Cosa c’è in serbo per l’Iraq?
Il 29 agosto, l’influente leader sciita iracheno Moqtada al-Sadr ha annunciato il suo “ritiro” dalla scena politica. La decisione è stata motivata dal fallimento di altri leader e partiti sciiti nel riformare un sistema di governo corrotto e in decadenza.
A ciò hanno fatto immediatamente seguito gli scontri tra le fazioni rivali della maggioranza musulmana sciita dell’Iraq. Da lunedì a martedì, la Zona Verde è stata bombardata con razzi e sono stati avvistati numerosi pick-up con mitragliatrici e granate a propulsione di razzi.
Martedì 30 agosto, Moqtada al-Sadr ha ordinato ai suoi seguaci di porre fine alle proteste nel centro di Baghdad.
Scusandosi con gli iracheni dopo che 22 persone sono state uccise negli scontri tra un gruppo armato a lui fedele e gruppi sciiti rivali sostenuti dall’Iran, Sadr ha condannato i combattimenti e ha dato ai suoi seguaci un’ora per disperdersi.
“Questa non è una rivoluzione perché ha perso la sua natura pacifica”, ha detto in un discorso televisivo. – “È vietato versare sangue iracheno”. I seguaci di Sadr hanno immediatamente iniziato a fuggire dall’area della “Zona Verde” fortificata nel centro di Baghdad, dove si trovano gli uffici governativi e dove hanno occupato il Parlamento per settimane. Il coprifuoco è stato revocato dopo la dichiarazione di Sadr.
Tutto questo avviene dopo 10 mesi di crisi politica che risale alle elezioni parlamentari di ottobre in Iraq. Il movimento di Al-Sadr ha ottenuto la maggioranza dei seggi in quelle elezioni, ma ha abbandonato il parlamento il giorno prima per protesta.
Sadr ha cercato di formare un governo con partiti arabi musulmani sunniti e curdi, escludendo dalla sua coalizione i gruppi sciiti sostenuti dall’Iran. Sadr si è posizionato come un nazionalista che si oppone a qualsiasi interferenza straniera, sia da parte degli Stati Uniti e dell’Occidente che dell’Iran. A Sadr si sono uniti il Partito Democratico del Kurdistan di Barzani e il blocco arabo sunnita sostenuto dalla Turchia e guidato dallo speaker del Parlamento, Mohammed al-Halbusi. Sperano che questo rafforzi la posizione del Governo regionale del Kurdistan a Baghdad, soprattutto nelle dispute in corso sul bilancio nazionale e sui proventi del petrolio. L’alleanza è stata concepita anche per ottenere il sostegno del candidato del partito di Barzani alla presidenza irachena contro il suo rivale del Kurdistan, l’Unione Patriottica del Kurdistan. Quest’ultimo ha insistito affinché il presidente in carica Barham Salih rimanga in carica.
L’Iran, da parte sua, ha più volte avvertito in modo inequivocabile i curdi che stavano giocando un gioco pericoloso alleandosi con Sadr contro le forze che sostenevano. Se l’alleanza tripartita avesse funzionato, sarebbe stata la prima volta nella storia irachena dal 2003 che un blocco sciita sarebbe stato minoritario nel “blocco più grande” che forma il governo. Ma questo non è accaduto.
Ora la crisi può solo aumentare l’influenza della Turchia come unico contrappeso all’Iran nella regione del Kurdistan. È probabile che Ankara approfitti del caos a Baghdad per continuare la sua campagna militare contro il Partito dei Lavoratori del Kurdistan nelle aree controllate dai curdi e nel Sinjar, dominato dagli yazidi, che esacerberà l’instabilità e porterà a un maggior numero di vittime civili. Lo stesso si può dire dello Stato Islamico (vietato in Russia – ndr), che sta cercando di riorganizzarsi nell’area.
Inoltre, il presidente del KRG Masoud Barzani, una delle figure curde più influenti, potrebbe ribadire la necessità di secedere e creare uno Stato indipendente. Barzani Sr è l’organizzatore del referendum sull’indipendenza curda del 2017. All’epoca provocò la dura opposizione di Washington, Ankara e Teheran.
Approfittando dei disordini tra i curdi (presumibilmente in collusione con una fazione dell’Unione Patriottica del Kurdistan), le truppe irachene hanno sottratto con la forza ai curdi ampie porzioni di territorio, tra cui Kirkuk, ricca di petrolio.
Questo ha diviso i curdi, rendendoli più deboli nei confronti del governo centrale. Quest’ultima ha intrapreso una serie di azioni legali volte a impedire ai curdi di vendere il loro petrolio indipendentemente da Baghdad. Questo, a sua volta, ha spinto diverse compagnie energetiche internazionali a ritirarsi dalla regione curda.
In ogni caso, i curdi non hanno il peso necessario per influenzare l’esito della lotta intra-scia. Sono infatti diventati ostaggio di come i due campi sciiti, rivali e potenti, vedono il futuro dell’Iraq.
Tuttavia, molti nel campo sciita ritengono che i curdi e i sunniti stiano attivamente seminando discordia tra loro. I blocchi sunniti rivali accusano Halbusi di aver deliberatamente incoraggiato il conflitto inter-sciita a proprio vantaggio.
È importante notare che questo è il primo tentativo di formare un governo senza il capo dell’unità Qods del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche iraniane, Qassem Suleimani. Il generale Suleimani ha svolto un importante ruolo di mediazione nella politica intra-sciita e oggi non c’è nessuno che possa riempire questo vuoto.
Per quanto riguarda le reazioni dei suoi vicini alla situazione, l’Iran ha brevemente chiuso il confine e fermato i voli verso l’Iraq. Gli eventi hanno avuto luogo meno di tre settimane prima della festa sciita di Arbaeen, che attira milioni di iraniani nella città irachena di Kerbela. Il confine è stato successivamente riaperto. Le compagnie aeree Emirates e Flydubai hanno cancellato i voli da e per Baghdad martedì e mercoledì. Secondo fonti del Paese, i disordini non hanno influito sulle esportazioni di petrolio. L’Iraq è il secondo produttore dell’OPEC.
Mercoledì 31 agosto, Saleh Mohammad Al-Iraqi, portavoce del movimento sadrista, ha chiesto alle forze della Struttura di coordinamento sciita di dichiarare un periodo di lutto per i sostenitori di Muqtada al-Sadr, uccisi quando sono scesi in piazza per protestare contro il caos politico del Paese. Ha detto di non essere “sorpreso dall’audacia della Struttura di Coordinamento e delle sue milizie quando hanno annunciato all’intera nazione che stavano procedendo a convocare il Parlamento per formare un governo mentre il sangue dei manifestanti pacifici, che sono stati uccisi in modo traditore dalle milizie, doveva ancora asciugarsi”. È come se fossero terroristi o sionisti e non avessero nulla a che fare con la dottrina o la nazione”. Ha aggiunto che se non fosse stato proclamato il lutto, lui e il suo movimento sarebbero diventati il “nemico numero uno” per oggi. Ha inoltre invitato l’Iran a limitare i suoi proxy in Iraq.
Resta da vedere se le parole di Al-Sadr debbano essere prese sul serio. Potrebbe aver deliberatamente dichiarato il suo possibile ritiro per testare la situazione. In passato ha fatto simili mosse di confronto, per poi disinnescare abilmente la situazione di escalation. Se il suo movimento si disintegra, tuttavia, l’Iraq potrebbe trovarsi di fronte a un separatismo (oltre ai curdi ci sono tendenze nelle province sunnite), che rischia di degenerare in una guerra civile. Inoltre, l’ayatollah Sistani non è in grado di riunire gli sciiti attorno a sé, come hanno dimostrato le recenti elezioni. Sistani assume una posizione anti-iraniana, ma non nello stile di Al-Sadr, che afferma la necessità di un’identità politica irachena, bensì come gesto puramente negativo. È chiaro che senza gli sforzi di mediazione che Qasem Soleimani era solito fare e i compromessi l’Iraq si trova ad affrontare brutti momenti.
Traduzione a cura di Lorenzo Maria Pacini