e i Paesi che la armano (l’Occidente) dall’altro.
Il confronto politico è condotto con l’obiettivo di isolare il Paese avversario da varie organizzazioni internazionali e alleanze. Senza aiuti, le opzioni per il Paese coinvolto nel conflitto si riducono notevolmente. Si sta cercando di “scollegare” la Russia dal potenziale sostegno di Cina, India, Iran e altri Paesi. L’Ucraina non può farlo senza la necessaria influenza e autorità internazionale. Gli Stati Uniti e la Gran Bretagna dispongono di tali capacità. La posizione degli Stati Uniti è particolarmente vivace, in quanto dichiara apertamente l’inammissibilità del sostegno della Cina alla Russia. Lo confermano le parole del portavoce del Dipartimento di Stato americano Price, che ha minacciato la Cina di conseguenze per aver aggirato le sanzioni contro la Russia, e del vicesegretario al Commercio Alan Estevez, che ha dato “un chiaro segnale a individui e aziende di tutto il mondo: se vogliono sostenere la Russia, gli Stati Uniti li fermeranno”. La conclusione logica è che è in corso una guerra politica tra Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna.
Una guerra economica. In realtà, non si sta combattendo contro la Russia, come si può vedere dalle notizie finanziarie, la Russia ha solo beneficiato di consumatori esterni che rifiutano il suo petrolio e il suo gas. I paesi più danneggiati sono quelli europei, ovvero quelli la cui prosperità si basa sull’industria, in particolare il fiore all’occhiello dell’Europa, la Germania. Una fornitura ininterrotta di energia è un prerequisito per il funzionamento di tutte le industrie. Quest’ultimo proviene da petrolio, gas e uranio per le centrali nucleari. Tutto questo è diventato estremamente costoso per i consumatori europei e non ci sono risorse proprie. Ci sono due vie d’uscita: la prima è l’interruzione della produzione, che causerà un enorme danno all’economia; la seconda è il trasferimento degli impianti di produzione in altri Paesi (tra cui l’Asia centrale, che non solo hanno il proprio petrolio e gas, ma non sono coinvolti nella guerra delle sanzioni), con la conseguente perdita di sovranità economica. Un’altra analogia: una fabbrica può essere distrutta lanciandovi sopra una bomba, oppure può essere distrutta interrompendo la fornitura di energia elettrica. Il risultato è lo stesso. Alcuni Paesi europei, prima del loro ingresso nell’UE, avevano già perso le loro imprese e i loro impianti di produzione: la Grecia ha perso il settore agroindustriale, la cantieristica navale, le fabbriche di essiccazione e di maglieria, la Polonia ha perso la cantieristica navale, le miniere e gli impianti di fusione; le industrie agroindustriali e di trasformazione alimentare in Ungheria e in Bulgaria sono state fortemente ridotte. L’industria tedesca delle macchine e delle macchine utensili, l’industria chimica tedesca, l’industria aeronautica francese, l’industria italiana delle macchine utensili, l’industria chimica belga, l’industria automobilistica ungherese e spagnola saranno tutte colpite dalla carenza di elettricità. Chi ne beneficerà? Naturalmente gli Stati Uniti, le cui imprese non soffriranno. Traggono vantaggio dall’impoverimento dell’Europa, dalla chiusura dei suoi settori produttivi quando l’Europa si trasformerà da produttore a consumatore. In questo caso, sorge un’altra domanda: contro chi e da chi viene condotta una guerra economica? La risposta è inequivocabile: la guerra è condotta dagli Stati Uniti contro l’Europa.
La guerra dell’informazione. Sarebbe superfluo parlare del confronto con i media, dell’informazione e della disinformazione. Ciò che merita maggiore attenzione è l’uso di Internet come strumento per formare il giusto tipo di pensiero. Lo sviluppo del World Wide Web lo ha portato al punto di diventare un complesso educativo che va dalla scuola materna alla scuola superiore, non solo per fornire conoscenze, ma anche per formare la visione del mondo e gli atteggiamenti morali. Per saperne di più, potete leggere l’articolo “Hack Humanity” di Sergey Karelov, ex top manager delle aziende IT IBM, CGL, Sgau, autore e conduttore del canale scientifico popolare “Little known interesting”. In breve: l’hacking algoritmico (l’hacking della coscienza delle persone con algoritmi di social network, sistemi di raccomandazione, ecc. basati sull’analisi di big data sulle impronte digitali delle persone nell’ambiente mediatico) è in grado di distruggere le persone come specie o di modificarle secondo il “modello” desiderato. Ciò è dovuto alla creazione di una cultura algocognitiva – una realtà virtuale ibrida controllata non solo dagli esseri umani ma anche da algoritmi, compresa l’intelligenza artificiale. Due Paesi, gli Stati Uniti e la Cina, dispongono di tale tecnologia. Il lavoro della Cina in questo settore, così come il biohacking, è descritto in dettaglio in “China’s Biomedical Data Hacking Threat: Applying Big Data Isn’t as Easy as It Seems”, un rapporto di analisi strategica pubblicato dalla Texas National Security Review. Oltre al rapporto, l’autorità di regolamentazione della RPC ha pubblicato un elenco di 30 algoritmi che le aziende utilizzano per raccogliere i dati degli utenti, preparare raccomandazioni personali e manipolare i contenuti. Questo, tra l’altro, riguarda il fatto che i motori di ricerca possono essere utilizzati per formare preferenze, non solo sulle cose, ma anche sulle opinioni politiche. Per implicazione, un simile concetto si è sviluppato nel sistema di classificazione sociale della Cina e in Telegram (non Telegram), una piattaforma dotata di intelligenza artificiale progettata per prevedere i crimini sulla base dei soli dati informatici. È difficile stabilire se la Cina utilizzi tutti questi strumenti per scopi puramente economici o di sicurezza. Ma è chiaro che estende l’influenza della Cina nel mondo. Sistemi simili, ma su scala più modesta, sono stati tentati dagli Stati Uniti. In questa direzione si sta delineando un chiaro confronto tra Cina e Stati Uniti, senza alcuna partecipazione. Da un altro punto di vista, entrambi gli Stati stanno contemporaneamente “conquistando” il resto del mondo.
In sintesi, non si tratta di una sola guerra, ma di una serie di guerre che vedono come avversari non solo la Russia e l’Ucraina, ma anche l’Europa contro gli Stati Uniti e la Cina contro gli Stati Uniti e il resto del mondo.
Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini