Diario dell’infermo. Idealisti, materialisti e donne [5/6]
Parte 5 di 6
Capitolo XLIV
A quanto pare non possiamo esaurire il tema dell’attuale tragedia russo-ucraina in un solo capitolo del Diario, e quindi permettetemi di ritornarci di nuovo.
In questa Quaresima è molto difficile parlare di questa guerra fratricida senza sentirla e viverla. La guerra è la più grande tragedia, un orrore universale, non risparmia né i vecchi, né le donne, né i bambini.
Perciò, durante questi giorni di Quaresima, le preghiere e le suppliche di tutti i cristiani dovrebbero essere dirette a porre fine a questa guerra il più presto possibile, e qualsiasi altra posizione è anti-cristiana e anti-umana.
Allo stesso tempo questa guerra fratricida si sta svolgendo vicino a noi e ha un enorme impatto sul futuro del nostro stato e del nostro popolo, quindi, oltre alla citata preghiera sincera, dobbiamo fare la nostra parte in un’analisi sensata di questo orribile fenomeno senza emozioni e isterismi.
Le conclusioni che la nostra società raggiunge nel processo di questa discussione determineranno in parte la politica del nostro stato, quindi in questi giorni difficili, un ragionamento di questo tipo è una cosa necessaria per la parte pensante dell’ERI.
A differenza del capitolo precedente, in cui abbiamo parlato delle dimensioni geopolitiche della guerra attuale, oggi toccheremo le sue possibili conseguenze ideologiche e demografiche
Finora nessuno sa davvero come finirà questa guerra e se prendiamo due estremi delle molte opzioni per terminarla, possiamo probabilmente dire semplicemente che finirà o con una vittoria della Russia o con una vittoria dell’Ucraina.
Probabilmente non ci sono vincitori netti in nessuna guerra, figuriamoci in una guerra così fratricida, quindi prima di continuare la discussione è necessario chiarire cosa intendiamo per vittoria di una parte o dell’altra.
È molto difficile coprire tutto nel linguaggio breve e conciso richiesto per un diario, e siamo ben consapevoli che in ogni caso alcuni significati rimarranno ancora al di là della spiegazione.
Ma proviamo lo stesso:
Una vittoria ucraina significherebbe probabilmente che il presidente Zelensky manterrebbe il potere a Kiev, localizzando la macchina militare russa almeno entro i confini del Donbass e spostando il conflitto, sostenuto dall’Occidente, in una modalità a lungo termine e meno intensa.
Naturalmente, si potrebbe dire che dal punto di vista dell’Ucraina una vittoria completa sarebbe il ritiro delle truppe russe dal Donbass e il ritorno della Crimea all’Ucraina militarmente, ma questo sembra un obiettivo così irrealistico che probabilmente non vale la pena discuterne.
E una vittoria russa significherebbe probabilmente la realizzazione degli obiettivi dichiarati dalla Russia prima dell’inizio della guerra: cioè, come è stato detto, la “smilitarizzazione e denazionalizzazione” dell’Ucraina.
Nella nostra lingua, questo dovrebbe apparentemente significare il cambiamento dell’attuale regime politico ucraino a Kiev, e il ritiro di tutte le armi pesanti e offensive dell’AFU: che si tratti di equipaggiamenti militari di tipo aereo, subacqueo, navale o di artiglieria a razzo.
Nel capitolo precedente, abbiamo parlato dell’irrilevanza dei vuoti tentativi di misurare moralmente le realtà della geopolitica e della guerra.
In altre parole, almeno in questo Diario non facciamo una discussione infinita su quale impero sia moralmente accettabile per noi: quello occidentale, che sta dalla parte dell’Ucraina, o quello eurasiatico, che sta dalla parte del Donbass, e cerchiamo di modellare, cioè di descrivere in anticipo, i fenomeni che possono svilupparsi nel caso di entrambi gli esiti degli eventi.
Se l’Ucraina vince, ci si devono aspettare i seguenti eventi:
– Aumento del sostegno occidentale all’Ucraina;
– Indebolimento del potere di Vladimir Putin in Russia;
– Destabilizzazione della Russia, con la possibilità di un’ulteriore disintegrazione della Federazione e la rinascita di tendenze separatiste in essa con l’appoggio occidentale, simile a ciò che abbiamo già visto negli anni ’90;
– in questo senso, soprattutto l’esplosione e la caoticizzazione del Caucaso.
Se la Russia vince, secondo la definizione di cui sopra, ci si devono aspettare i seguenti eventi:
– Il trasferimento di parte dell’Ucraina al controllo russo, compreso, molto probabilmente, il Donbass e l’Ucraina centrale con la sua capitale a Kiev;
– La concentrazione della parte dell’Ucraina sostenuta dall’Occidente, tra cui Ivano-Frankivsk, la Galizia e un certo numero di altre regioni, si è concentrata a Lviv;
– la transizione del confronto russo-occidentale in uno stato permanente;
– unendo i resti dei tre stati slavi orientali (Russia, Bielorussia e parti dell’Ucraina) su iniziativa della Russia in una forma o nell’altra, e creando un nuovo stato unificato con una popolazione di circa 180 milioni di persone;
– Un danno estremo all’immagine dell’Occidente collettivo (guidato dagli Stati Uniti) come partner affidabile nel mondo arabo, in Afghanistan e in Ucraina;
– il risultato di tutto questo, la cosiddetta accelerazione della formazione di un mondo multipolare con un’alta probabilità di escalation dei conflitti e delle guerre inter-polari con l’escalation e l’aggravamento della situazione a ritmi diversi in Indo-Pakistan, Cina-Taiwan, Arabo-Israeliano, Curdo-Turco, Armeno-Azerbaigian e altri punti caldi tradizionali.
Come possiamo vedere, purtroppo, nessuno di questi due scenari suggerisce una maggiore stabilità e sicurezza.
Nel caso di entrambi gli scenari, la nostra sovranità affronta molte minacce aggiuntive, il che richiede da parte nostra una revisione approfondita dei vettori chiave della politica estera e interna (su cui non ci soffermeremo qui).
Tornando ai due possibili esiti di questa guerra, diremo qualche parola sulle conseguenze ideologiche e demografiche a lungo termine dei due scenari.
Qui, le conseguenze demografiche e geopolitiche sono considerate insieme, perché sono direttamente collegate, come cercheremo di mostrare di seguito.
Nel caso di una vittoria ucraina e della conseguente destabilizzazione e possibile disintegrazione della Federazione Russa, l’ideologia liberale prevarrà nella parte interessata della regione, poiché è dai suoi centri che l’Ucraina è sostenuta.
Il rafforzamento di questa ideologia significherà a sua volta una maggiore urbanizzazione di parti della regione sotto di loro, una maggiore immersione in una cultura del consumo, e dove questo non è impedito dai conflitti in corso derivanti dalla disintegrazione della Russia menzionata prima, un ulteriore deterioramento degli indicatori demografici.
Come hanno dimostrato gli ultimi trent’anni, ciò è dovuto al fatto che sotto il dominio dell’ideologia liberale una parte della popolazione in età riproduttiva attiva tende a emigrare in cerca di un reddito e di condizioni di vita migliori, mentre le province alla periferia della metropoli liberale vengono devastate e rimane solo la popolazione più anziana e meno abile.
Gli esempi dell’Ucraina e della Georgia lo testimoniano: la popolazione di questi due paesi, che nel caso dell’Ucraina era di 50 milioni e nel caso della Georgia di oltre 5 milioni, è ora scesa a circa 35 milioni e 3,7 milioni rispettivamente, e gli indicatori di età media mostrano segni di un significativo “invecchiamento”.
Le cause principali di questo declino e “invecchiamento” sono l’ideologia e le politiche liberali, che includono il distacco dell’individuo dalla tradizione e dalla famiglia e, oltre all’emigrazione di massa, il colpo demografico al corpo della nazione attraverso tre mezzi, che nelle riunioni e presentazioni del nostro movimento sociale E.R.I. chiamiamo il “tridente (triade) del masochismo sociale” dell’ideologia liberale. Questi sono: la liberalizzazione della droga, il gioco d’azzardo e la promozione della dissolutezza sessuale.
Non ci sono esempi del contrario. Cioè, non c’è nessun caso in cui, dopo il crollo del polo marxista 31 anni fa, l’ideologia liberale penetrata ovunque si sia moltiplicata, ringiovanita o addirittura arricchita mediamente in qualche paese.
In competizione con il marxismo dal 1945 al 1991, l’ideologia liberale non è riuscita a fornire esempi di moltiplicazione e ringiovanimento delle nazioni, ma almeno ha dato alcuni esempi del loro arricchimento: che si tratti di Corea del Sud, Germania Ovest, Singapore, Hong Kong o altri paesi.
Una volta diventato un monopolio ha rinunciato anche a questo, e non un solo stato sotto il suo controllo dal 1991 può vantare un arricchimento, tanto meno una crescita e un ringiovanimento della popolazione, non gli stati baltici, non l’Europa centrale e orientale, la penisola araba e l’America Latina, e non i paesi del continente africano.
Ci sono, naturalmente, eccezioni individuali e nominali, come il PIL (prodotto interno lordo) pro capite, che sta aumentando in diversi paesi dell’Europa centrale e orientale. Ma se ci addentriamo nelle cause di questa crescita, scopriamo presto che la crescita di questi indicatori è stata quasi sempre influenzata da tendenze dannose per il popolo, come il calo della popolazione (spopolamento), l’aumento catastrofico del debito personale pro capite, per non parlare della tossicodipendenza, dell’alcolismo, del gioco d’azzardo e della dissolutezza tra i giovani degli stessi paesi.
Incoraggiando l’azione di questo “tridente” (triade), l’ideologia liberale conquista il cuore dei giovani, promettendo di “liberarli” dalle loro radici familiari e religiose che, dicono, li ostacolano. Ecco perché è molto difficile per un giovane sull’orlo di un picco ormonale non soccombere a questa propaganda e seguire i consigli degli anziani che li avvertono dei pericoli.
E l’adulto che non lo fa e si impegna ancora nella propaganda liberale, come abbiamo detto più volte, è una persona senza scrupoli che sa per esperienza personale a cosa può portare uno stile di vita liberale ed è motivato da una vendetta inconscia, desidera che quanti più giovani possibile facciano gli stessi errori.
Con questo comportamento un tale adulto è come Satana, che invidia coloro che vivono con la speranza di avvicinarsi alla luce e con questa invidia vuole distruggere quante più persone possibile.
Indubbiamente, dove il liberalismo trionfa, la stabilità della famiglia si riduce, i tassi di divorzio salgono e i tassi di suicidio e pedofilia salgono.
Come risultato di tutto ciò, indipendentemente dagli indicatori economici, in un tale paese il sentimento di felicità e di pace, i cui indicatori statistici sono molto difficili da misurare (anche se ci sono indici internazionali rilevanti, la cui metodologia è molto dubbia per noi), è ridotto tra la popolazione.
Così, per esempio, è noto che pro capite nei paesi più ricchi del mondo, come Norvegia, Svezia, Giappone, Finlandia, i più alti indicatori di suicidi e alcolismo.
E gli stessi Stati Uniti, il cosiddetto paese leader del mondo libero, in realtà hanno, come percentuale della popolazione totale, il più alto numero di prigionieri, il più alto tasso di rapine e violenza del mondo e il più alto numero di senzatetto e tossicodipendenti che marciscono vivi per le strade.
Questo perché lo stile di vita urbano, cioè urbanizzato, dell’ideologia liberale è la premessa di tutto questo.
Questa ideologia incoraggia principalmente obiettivi consumistici nella vita dell’uomo, il che significa che non importa quanto denaro l’uomo abbia, l’abisso tra le sue opportunità e i suoi desideri cresce costantemente, ed è sotto questo peso materialista che la sua psiche viene schiacciata e si forma uno stato depressivo.
Nel paradigma urbano l’uomo preferisce il suo egoismo alle relazioni umane, al calore familiare, alla cura degli altri, e di conseguenza rimane solo di fronte alle proprie paure esistenziali e non importa quali risparmi abbia e con quale rete di sicurezza sociale sia assicurato, non può sfuggire a questa solitudine e sta sempre peggio.
Così, nel caso di una vittoria dell’Ucraina, cioè dell’Occidente, nel conflitto locale russo-ucraino, ci si dovrebbe aspettare un rafforzamento dell’ideologia liberal-globalista e urbanista nella nostra regione con le conseguenze ideologiche e demografiche descritte sopra.
Cosa aspetta la nostra regione in termini di ideologia e demografia nel caso in cui la Russia vinca questo conflitto con le conseguenze geopolitiche sopra descritte?
Ci sono due opzioni qui:
1. Se la Russia continua quello che ha fatto negli ultimi trent’anni, cioè se cerca anche solo di costruire una repubblica liberale, allora non c’è differenza né ideologicamente né demograficamente per la regione.
Se i principali obiettivi dichiarati del presidente russo e del suo entourage nei loro messaggi sono ancora “l’aumento del benessere dei cittadini”, se la Russia sta cercando di costruire una repubblica liberale anti-occidentale sullo stesso modello ideologico dove gli obiettivi principali sono i cosiddetti “diritti umani” inventati dai rivoluzionari francesi, e gli obiettivi principali della gente che vi abita sono quelli degli abitanti della “Swinopolis” di Platone menzionata nei capitoli precedenti, allora anche se per qualche miracolo la Russia raggiungerà questi obiettivi nelle condizioni di confronto con Za.
Ciò significa che la maggior parte dei paesi della regione, presi in un “inverno demografico”, con l’eccezione dei paesi islamici come l’Azerbaigian e i cinque “stan” dell’Asia centrale, continueranno a diminuire numericamente in una spirale, indipendentemente dai risultati economici. La maggior parte di loro poi già nel XXI secolo attraverserà la linea irreversibile della morte demografica della nazione, alla quale sono già molto vicini.
2. Nel secondo caso, se la Russia, per una ragione o per l’altra, sceglie un modello statuale-ideologico alternativo alla repubblica liberale, la nostra regione può avere la prospettiva di uno sviluppo opposto anche in termini demografici. Finora non vediamo alcun segno o prerequisito per questo.
La necessità di sviluppare e ripristinare questa ideologia alternativa è molto difficile da spiegare a una persona che vive nel post-modernismo liberale (ovunque viva), una persona che crede che tutti i suoi problemi derivino dal fallimento economico e che l’unico modo per risolvere ognuno di questi problemi sia attraverso una maggiore “libertà e prospettiva economica”.
Prima di passare a descrivere gli abbozzi di questa ideologia alternativa, diciamo in poche parole perché la Russia dovrebbe avere il desiderio di sviluppare un’ideologia di stato alternativa liberal-repubblicana.
Anche qui ci sono due opzioni: consapevole o forzato:
Consapevole – se le autorità russe vedono che non hanno alcuna prospettiva di costruire un’alternativa liberale nel processo di una lotta permanente con il centro liberal-ideologico. E anche se sembra facile da capire, nel caso della Russia, gli ultimi 30 anni hanno dimostrato il contrario.
E forzato – se lo stesso sistema liberal-globalista butta fuori la Russia dalla propria direzione imponendo le cosiddette sanzioni proibitive, allora la Russia non avrà altra scelta che creare un sistema alternativo.
È troppo presto per discutere questa seconda prospettiva per la semplice ragione che il pacchetto di sanzioni adottato è tanto dannoso per l’economia dell’Europa occidentale quanto per la Russia, e l’Europa materialista che ha imposto queste sanzioni alla Russia farà essa stessa del suo meglio per abolirle, perché altrimenti non sarebbe semplicemente in grado di riscaldare le case in inverno, e la perdita del gigantesco mercato russo aggiungerebbe diversi milioni di disoccupati alla sua stessa popolazione.
Tuttavia, se gli Stati Uniti riescono a far costruire all’Europa una cortina di ferro anti-russa, che in questo caso, paradossalmente, viene costruita su iniziativa dell’altra parte, allora possiamo parlare di uno scenario in cui la Russia è costretta a creare un modello di stato post-liberale.
Naturalmente, in questo caso, in questo neo-impero eurasiatico, non si può che parlare di un impero di tipo tradizionalista, diverso dall’impero occidentale-liberale. Nel caso di un tale sviluppo, le basi ideologiche di quell’impero sarebbero basate non sull’individualismo o sulla promozione dei diritti umani, ma sugli obblighi dell’individuo verso la famiglia e il paese.
Paradossalmente, il parziale isolamento dal sistema globale consumista e urbanista, può dare alla parte riunificata di Russia-Belorussia-Malorussia un impulso allo sviluppo di tale ideologia statale, poiché la sua base dovrebbe essere la creazione di un paese rurale “a un piano”, cioè ruralmente, per il quale la Russia ha tutte le risorse.
Ed è nel caso dell’acquisizione e dello sviluppo di un tale impulso (che non esclude lo sviluppo di qualsiasi tecnologia moderna) che una nuova prospettiva demografica può aprirsi anche per la popolazione dell’Ucraina contemporanea.
Se la “Grande Russia” aveva già un logo urbano-imperiale e una specie di oplita dell’impero, la cosiddetta “Piccola Russia” o gli ucraini si sentono molto più a loro agio e hanno successo nello spazio rurale, come dimostra il fatto che una parte molto importante dei villaggi del sud moderno della Russia sono costituiti da quelle “Piccole Russie”.
In una certa misura, lo stesso si può dire dei bielorussi, che sono anche riusciti a mantenere un paese più forte e più sano dei “grandi russi”, e da questo punto di vista, la loro popolazione ha un maggiore potenziale di inversione demografica.
Così, nel caso di sviluppi lungo questo vettore, vedremo la fusione di questi tre rami della civiltà slava orientale in un unico stato con un conseguente aumento demografico, se, naturalmente, come abbiamo già detto, questo neo-impero diventerà la culla di un’ideologia alternativa, i cui segni sono ancora da vedere. È chiaro che la Russia è anti-occidentale, ma “pro-cosa” la Russia è stata negli ultimi 30 anni dalla fine del marxismo, questa domanda rimane senza risposta.
Se la Russia possa fare un tale passo ideologico gigantesco, anche sotto costrizione, è una domanda, e un’altra, non meno importante, è se la Russia sarà in grado di evitare la minaccia di un inutile tentativo di far rivivere il marxismo.
Sull’ala anti-liberale, o patriottica russa, oltre a molte altre crepe, la crepa principale corre naturalmente lungo i “rossi” e i “bianchi”, ma non vi disturberò qui a descrivere questa spaccatura tettonica. Notiamo solo che, secondo le nostre osservazioni, la cosiddetta ala “bianca” o teista-tradizionalista è più giovane e cresce più velocemente dell’ala “rossa”, il che dà una speranza tangibile che possano evitare il suddetto revanscismo marxista.
Tuttavia, se crediamo all’opinione del principale pensatore della Russia moderna, che, in una conversazione personale, ha descritto il logos russo moderno come un certo “desiderio di uguaglianza nonostante la giustizia”, ciò deve significare che questo stesso logos conserva ancora il pericolo di una revanche rossa in una forma o nell’altra.
Il tempo dirà quale strada prenderà la Russia, se sopravvive e non si disintegra. Ma è chiaro, sia geopoliticamente che ideologicamente, che la vita che abbiamo vissuto negli ultimi trent’anni è giunta alla fine.
Così, le persone della mia generazione e sopra di me possono dire che abbiamo vissuto due vite: la prima nel sistema bipolare, all’interno del polo sovietico, la seconda nel sistema unipolare, nella periferia paludosa del polo liberale e ora è iniziata una terza vita, piena di pericoli e opportunità, anche per il nostro popolo e per il nostro stato.
Dipenderà da noi come coglieremo queste opportunità e come eviteremo i pericoli. Che Dio ci aiuti su questa strada, e non solo noi georgiani, ma anche la gente della nostra regione.
Che Dio conceda la pace tra russi e ucraini il più presto possibile e con il minor numero di vittime possibile. Che Dio rafforzi e protegga tutte le vittime di questa guerra!
Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini